|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: La Scheda Video Miglioreeeeeeee
-
23-02-2003, 20:38 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 10
ciao jos, sono contento che ci sia un'altro bresciano.......(FORZA RONDINELLE...A 1 PUNTO DALLA ROMA !!!!!!!!!)
.......magari tu, assieme agli altri amici di AV, mi potreste dare una mano...........ho un piccolo problemino: ho intenzione di comprarmi una ATI Radeon 9100Pro/9500 o 9700...............ed ho una tv 16:9 a 100Hz con uscita S-Video, vorrei collegare la scheda alla TV con un cavo S-Video--->S-Video !!!!!!!!!!!!!!
e fin quà tutto OK........
il problema è che il PC sta un " po' distante"...........
mi ci vorrebbero circa 20-30 metri di cavo.............
che dite si perde qualità con una lunghezza simile ??????? e poi mi costerà una fortuna la cavetteria????
non potreste darmi una soluzione alternativa???
ho sentito che esistono ritrasmettitori video dei segnali......come sono???????
la qualità sarà pessima o no??????
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPP MEEEEEE
:x
-
23-02-2003, 20:40 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- firenze
- Messaggi
- 152
Lascia fare
Albe
-
23-02-2003, 21:34 #18Originariamente inviato da bulls
....vorrei collegare la scheda alla TV con un cavo S-Video--->S-Video !!!!!!!!!!!!!!
e fin quà tutto OK........
il problema è che il PC sta un " po' distante"...........
mi ci vorrebbero circa 20-30 metri di cavo.............
che dite si perde qualità con una lunghezza simile ??????? e poi mi costerà una fortuna la cavetteria????
Indipendentemente dalla distanza.
Se devi uscire in SVideo dal PC, invece che una scheda video da 200 euro comprati un player dvd da tavolo da 120 euro: ottiene migliore qualità e spendi meno.Ciao, Peter
-
23-02-2003, 21:55 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 10
Qualunque perdita di qualità tu possa avere, su una immagine pessima già di per sé, non potrà che dare un risultato: pessimo.
cosa intendevi dire???? che i DVD che possiedo sono di pessima qualità??????che la mia TV non va bene?????? che il mio PC non va bene???????
spiegati meglio !!!!!!!!!
anche perchè la tua risposta si basa sul fatto che "l'immagine sia già pessima di per sè...", cosa per'altro non vera o comunque se lo è devi dirmi come fai a saperlo, perchè io non lo so !!!!!!!!!
se mi piegate un po' tutti.........sapete non sono molto pratico
non in questo particolare settore dell'informatica digitale!!!!!
grazieeeeeeeeeee
-
23-02-2003, 22:11 #20
Ciao bulls,
qualunque uscita video interlacciata di qualunque scheda VGA è normalmente mediocre, e comunque inferiore a quella di un economico player da tavolo.
Spesso l'immagine non è perfettamente in linea con la geometria del cinescopio del PC al quale la colleghi, poco maneggevole da gestire, e infine a parte le poche (e non proprio economiche) schede con due DAC, quando attivi l'uscita TV mandi a 50Hz anche il monitor del PC che diventa inguardabile.
Dato che non ottieni alcun beneficio ma solo problemi in più a fronte di un risultato inferiore, mi spieghi di grazia chi te lo fa fare?
Se tu stesso ammetti di non essere pratico, perchè vai a cercare una soluzione (HTPC) a cui normalmente si arriva per avere il massimo della qualità (su dispositivi che permettono di visualizzarla) scendendo a compromessi con tanti altri fattori, se la tua TV accetta solo un normale segnale interlacciato via S-Video?
E' una soluzione temporanea in attesa di un proiettore o comunque di un dispositivo che accetta ingressi progressivi?Ultima modifica di Peter; 23-02-2003 alle 22:13
Ciao, Peter
-
23-02-2003, 22:48 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 10
quindi mi vuoi dire che se uno non ha il proiettore non può creare un HTPC ???????
certo non c'è alcun dubbio che sia inferiore usando una TV piuttosto che un proiettore, ma non credo propio che la qualità sia scadente o inferiore ad un DVD player da tavolo.......non di molto!!!!!!
lo dico per esperienza personale (avevo già un collegamento tra un PC e la mia TV prima di traslocare.......ed andava molto bene.......usavo una ATI 7500!! ora mi sono trasferito e voglio SOLAMENTE cambiare la scheda video e rifare un po' meglio il tutto......)!!!!!
quando attivi l'uscita TV mandi a 50Hz anche il monitor del PC che diventa inguardabile.
Dato che non ottieni alcun beneficio ma solo problemi in più a fronte di un risultato inferiore, mi spieghi di grazia chi te lo fa fare?
E' una soluzione temporanea in attesa di un proiettore o comunque di un dispositivo che accetta ingressi progressivi?
ciauzzzzzzz
-
23-02-2003, 22:57 #22
No no, bull, l'uscita tv di tutte le schede che ho provato, era proprio scadente. Collega la tele in rgb da un lettore da tavolo come il waitec e vedrai che musica (mmm, video...). Per i divx, e tutto il resto, visto che lo possiedi già, tieniti il PC, che va benone.
Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
23-02-2003, 22:59 #23
Ps: tieni la 7500, non buttare altri soldi....oppure vendila a me
Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
23-02-2003, 23:02 #24
Ti posso assicurare che sul forum ci sono pochissime persone preparate in campo HTPC come Peter e oltretutto da' sempre buoni consigli. Se poi ti va di ascoltare anche me, che ne so mooolto meno ma ho due occhi e una Radeon anch'io ti confermo che i risultati sono effettivamente mediocri e in ogni caso nettamente inferiori ad un player da tavolo anche di fascia bassa. Se proprio ti interessano i divx usa il collegamento per quelli (tanto dubito che si ricerchi la qualita' in questo caso) ma lascia perdere i dvd. Inoltre e' risaputo che i collegamenti S-video risentono piu' di altri della lunghezza dei cavi (tanto da richiedere in certi casi l'utilizzo di due cavi separati per luma e croma).
P.S.: per "ingressi progressivi" si intendono display in grado di gestire segnali non interlacciati (con frequenze di scansione orizzontale superiori a 15 KHz), ovvero VPR, plasma, LCD e alcuni (molto rari) televisori (in Italia dovrebbe esserci solo un Panasonic)
-
23-02-2003, 23:09 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 10
Ps: tieni la 7500, non buttare altri soldi....oppure vendila a me
non dirmi che la usi sul tuo HTPC.........mi hai appena detto che non vale granchè!!!!!!!!
-
23-02-2003, 23:21 #26
forse non hai capito
quello che Peter, Rouge ed altri stanno cercando di dirti è che le ATi sono considerate le migliori schede video in ambito HTPC solo ed esclusivamente se vengono utilizzate via VGA collegate con segnali progressivi a proiettori, plasma, lcd mentre se la tua intenzione è quella di utilizzare l'uscisa svideo interlacciata le differenze tra una ATi e altre schede si assottigliano ed in ogni modo si ottengono risultati peggiori a quelli di un player esterno anche di fascia supereconomica.
Per quanto riguarda i divx, materia di cui sono completamente digiuno... e che cmq non ha certo molti proseliti in un forum come questo, penso sia possibile trasformarli in vcd e farli leggere al lettore esterno (tanto la qualità è cmq bassa ma su di una tv le differenze tra divx e vcd non penso siano elevatissime).
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
24-02-2003, 08:57 #27
Re: Re: Re: La Scheda Video Miglioreeeeeeee
Originariamente inviato da Peter
Marcelo,
Noto molta confusione (e inesattezze) in ciò che affermi.
I drivers di una scheda video non hanno niente a che fare con un motore software di decodifica MPEG2 come il Sonic (o qualunque altro).
Matrox consiglia i filtri ex Ravisent (che erano dati in dotazione ai tempi della G200) perchè quelli da loro più testati e performanti, ma ripeto, un driver non ha "componenti" di decodifica software.
Non è vero che ATI, nVidia o quant'altro debbano essere "accoppiate" con un motore hardware. Ormai tutte le schede video devono essere DirectX compliant e sfruttano le librerie Microsoft come interprete generico allo stesso modo.
L'ultimo player che si basava direttamente sull'hardware è stato TheaterTek 1.2. Da lì in poi il dialogo con la scheda video è basato sulle Runtime di Microsoft che non dipendono dall'hardware. D'altro canto questa fu la vera rivoluzione delle DirectX, il far si che i programmatori non dipendessero più dall'HW come accadde - ad esempio - per un periodo con le 3dfx.
Infine, Matrox è da anni famosa per le sue ottime schede ma gli enormi problemi di supporto software/drivers. Mediamente perchè un driver diventi stabile ci mettono 6 mesi...
Come sempre la tua disamina è completa e molto molto tecnica, io invece parlo sempre per sensazioni personali, anche perchè il mio livello di preparazione non è come il tuo ed indubbiamente a volte sono preso dall'entusiasmo e dalla voglia di aiutare qualche altro amico appassionato con i miei consigli, che sono sempre basati su esperienze mie personali ma che purtroppo mi rendo conto necessitano ancora di parecchia esperienza prima di riuscire a raggiungere un livello come il tuo. Comunque ti ringrazio delle precisazioni che hai fatto mi sono servite anche a me per capire realmente come sfruttare al meglio la mia scheda. Sul discorso della modalità ad 1miliardo di colori ho fatto quell'affermazione perchè mi è stata riportata da un tecnico Matrox.......probabilmente anche lui necessita di un piccolo corso di recupero!!!!! sul discorso dei Player softhwere è verissimo quello che dici sono stato io che (rileggendo l'e-mail mandatami dal support matrox) non ho tradotto perfettamente l'inglese.....(mi devo ritornare a scuola di lingue!!!!) Pertanto mi scuso con l'amico per le inesattezze che ho scritto anche se ribadisco in toto che a in base alle mie esperienze e test ripeto del tutto personali Parhelia risulta essere la migliore scheda video da me mai installata sul mio HTPC ripeto ho provato diverse ATI 9700 compresa ma a sensazione mia (visiva) Matrox mi ha dato l'idea di essere la migliore e sicuramente quella con il maggior potenziale da sfruttare..... scartando chiaramente la prima versione dei drivers che indubbiamente come già alcuni amici mi avevano risposto tempo fa in un thread da me aperto, non erano buoni. Mi scuso ancora per le mie inesattezze e per il mio entsismo che a volte è un pò eccessivo e ne aprofitto per salutare
tutti
Marçelo
-
24-02-2003, 10:05 #28
Re: Re: Re: Re: La Scheda Video Miglioreeeeeeee
Originariamente inviato da Marçelo
Ciao Peter
Come sempre la tua disamina è completa e molto molto tecnica, io invece parlo sempre per sensazioni personali, anche perchè il mio livello di preparazione non è come il tuo ed indubbiamente a volte sono preso dall'entusiasmo e dalla voglia di aiutare qualche altro amico appassionato con i miei consigli, che sono sempre basati su esperienze mie personali ma che purtroppo mi rendo conto necessitano ancora di parecchia esperienza prima di riuscire a raggiungere un livello come il tuo. Comunque ti ringrazio delle precisazioni che hai fatto mi sono servite anche a me per capire realmente come sfruttare al meglio la mia scheda. Sul discorso della modalità ad 1miliardo di colori ho fatto quell'affermazione perchè mi è stata riportata da un tecnico Matrox.......probabilmente anche lui necessita di un piccolo corso di recupero!!!!! sul discorso dei Player softhwere è verissimo quello che dici sono stato io che (rileggendo l'e-mail mandatami dal support matrox) non ho tradotto perfettamente l'inglese.....(mi devo ritornare a scuola di lingue!!!!) Pertanto mi scuso con l'amico per le inesattezze che ho scritto anche se ribadisco in toto che a in base alle mie esperienze e test ripeto del tutto personali Parhelia risulta essere la migliore scheda video da me mai installata sul mio HTPC ripeto ho provato diverse ATI 9700 compresa ma a sensazione mia (visiva) Matrox mi ha dato l'idea di essere la migliore e sicuramente quella con il maggior potenziale da sfruttare..... scartando chiaramente la prima versione dei drivers che indubbiamente come già alcuni amici mi avevano risposto tempo fa in un thread da me aperto, non erano buoni. Mi scuso ancora per le mie inesattezze e per il mio entsismo che a volte è un pò eccessivo e ne aprofitto per salutare
tuttinon scordiamoci che comunque l'occhio ha sempre l'ultima parola: non esiste l'assoluto, soprattutto in un campo dove dominano i gusti personali, magari io preferisco un'immagine dolce e tu una molto contrastata, io preferisco la resa della radeon e tu la Parhelia.
Riguardo il discorso Matrox, ovviamente la correttezza tecnica è prerogativa di un forum quindi è chiaro che certe cose vanno puntualizzate, ma avendo frequentato un paio di stage Matrox Parhelia anch'io ti assicuro che avevano correttamente specificato che solo il prossimo s.o. Microsoft supporterà la modalità 10bit.Ciao, Peter
-
24-02-2003, 14:22 #29
Re: Re: Re: Re: Re: La Scheda Video Miglioreeeeeeee
Originariamente inviato da Peter
Ci mancherebbe....non scordiamoci che comunque l'occhio ha sempre l'ultima parola: non esiste l'assoluto, soprattutto in un campo dove dominano i gusti personali, magari io preferisco un'immagine dolce e tu una molto contrastata, io preferisco la resa della radeon e tu la Parhelia.
Riguardo il discorso Matrox, ovviamente la correttezza tecnica è prerogativa di un forum quindi è chiaro che certe cose vanno puntualizzate, ma avendo frequentato un paio di stage Matrox Parhelia anch'io ti assicuro che avevano correttamente specificato che solo il prossimo s.o. Microsoft supporterà la modalità 10bit.
l'imformazione per me, oltre a non saperla, è importantissima perchè mi fa ben sperare per il futuro di questa scheda che da quando l'ho provata sul mio HTPC e poi in un secondo tempo acquistata mi sta riservando giorno dopo giorno sempre delle piacevoli sorprese...
ti ringrazio e ti rinnovo i miei saluti
Marçelo