Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 92
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Originariamente inviato da Sergicchio
    Per ora diciamo che sto provedendo ad acquisare una terna di lenti HD in modo da eliminare anche FFDshow.
    si anche perchè personalmente vorrei far funzionare reclock senza ffdshow che sul mio proiettore anche settati al minimo sono una vera porcheria.......nessuno sa dirmi se esiste un vincolo sui due programmi anche perchè nella mia configurazione reclock non mi funzionava con TT senza ffdshow

    ciao

    Marçelo

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da Marçelo
    si anche perchè personalmente vorrei far funzionare reclock senza ffdshow che sul mio proiettore anche settati al minimo sono una vera porcheria.......nessuno sa dirmi se esiste un vincolo sui due programmi anche perchè nella mia configurazione reclock non mi funzionava con TT senza ffdshow
    Intanto con la nuova versione di reclock dopo 2 ore di prove non sono riuscito a far impallare il sistema operativo, niente schermate blu !
    Rimane però il problema dei driver della Aureon, consigliatissimo togliere la spunta a "use spdif waveout" sulla configurazione di reclock per evitare microinterruzioni.
    Attendiamo driver migliori....forza che ci siamo quasi !!
    Marco

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da lollo
    Intanto con la nuova versione di reclock dopo 2 ore di prove non sono riuscito a far impallare il sistema operativo, niente schermate blu !
    Certo che da un pc che tira fuori schermate blu e si pianta spesso penso che sia difficile ottenere un output video esente da microscatti e da dropped fields. Invece di impazzire con le varie versioni dei sopracitati software non sarebbe meglio dare una controllatina alla macchina magari a livello hardware?
    Spesso un componente difettoso provoca parecchi problemi e non è sufficiente aggiornare i drivers per risolvere il problema.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da Sergicchio
    Certo che da un pc che tira fuori schermate blu e si pianta spesso penso che sia difficile ottenere un output video esente da microscatti e da dropped fields. Invece di impazzire con le varie versioni dei sopracitati software non sarebbe meglio dare una controllatina alla macchina magari a livello hardware?
    Spesso un componente difettoso provoca parecchi problemi e non è sufficiente aggiornare i drivers per risolvere il problema.
    Controllato, controllato!
    Quando parlo di schermate blu parlo di quell' "autosettaggio" che pare porsi fra reclock e il pc, come aveva descritto con dovizia di particolari Mauro Bricca in altro thread : un avolta riavviata la macchina dopo un po' di tempo il problema pare sparire.
    Ora...con questa nuova versione di reclock pare proprio esserci una maggiore stabolità, calcola che l'ho messa proprio al torchio !!!
    La macchina è a posto, e per la prima volta in vita mia con questa combinazione di driver e programmi ne sono abbastanza soddisfatto.
    Io non amo molto la Audigy, che sotto reclock sulla mia macchina ho visto che va benone : preferisco la Aureon e la sua superiorità indiscussa, e così anche incasinarmi la vita con i suoi pessimi driver.
    In attesa di buone nuove.
    Marco

  5. #65
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Bene

    allora con reclock nuovo la Aureon va meglio ?
    Ok grazie dico all'amico di caricarla ... anche se vedo che non si lamenta.

    ciao

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: Bene

    Originariamente inviato da ciuchino
    allora con reclock nuovo la Aureon va meglio ?
    Ok grazie dico all'amico di caricarla ... anche se vedo che non si lamenta.
    Ripeto : il problema dei frame ripetuti all'infinito non cessa, e anche le microinterruzioni utilizzando la configurazione di reclock come "use spidif waveout".
    Però riesco a vedere un film o parti di esso senza riavviare il pc per le odiose schermate blu, ergo...non si blocca nulla.
    Il resto, secondo me, lo devono fare nuovi driver della Aureon.
    Nuovi driver che sono usciti per tutte le Terratec, non per la Aureon.
    Marco

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Continuerò all'infinito: con la Sblive 5.1 oem stream audio perfetto e mai un problema di instabilità.
    Fortuna?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ma se uno deve inviare al VP un segnale 60hz deve rinunciare ad usare reclock con materiale PAL? Io ho una SoundBlaster 5.1 Digital e vorrei utilizzare le uscite analogiche 5.1 della medesima. Durante la riproduzione però con TT+ffdshow ho delle sporadiche interruzioni nell'audio. L'impostazione migliore per ora è DirectSound, ma non elimina il problema. Dopo aver installato ed abilitato reclock l'icona è gialla inquanto invio al VP un segnale a 60hz. Vorrei sapere se mi devo rassegnare a non utilizzare reclock oppure c'è qualche speranza.

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    L'icona gialla indica che per qualche motivo Reclock viene bypassato.
    Se fai doppio click sull'icona gialla si apre una finestra dove è riportato il problema.
    Solitamente è l'impossibilità di sincronizzare la frequenza di quadro della sorgente con la frequenza del refresh dell'adattatore video.
    Purtroppo, per funzionare correttamemente con il materiale pal la frequenza di refresh del video deve essere impostata su valori multipli di 25Hz.
    Se hai la possibilità prova 75Hz.

    nb: se l'icona è gialla, Reclock è disattivato e quindi è come se non lo avessi mai istallato.

    ps: la Sblive 5.1 è ottima per il pass-trough dello streaming digitale ma per la decodifica DD e DTS non è un gran che.
    Se puoi cerca di utilizzare un decoder esterno o cerca di opzionare una Terratec Aureon.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Sergicchio
    L'icona gialla indica che per qualche motivo Reclock viene bypassato.
    Se fai doppio click sull'icona gialla si apre una finestra dove è riportato il problema.
    Solitamente è l'impossibilità di sincronizzare la frequenza di quadro della sorgente con la frequenza del refresh dell'adattatore video.
    Purtroppo, per funzionare correttamemente con il materiale pal la frequenza di refresh del video deve essere impostata su valori multipli di 25Hz.
    Se hai la possibilità prova 75Hz.

    nb: se l'icona è gialla, Reclock è disattivato e quindi è come se non lo avessi mai istallato.

    ps: la Sblive 5.1 è ottima per il pass-trough dello streaming digitale ma per la decodifica DD e DTS non è un gran che.
    Se puoi cerca di utilizzare un decoder esterno o cerca di opzionare una Terratec Aureon.
    Quando l'icona è gialla però a me pare che invece reclock provi a funzionare lo stesso. Se cambio un'impostazione all'interno della finestra che mi appare quando clicco sull'icona sento notevoli cambiamenti nell'audio (in peggio) per cui lascio "autobest".
    Per ora mi devo accontentare del sistema audio che ho e sfruttarlo al meglio. In futuro verrà sicuramente upgradato. Con Zoom Player ed filtri video Cineplayer4 e i filtri audio di windvd non ho mai avuto problemi, mentre ora la cosa è abbastanza fastidiosa. Forse dovrei riprovare con Zoom Player e i siltri video sonic (+ffdshow) ed audio di win DVD, ma non sò come settarli.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Ok.
    Dopo un intero pomeriggio passato a smanettere mi pare che l'htpc vada benone, a parte il solito problema coi driver della Terratec Aureon (frame dell'audio ripetuto all'infinito) e di dover necessariamente togliere la spunta da "use spdif waveout" nelle proprietà di reclock.
    Il risultato è di tutto rispetto, fluido e di grande qualità.
    Ancora non ho capito se devo cambiare la Aureon con la Audigy 2 per risolvere anche questi problemini, oppure attendere tempi migliori.
    Che ne pensate?
    Comunque ci siamo....! Finalmente !!
    Marco

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Bene! Attendi tempi migliori (leggi: nuovi drivers!!). Comunque è strano, questo problema audio della Aureon io non l'ho MAI riscontrato! Può darsi che venga fuori in abbinamento a certe mainboard o a ceri altri componenti.
    Qualche giorno fa sono usciti i nuovi drivers per la DMX, speriamo che a breve arrivino anche quelli della Aureon.
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409
    Sergicchio ha scritto:


    nb: se l'icona è gialla, Reclock è disattivato e quindi è come se non lo avessi mai istallato.
    ....non sono proprio della tua stessa idea:a me l'icona resta sempre gialla,visto il refresh a 60 hz per lo z1,ma reclock funziona alla grande sulla mia configurazione (7500+live 5.1),questo lo posso confermare dopo la visione di 5 film interi senza NEMMENO UNO SCATTINO! (Anzi devo essere sincero: un piccolo scattino sull'audio ce l'ho ma ho scoperto poi che era dovuto al passaggio del cavo audio nelle vicinanze del ventilconvettore che quando azionava il piezo per l'accensione creava un disturbo...cambiata la posizione del cavo ed eliminato anche questo problema!)
    Comunque secondo me reclock non è attivo quando l'icona è ROSSA,quando è gialla effettua lo stesso una correzione sul clock verificabile dalla finestra del prog stesso.
    Per finire devo ammettere che con l'avvento di questa piccola utility ho ottenuto vantaggi enormi dal mio HTPC,che ora è quasi meglio del mio player sony per fluidita' delle immagini,se non fosse per quella piccola pecca che a volte saltando il capitolo non aggancia bene l'audio e devo fare un pause/play per tornare alla normalita',ma sono convinto che con un po' di tempo e qualche prova si possa risolvere anche quest'ultima lacuna.

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    La sritta "Cannot sync this PAL video to your hardware. Please set your monitor refresh rate to a multiple of 25 Hz" IMHO indica che Reclock non riesce a svolgere correttamente il suo lavoro. Relativamente alla parte video non riesce a sincronizzare i frame del materiale PAL con i frame inviati al monitor o al vpr.
    Se voi lo fate lavorare così e vi va bene lo stesso a me non importa, comunque sia io cerco di avere SEMPRE l'icona verde.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Sergicchio ha scritto:

    Se voi lo fate lavorare così e vi va bene lo stesso a me non importa
    Ok,inutile proseguire la discussione quindi...no problem!
    ciao
    brocchig


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •