|
|
Risultati da 76 a 90 di 92
Discussione: Reclock ? Questo sconosciuto!
-
06-04-2003, 16:30 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Mauro Bricca ha scritto:
Bene! Attendi tempi migliori (leggi: nuovi drivers!!). Comunque è strano, questo problema audio della Aureon io non l'ho MAI riscontrato! Può darsi che venga fuori in abbinamento a certe mainboard o a ceri altri componenti.
Qualche giorno fa sono usciti i nuovi drivers per la DMX, speriamo che a breve arrivino anche quelli della Aureon.
Come ricorderai con la vecchia versione di reclock non c'era verso di farla funzionare.
Con questa nuovissima versione invece...è partita al primo colpo, con tanto di ffdshow abilitato !
E niente audio ripetuto all'infinito, sganci vari, ecc.....
Bella notizia !!!!!!!Marco
-
06-04-2003, 17:55 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
è uscita la versione 0.99i avete visto?
-
08-04-2003, 23:44 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Mauro Bricca ha scritto:
Bene! Attendi tempi migliori (leggi: nuovi drivers!!). Comunque è strano, questo problema audio della Aureon io non l'ho MAI riscontrato! Può darsi che venga fuori in abbinamento a certe mainboard o a ceri altri componenti.
Qualche giorno fa sono usciti i nuovi drivers per la DMX, speriamo che a breve arrivino anche quelli della Aureon.
Hai fatto male a dar via la M-Audio Delta DiO : con i nuovi driver sotto xp andava già bene, ma ora con reclock è perfetta !!
Nessun problema, zero zero zero.... Qualcuno mi saprà spiegare perchè ma nonostante il flusso spdif dovrebbe portare lo stesso identico audio all'ampli nessuna scheda fin ora provata mi dà quella profondità, quella pulizia di suono, quella "potenza" che mi dà la DiO....non riesco proprio a capire perchè. Restava solo il problema degli scattini.
Ormai ho deciso : fino a che funziona così bene mi tengo la DiO sull'htpc e sposto l'Aureon sul pc che uso per l'editing audio, è comunque un'ottima scheda anche se soffre di difetti di gioventù dei driver.
Sono felice.Marco
-
08-04-2003, 23:48 #79
Evviva
.
Ne manca uno all'appello ... che abbia venduto l'HTPC ?
Ciao
Antonio
-
09-04-2003, 08:15 #80
Re: Evviva
ciuchino ha scritto:
.
Ne manca uno all'appello ... che abbia venduto l'HTPC ?
Ciao
Antonio) a 1280X1024 la macchina viaggia che è+ una bellezza, mi allaccia una frequenza di 64 Khz. e l'immagine è molto molto vicina a quella che mi spara il Computer.......un piccolo tradimento ragazzi ma ormai davvero non ne potevo piu' di schede e menate varie, volevo godermi un film dall'inizio alla fine senza problemi ed è andata..............
NON ODIATEMI VI PREGO....!!!!!!
comunque non abbandono il PC appena me lo hanno rimesso in sesto lo ricollego e dopo aver verficato la stabilità lo confrontero con la mia nuova accoppiata SCALER Zinwell+DV-7000.......
Chi vincerà?????????
ciao a tutti ragazzi
alla prossima
Marçelo
-
09-04-2003, 08:21 #81
Eccolo
ero preoccupato
.
Ciao
-
11-04-2003, 07:50 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Re: Evviva
Marçelo ha scritto:
Ciao A tutti ragazzi non so se quell'uno sono (credo di si) comunque non ho venduto l'HTPC ma c'è mancato poco, adesso sta in officina in fase di controllo (i miei amici tecnici pensano abbia un problema alla MainBoard.....probabile monto una Asus Ptae4....non so se è scritto giusto ma è quella) per il resto in attesa di buone nuove ho comperato uno scaler esterno....lo so che è una bestemia, ma l'ho collegato da s/video a s/video con il mio DV-7000 Marantz e lui esce con la VGA sui 5 BNC esattamente come il PC (ho fatto un altro cavetto e collegato nell'altra porta del proiettore) .....beh ragazzi ho riscoperto la gioia di guardarmi un film, ....il modello è lo Zinwell BLS-2000, ed a parte ad un piccolo difettuccio sui neri non proprio perfetti ( costa 600€ cosa si vuol pretendere di piu'!!!!!!!!!) a 1280X1024 la macchina viaggia che è+ una bellezza, mi allaccia una frequenza di 64 Khz. e l'immagine è molto molto vicina a quella che mi spara il Computer.......un piccolo tradimento ragazzi ma ormai davvero non ne potevo piu' di schede e menate varie, volevo godermi un film dall'inizio alla fine senza problemi ed è andata..............
NON ODIATEMI VI PREGO....!!!!!!
comunque non abbandono il PC appena me lo hanno rimesso in sesto lo ricollego e dopo aver verficato la stabilità lo confrontero con la mia nuova accoppiata SCALER Zinwell+DV-7000.......
Chi vincerà?????????
Poi ho fatto la prova di rivedere il film, ma con il dvd player sony 900 + scaler Dvdo.
Incredibile : htpc batte lettore stand alone 1-0, o anche 2-0, 3-0, 4-0, ecc ecc
Durerà ?Ultima modifica di lollo; 11-04-2003 alle 07:53
Marco
-
11-04-2003, 08:10 #83
Sono
contento , finalmente ti vedo soddisfatto.
Durera' certo che durera'
Ciao
Antonio
-
11-04-2003, 08:27 #84
Re: Re: Re: Evviva
lollo ha scritto:
Intanto ieri con la DiO, i settaggi fin ora effettuati, la sostituzione del dvd rom pioneer col toshiba 1712 (il pioneer spesso si inchiodava con dvd parzialmente danneggiati, il toshiba legge tutto senza problemi!!), l'installazione di dvdidle che è un software fantastico.....finalmente mi sono visto un dvd senza scattini, con audio perfettamente sincronizzato (mai un buco o un saltino!!), con qualità video eccezionale.
Poi ho fatto la prova di rivedere il film, ma con il dvd player sony 900 + scaler Dvdo.
Incredibile : htpc batte lettore stand alone 1-0, o anche 2-0, 3-0, 4-0, ecc ecc
Durerà ?
di vedersi un film intero senza problemi vince SICURAMENTE il lettore DVD con lo scaler. La mia accoppiata attuale ragazzi (Marantz DV-7000+Zinwell BLS 2000 quadscan) probabilmente non è il max nella gamma attuale dei prodotti disponibili
in questo settore però sono già due sere che mi sto guardando dei film senza grossi problemi con una qualità video
complessiva (1280X1024 a 60Hz in RGB 64 Khz.) davvero ottima, leggermente inferiore a quella del PC, ma molto molto molto vicina.....allora io penso dopo tutto il tempo perso e i soldi spesi accanto al mio PC per raggiungere una stabilità mai raggiunta, ne valeva davvero la pena.....???????? Ripeto continuerò a lavorare sul computer, ma con una leggera ombra dirassegnazione sul fatto che le macchine attuali non sono conformate per l'Home Theater, od almeno non sono costruite e predisposte come lo può essere un comune lettore da tavolo.....
ragazzi chiudo così perchè sto divagando ed uscendo da quello che è l'argomento del Thread e non voglio che Emilio o Peter mi Bannino......
Quando riavrò il mio PC e riprenderò i test (spero finalmente funzionante) con recloch vi farò sapere....
By By
Marçelo
-
13-04-2003, 21:43 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Sono
ciuchino ha scritto:
contento , finalmente ti vedo soddisfatto.
Durera' certo che durera'
Ciao
Antonio
disinstallando con cura la Hauppauge Pvr ed installando la nuova Terratec Cinergy 600 (http://www.avforum.it/showthread.php...0695#post50695)....all'
improvviso ricomparsi gli scattini. Che fare? Riformatto e reinstallo tutto....ora tutto ok !!
Certo che questi htpc sono veramente sensibili a tutto....
Marco
-
13-04-2003, 23:46 #86
Non
so' che dirti io oltre alla Cinergy ci ho messo anche la Skystar2 (che probabilmente tolgo) e sembra non sia cambiato niente.
Va be' quando non si sa' cosa dire si dice ... prova ad installarla in un altro slot PCI , magari va' in conflitto qualche interrupt
-
16-04-2003, 15:19 #87
raga sono tornato redivivo come sempre........
ho quasi risolto il mio problema :
allora sembra che il tutto dipendesse dalla mia sk video :
la ottima Parhelia (fantastica davvero) sembra non sia compatibile con reclock....davvero vorrei capirne il perchè ma
con questo programmino non funge,
allora abbiamo sostituito la presente con una ATI 7000 vecchio stampo e voilà come per magia tutto funziona perfettamente audio video e reclock compreso!!!!!!!!!!!!!!!!! misteri dell'HTPC, probabilmente che ha concepito reclock non ha pensato in qualche modo alla ultima nata di casa matrox......
adesso provo a crearmi una conf. definitiva attorno alla ATI 9000-pro di cui si parla un gran bene e poi
ne riparliamo OK.....
per adesso vi saluto tutti e
alle prossime da un quasi felice
Marçelo
-
25-01-2004, 15:18 #88Sergicchio ha scritto:
Hai provato, partendo da una macchina vergine, a non usare il Reclock?
E' vero, io ho un Htpc da poveri, ma con la misera SBLive 5.1 SENZA driver Creative e senza Reclock va benissimo.
Non è detto che sia tutto indispensabile per la riuscita di un Htpc.
Anch'io confermo!! Ho anch'io la SB Live 5.1 e mi va' che e' una meraviglia senza nessun filtro ecc ecc.. cosi come mamma l'ha fatta!!
Nessun problema di sincro audio-video...
ciauzz!!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
26-01-2004, 14:28 #89
Re: Re: Ciao
Marçelo ha scritto:
....visto che nel post precedente mi è sembrato di leggere che funziona con tutte le CREATIVE anche perchè un mio amico sta usando RECLOK con una misera SBLIVE (sempre ottima però) e va che è una bellezza senza problemi-
grazie
ciao
La "misera" SBLive 5.1 di cui parli, io dico che andrebbe rivalutata un pochino, in quanto anch'io ne sono possessore, e fino ad ora NON LA CAMBIEREI CON NULLA!!!
Piccolo consiglio: ammesso che la riesci ancora a trovare, PRENDILA AL VOLO! Poi mi ringrazierai... spero.. eh eh cmq a me va' una bomba! MAI AVUTO problemi di sincro audio-video o "buchi" sonori... e' una piccola bastardina che fa' il suo mestiere fatto BENE!!..
CiauzzIl TV curvo è anti-costituzionale
-
26-01-2004, 14:36 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Confermo, la mia SBlive 5.1 oem da 30 euro svolge egregiamente il suo lavoro da oltre 2 anni. Fossi matto a cambiarla...
SergioPetruccelliPh.
My Blog