|
|
Risultati da 1 a 15 di 92
Discussione: Reclock ? Questo sconosciuto!
-
19-02-2003, 02:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Reclock ? Questo sconosciuto!
Amici non c'è niente da fare.
Nonostante : ASUS P4E, PENTIUM IV 1600, 512 MB RAM, WIN XP PROFESS SP1, RADEON 9500, TERRATEC AUREON 7.1 SPACE, POWERSTRIP, THEATER TEK (aggiornato all'ultima patch).........Reclock non funge !
Nonostante le eccellenti spiegazioni di Ciuchino e di Mauro Bricca (che ringrazio per l'aiuto)....e le ottime istruzioni postate qui e su avs forum, all'avvio di TT nonostante il semaforino verde....si freeza il primo fotogramma del dvd appena avviato, e si blocca TT.
Sono sconsolatissimo, ho idea di aver buttato tanti soldi dietro questo htpc ed ogni volta è peggio.
Mauro afferma che ci potrebbe essere incompatibilità fra la mia motherboard e reclock medesimo, che ne pensate ?
Help me,
un htpcista stremato e ormai consuntoMarco
-
19-02-2003, 07:50 #2
Ciao
Visto che hai caricato l'ultima versione di TT e magari hai abilitato ffdshow il freeze li e' sicuro con materiale PAL se non metti il solito registro :
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
"HardCodeForPAL"=dword:00000001
Loro sono di un altra sponda :-).
La cosa e' scontata e magari l'hai gia' fatto ... ma non si sa' mai.
In quanto a reclock a me' non funziona con la Terratec DMX fire LT , la mia preferita , per cui alla fine non lo uso.
Con Audigy e Hercules va' benone ... ma quelle schede hanno problemi loro per cui alla fine preferisco la Terratec liscia.
Devo dire che ormai sono arrivato ad un ottimo risultato , qualche scatto e solo su 1 DVD (sempre quello/quelli) su 10.
Ormai sono sconsolato pure io e alla fine mi abituero' ... che ci vuoi fare ... l'immagine che viene fuori pero' e' incredibile.
Con solidarieta'
Antonio
-
19-02-2003, 07:56 #3
OCCHIO all'ultima patch di TT. Installata sulla configurazione esistente del mio HTPC era un disastro!! Tanto che o maledetto i tecnici della TheaterTek, ma cosa hanno fatto....si peggiora invece di migliorare? Ho dovuto riformattare e ricominciare con sistema pulito e adesso va che è un bigioù. So che è una palla ma forse dovresti ripartite da zero: XP, driver piastra madre, Sp1, directx9,catalyst.... come consigliato varie volte da PETER in altri post.
Non scoraggiarti quando è apposto da soddisfazione (l'HTPC)
-
19-02-2003, 11:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Ciao
ANTONIO,
purtroppo sono sensibile agli scattini....per me sono + influenti di una ottima immagine.
cmq non ho caricato ffdshow
grazie della solidarietà
MARCO C.,
infatti ho riformattato tutto e reinstallato tutto come da "peter-vangelo".
la penultima patch e anche la terzultima mi davano lo stesso problema.
per il momento sono scoraggiatissimo...Marco
-
22-02-2003, 11:27 #5
Re: Re: Ciao
Originariamente inviato da lollo
Reclock nasce per ovviare al problema di sincronismo dei differenti clock del sistema, ma ogni sistema è diverso e ogni scheda audio lo è. Lo dico da anni... e da tempi non sospetti.
Ma è una pezza software su un problema hardware.
Per questo penso il problema di lollo derivi dalla scheda video: hai provato con l'audio integrato? La tua scheda madre ha una discreta uscita audio digitale.... parti con questa prova e vedi se intanto il film parte, poi per esclusione lavoriamo per capire dov'è il problema.
E' un metodo che richiede tempo ma funziona: parti dall'indispensabile, verifica il funzionamento, poi aggiungi un pezzo (o un software) fino ad arrivare a capire cosa crea il problema.Ciao, Peter
-
08-03-2003, 22:25 #6
Aureon
Eccoci qua' ... allora vediamo il PC del mio amico che fa' con sta' Aureon.
Praticamente fotocopia del mio e a questo punto invece della Terratec si e' detto "mi prendo una Aureon".
Gigabyte con chipset Intel 845E ,P4 2 Ghz,256MB DDR,Radeon 9500 liscia come l'olio ed Aureon 7.1 space.
Caricate tutte le solite menate vediamo TT + FFDSHOW con audio Aureon wave.
Perfetto va' come la Terratec ergo qualche scattino su film "difficili".
Ma c'e' subito un problema se uno mette in pausa o in stop la scheda continua a suonare l'ultimo "secondo" di audio in modo continuato e fastidioso.
A tuttoggi quel problema non e' stato risolto ... lo fa' con tutti i player e se mettiamo un altra scheda non succede.
Va be' mettiamoci pure reclock ... inchiodamenti sicuri freeze del sistema e reboot.
Andiamo bene.
Alla fine l'unico modo per ottenere un risultato "eccezionale" e' stato di obbligare reclock a lavorare in directsound.
In pratica togliera la spunta da "Use waveout interface for spdif output (recomended).
A questo punto il problema scatti e' risolto basta :
Uscire completamente da TT se si cambia film.
Non esagerare con salti capitolo forsennati.
Dopo sette giorni l'amico mi ha assicurato di non aver visto uno scattino ... tanto dice "io lo uso per vedere un film intero mica per fare fermi immagine stop o salti capitolo".
Contento lui contenti tutti
Lollo magari prova
Ciao
Antonio
-
08-03-2003, 23:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Hai provato, partendo da una macchina vergine, a non usare il Reclock?
E' vero, io ho un Htpc da poveri, ma con la misera SBLive 5.1 SENZA driver Creative e senza Reclock va benissimo.
Non è detto che sia tutto indispensabile per la riuscita di un Htpc.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
09-03-2003, 09:21 #8
Anch'io
ho la vecchia live 5.1 e ne sono tuttora soddisfatto,ma sinceramente non capisco che drivers usi se non quelli di creative,quelli di xp forse?
-
09-03-2003, 21:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Si. Istallato il system la scheda funge di suo.
Fornitore del driver Microsoft.
Sembra impossibile ma sono quelli con cui ho ottenuto i migliori risultati.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
10-03-2003, 16:29 #10
salve a tutti .....
anch'io ho provato reclock e con la mia attuale configurazione Pentium IV 2.4 Ghz MO della Apogee comp. Pentium memoria 1.066 GHZ scheda video Matrox Parhelia scheda audio Terratec Aureon Space 7.1 e Player Sonic 1.51 e TT 1.5.23.
Su Cineplayer non c'è stato verso far funzionare Reclock su TT invece andava tutto benone compresi i filtri ffdshow.......ma...
al riavvio del PC seguente sorpresona
si apre un bel finestrone di windows : errore di conflitto ETC ETC....
morale oh riformattato tutto per l'ennesima volta con menate
e rimenate solite....
sono demoralizzato triste e depresso......
non ne posso più......
Ma dov'è il mio glorioso lettore Marantz DV-7000 inchiodato ai 15Khz che però non si piantava mai...??????????
-
10-03-2003, 20:29 #11Originariamente inviato da Marçelo
salve a tutti .....
anch'io ho provato reclock e con la mia attuale configurazione Pentium IV 2.4 Ghz MO della Apogee comp. Pentium memoria 1.066 GHZ scheda video Matrox Parhelia scheda audio Terratec Aureon Space 7.1 e Player Sonic 1.51 e TT 1.5.23.
Su Cineplayer non c'è stato verso far funzionare Reclock su TT invece andava tutto benone compresi i filtri ffdshow.......ma...
al riavvio del PC seguente sorpresona
si apre un bel finestrone di windows : errore di conflitto ETC ETC....
morale oh riformattato tutto per l'ennesima volta con menate
e rimenate solite....
sono demoralizzato triste e depresso......
non ne posso più......
Ma dov'è il mio glorioso lettore Marantz DV-7000 inchiodato ai 15Khz che però non si piantava mai...??????????
-
12-03-2003, 08:03 #12Originariamente inviato da Marco C.
Consiglio.... con Matrox Parhelia vai liscio, niete reclok e menate varie, a già un'ottima fluidita quella scheda. Se avesse la qualita video del radeon (intendo per uso visione dvd ovvio) sarebbe sicuramente la scheda installata sul mio htpc.
conclusione:
Credo che questa utilyties (che come si dice dalle mie parti è fatta in casa come la pastasfoglia) vada a forzare in modo abbastanza anomalo il clock di uscita della scheda audio, riconoscendola ma non isolandola, soltanto sfruttando i tempi del clock della Mainboard che è sicuramente più preciso, facendo delle compensazioni di frequenza tutte sue sul bus d'uscita della skeda audio, e sinceramente ancora non sono riuscito a capire come ed in che modo le faccia, ma sicuramente non è un operazione normale per il computer, anzi a mio avviso (almeno con le versioni di reclok ora disponibili) questa operazione ne ha tanto della forzatura che alla lunga sicuramente alla macchina non può che creare dei danni......
non ho ancora stabilito di che entità ma sicuramente il procedimento è simile come quando con Power Streep andiamo a forzare il clock d'uscita della skeda video, la macchina lo esegue ma non come se fosse una normale operazione....per questo con le attuali configurazioni dei PC concordo sempre con l'amico Peter riuscire ad ottenere un HTPC a se stante, privo di scatti nel modo più assoluto è pressochè impossibile, questi sistemi (reclock) non sono altro che dei pagliativi e dei ripieghi che possono o non possono funzionare ( e già questo è tutto dire perchè come si sà un programma fatto a dok per il PC può e deve funzionare sempre senza creare nessun conflitto Hardwere) ma comunque a nche in caso di funzionamento non è detto che non lascino tracce evidenti e danni sulla macchina che non funziona in modo normale per come è stata concepita
ciao
Marçelo
-
12-03-2003, 08:13 #13
Il mio
amico con la Aureon ha problemi di schermata blu e reeboot con o senza reclock.
Non mi sembra che si chiami Barilla Aureon , della serie pastasfoglia.
Non sto' a difendere reclock , dico solo che ad alcuni da' ottimi risultati ad altri crea danni.
E' gratis nessuno obbliga ad usarlo ... ed io rimango sempre ammirato da questi personaggi.
Naturalmente tanto per parlare e scherzare
Ciao
Antonio
-
12-03-2003, 09:28 #14Originariamente inviato da Marco C.
Consiglio.... con Matrox Parhelia vai liscio, niete reclok e menate varie, a già un'ottima fluidita quella scheda. Se avesse la qualita video del radeon (intendo per uso visione dvd ovvio) sarebbe sicuramente la scheda installata sul mio htpc.
i famosi microscatti, quelle due-tre incertezze nei panning visibili solo ad occhio allenato in un film di due ore, che come ben sappiamo non dipendono dalla scheda video ma dai due clock audio/video, sono presenti anche con la Parhelia.
Così come con tutte le schede video, perchè non sono dipendenti da questa.Ciao, Peter
-
12-03-2003, 10:44 #15Originariamente inviato da Peter
Marco,
i famosi microscatti, quelle due-tre incertezze nei panning visibili solo ad occhio allenato in un film di due ore, che come ben sappiamo non dipendono dalla scheda video ma dai due clock audio/video, sono presenti anche con la Parhelia.
Così come con tutte le schede video, perchè non sono dipendenti da questa.
Marco