|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: ma che .......sto' theatertek
-
15-01-2006, 13:22 #16
Originariamente scritto da meteora
-
15-01-2006, 13:22 #17
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da Marlenio
c'è qualche correlazione tra i software?
-
15-01-2006, 13:34 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da meteora
-
15-01-2006, 13:35 #19
Originariamente scritto da meteora
Sarebbe interessante vedere cosa succederebbe con una installazione PULITA Windows XP SP2 + TT (in VMR9 exclusive) + Reclock senza niente altro installato.
-
15-01-2006, 16:00 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da Marlenio
-
15-01-2006, 16:59 #21
Originariamente scritto da meteora
-
15-01-2006, 17:44 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da Marlenio
non credo che sia problema di macchina.
-
15-01-2006, 18:21 #23
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da Marlenio
ma è giusto pagare un sw 80 euro e non andare al primo colpo, anzi per farlo andare c'è bisogno di altro?
-
15-01-2006, 22:06 #24
Originariamente scritto da meteora
I microscatti ci sono in tutti i player software, è quasi inevitabile: solo con alcune schede sonore sono quasi inesistenti. Ad esempio, con la Terratec Aureon Space potrei anche non utilizzare Reclock, ma lo tengo per comodità.
Comunque Reclock per funzionare correttamente richiede un refresh video multiplo rispetto ai frame del materiale che stai visionando: in pratica, per un programma PAL, 50 o 75Hz. E' vero anche che può lavorare con refresh differenti (in questo caso la sua icona rimane gialla), ma non in maniera ottimale.
A proposito, a 50Hz non funziona, ma a 75 che succede?Ultima modifica di Marlenio; 15-01-2006 alle 22:18
-
16-01-2006, 12:34 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da meteora
ciao
-
16-01-2006, 22:31 #26
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da biffo
-
17-01-2006, 08:02 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Marlenio
sempre veramente un dvd player, uso reclock anche io per comodità anche se sinceramente porei farne a meno, anche perché setto tutto a 60hz di refresch perché con il mio sanyo z4 ottengo risultati migliori a 1280x720-60hz
Cmq come impostazione su reclock ho messo invece di auto - 25fps e sembra tutto liscio senza microscatti(chiaramente la luce resta gialla per via dei 60hz)
Alla fin fine penso che potrei pure levarlo reclock la terratec che poi ho traformato in prodigy suona anche benissimo e non mi fa affatto rimpiangere il mio lettore dvd onkyo
-
22-01-2006, 17:55 #28
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 57
[QUOTE=biffo]io ho avuto problemi simili legati alla sk. sat. Prova a scaricare l'utility LNBOFF.EXE , eseguila e vedi se la riproduzione è fluida.
ciao[/QUOTE
credo che sia importante comunicare la mia risoluzione del problema a quanti potrebbero averlo in futuro. vi è incopatibiltà tra la sky2 e theatertek ( non ho capito come) ne sono certo in quanto ho provato a disinstallarla e va tutto a posto. ho provato anche vari settaggi ma senza risultati. ringrazio anche biffo in quanto funge anche con lnboff che spegne la scheda quando non è utilizzata.
ciao