Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: vga vs component

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5

    vga vs component


    buongiorno a tutti, sono un vecchio fruitore di pc x tv. Avendomi abbandonato il mio vecchio tv a tubo catodico (sigh!) , sono passato ad un lcd samsung, e volevo quindi passare dal collegamento s-video a qualcosa di meglio che mi permetta di sfruttare la risoluzione 1366x768 del video. Il video accetta component, vga, hdmi-dvi. Tralascerei il dvi xchè ho letto di problemi di scaling e altro, quello che non ho capito è qual è il valore aggiunto (se c'è) del vga sul component visto che usano lo stesso segnale video rgbhv (ps. ho una distanza di 10m. da coprire) ?
    in altre parole è meglio portare 5 cavi e basta o è + utile un cavo vga ?
    grazie a chiunque volesse chiarirmi le idee!
    Andrea,

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103
    se riuscissi ad usare il component a 1366x768, beh allora non c'è differenza, ma dato che non ci riesci

    vga forever!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il valore aggiunto del collegamento VGA sul Component si ha per questi motivi:

    - possibilità di mappare 1:1 il display;
    - annullare tutti i processi di elaborazione d'immagine che altrimenti nel caso di lcd samsung (DNIe e altro) non sono disattivabili e su immagine di qualità come quella già scalata fornita dal PC non servono a nulla anzi tolgono profondità all'immagine stessa.
    Ultima modifica di f_carone; 04-01-2006 alle 18:41

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5
    xchè ? il component non può avere risoluzione 1366x768 ? non mi sembra ci siano limitazioni del genere (ovviamente parlo di vga>component)


    Citazione Originariamente scritto da flame71
    se riuscissi ad usare il component a 1366x768, beh allora non c'è differenza, ma dato che non ci riesci

    vga forever!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Nel samsung, ed in generale sulla maggior parte degli lcd, i processori di elaborazione delle immagini presenti necessariamente su tutti gli lcd, vengono scavalcati se si usa l'ingresso VGA. Inoltre in component il pixel-timing viene gestito dal pannello e non dal PC attraverso il quale si può ottenere una temporizzazione di pilotaggio finemente avanzata.
    Ultima modifica di f_carone; 04-01-2006 alle 19:03

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Nel samsung, ed in generale sulla maggior parte degli lcd, i processori di elaborazione delle immagini presenti necessariamente su tutti gli lcd, vengono scavalcati se si usa l'ingresso VGA. Inoltre in component il pixel-timing viene gestito dal pannello e non dal PC attraverso il quale si può ottenere una temporizzazione di pilotaggio finemente avanzata.

    grazie sei stato chiarissimo! mi orienterò sul vga allora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •