Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 175

Discussione: sdi per decoder sat ?

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Originariamente inviato da MF3
    Plexi47,vedo che l'argomento ti interessa proprio,ogni volta che si parla di SDI ci sei.
    Ne avevamo gia' parlato tempo fa se ricordi in un tread in cui non aveva risposto nessuno.
    Di SDI e Sat se ne e' parlato spesso, se fai una ricerca con parola
    SDI ed utente 'linomatz'troverai info risalenti a quasi un anno fa
    e che davano i primi annunci proprio del kit della National.

    Ad ogni modo fa piacere sapere che qualcosa sta succedendo,
    e sono anch'io ansioso di poter fare questa mod,
    facci sapere di piu'!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Mi associo, non puo' che essere interessante e non solo per il sat ma anche per i dvd player.

    Saluti
    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Originariamente inviato da MF3
    Plexi47,vedo che l'argomento ti interessa proprio,ogni volta che si parla di SDI ci sei.
    Ne avevamo gia' parlato tempo fa se ricordi in un tread in cui non aveva risposto nessuno.
    Finalmente oggi che ero in ferie (ma si puo' essere cosi bischeri da passare le ferie a fare queste cose?)ho provato come ti avevo detto sullo Humax 5400.
    Funziona che e' una meraviglia.
    Gli unici probblemi li ho avuti con l'ultima release del Sw della Holo che passando sa SDI a S-video o altro si impalla.
    Me ne sono accorto perche' facendo confronti tra SDI e analogico,ho
    commutato un bel po di volte.
    Un miglioramento con l'SDI c'e'.
    Si vede chiaramente quando metto il menu' dello Humax.
    Purtroppo la qualita' del segnale satellitare e' quello che e'.
    Ora faccio ancora qualche prova con il player DVD e poi faro' gli stampati.
    Mi interesserebbe sapere dove entrare nella Holo con un secondo segnale SDI (cosa prevista) in modo da poter selezionare da telecomando tra SDI Humax & SDI DVD.
    MF3 hai fatto la modifica sdi dell'Humax 5400?
    Come hai fatto, facci sapere (anche in privato).
    E già che ci sei parlaci della modifica sdi del player DVD.
    Attendo con ansia.

    Ciao

    Enzo

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Microfast
    Ma c'e' il nostro amico Alberto Andreoli che vende la schedina ad un prezzo molto piu' onesto dei soliti olandese / svizzero quindi perche' non chiedere a lui ?
    Marco, non stiamo parlando di modifiche di tipo commerciale.
    Stiamo parlando di chip della National Semiconductors che consentirebbero di effettuare la serializzazione di qualunque dec sat (ovviamente anche di dvd player ma per quelli sono già disponibili).
    Saluti
    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Luca,

    Ho capito perfettamente, commerciale o meno si tratta sempre di un chip, qualche condensatore e qualche resistenza.

    Esistono anche i chip della Gennum ( che usa Vigatec ) facilmente reperibili in Italia ed in definitiva copiare una di queste schedine mi sembra alquanto semplice .....; e' ovvio che se uno si mette a produrle dovra' pure guadagnarci qualche cosa ma non cosi' tanto come attualmente ( una ladrata, quando e' troppo e' troppo ).

    In definitiva quanto costa la evaluation board della National ?

    Mi chiedevo appunto se alla fine non costava piu' o meno come la modifica offerta da Alberto che e' molto piu' onesto di JVB e di dvd upgrade.

    Vediamo cosa conviene di piu' e serializziamo tutto .........

    Saluti
    Marco

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Microfast
    Luca,Ho capito perfettamente, commerciale o meno si tratta sempre di un chip, qualche condensatore e qualche resistenza.
    Sì Marco, ho puntualizzato perchè tu mettevi in relazione la modifica di Alberto con quella di JVB etc. e non c'entravano nulla nel discorso che intenedevo intraprendere.
    Il problema è che io parlavo di chip dal costo di 20 euro ed a meno che Alberto non venda le modifiche a tanto....

    Esistono anche i chip della Gennum (che usa Vigatec ) facilmente reperibili in Italia ed in definitiva copiare una di queste schedine mi sembra alquanto semplice .....

    Se è per quello tutti i chips di serializzazione sono agevolmente reperibili, compresi quello Actel, Gennum e NS.
    Se fosse solo una questione di copiare schedine tutti noi avremmo i decoder sat e dvd player SDI o quantomeno li avrebbero gli americani che invece si ritrovano modificabili solo i TiVo.
    Invece così non è vsto che allo stato sono solo alcuni i modelli "serializzabili".
    Certo, convengo che sia una questione di tempo ma bisogna lavorare.

    e' ovvio che se uno si mette a produrle dovra' pure guadagnarci qualche cosa ma non cosi' tanto come attualmente (una ladrata, quando e' troppo e' troppo).In definitiva quanto costa la evaluation board della National ? Mi chiedevo appunto se alla fine non costava piu' o meno come la modifica offerta da Alberto che e' molto piu' onesto di JVB e di dvd upgrade.

    Io non userei questi toni.
    Se vendo un proiettore a 70.000 euro non mi aspetto che mi definisca ladro, mi aspetto che tu non lo compri da me.
    Convengo totalmente sia sulla onestà di Alberto che sulla esosità dell'olandese e dello svizzero ma non sono abituato a definire ladro chi offre un prodotto ad un prezzo che reputo eccessivo: se non mi sta bene non lo compro da lui punto e basta; non mi obbliga mica.
    Non ho chiesto ad Alberto quanto costi la sua schedina SDI (lo farò a breve) ma la Ev.Board della NS (peraltro difficile da reperire) costa 110 Euro.

    Vediamo cosa conviene di piu' e serializziamo tutto .........

    Su questo puoi stare tranquillo))
    Saluti
    Luca
    Ultima modifica di LucaV; 19-02-2003 alle 00:03

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Luca,

    Va bene ritiro "ladrata" e mi correggo con approfittatori.

    E' comprensibile il prezzo di un proiettore tritubo che costa tanto come progettazione, impianti per produrli, magazzino pezzi di ricambio per diversi anni, una rete per la riparazione, che se ne vendono comunque pochi in ogni caso etc etc .... ( non per niente non vogliono piu' produrli ).

    Un po meno comprensibile che un chip da 20 Euro + un pcb del costo di 2 Euro ( se ne possono fare minimo 20 su un foglio di vetronite )+ altri 2 Euro di componenti, fili e connettori venga venduto a 400 e piu' Euro .

    In definitiva e' assodato che c'e' ben poco da progettare visto che fa praticamente tutto il chip ( che non deve essere neanche programmato ) quindi scusa ma mi sembra propio ingiustificabile : puoi venderlo al triplo, cinque volte al limite e rimane ancora il costo dell'installazione su cui guadagnarci ( che forse e' piu' impegantivo della costruzione stessa ) ma addirittura a 20 e piu' volte il costo e' una presa in giro per l'ignaro utente ( facoltoso ) .......

    Ti sembra che quella schedina possa costare mezza HOLO-3D ( che tra l'altro la contiene ) ?

    Non per fare il moralista ma non mi sembra giusto, forse sto invecchiando e viviamo in un mondo dove i valori non ci sono piu' e aggiungo io cominciamo a vederne i risultati di questo modo di ragionare .......

    Ovvio che non comprero' mai a quei prezzi, questo e' sicuro.

    Saluti
    Marco

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Secondo ingresso SDI Holo

    ...MF3,
    Ho cercato (a livello cartaceo),se esiste,ma non ho trovato
    niente.
    Ho postato la domanda sul Forum Immersive:
    http://www.immersiveforum.com./showt...&threadid=4265
    ma come vedi non c'è risposta.
    Potrebbe essere che la daughter board,che ha la possibilità
    di 4 ingressi SDI,faccia da switch e presenti sul connettore
    una uscita SDI,che è proprio quella a cui ti riferisci.
    In questo caso,però,bisognerebbe intervenire a livello software
    per switchare da un ingresso all'altro.
    Nella risposta datami,però,viene indicata la soluzione
    più semplice:far funzionare da switcher il pre/AV (se la
    larghezza di banda degli ingressi è sufficiente!)
    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 19-02-2003 alle 06:38

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Scusate l'ignoranza, si può essere piu chiari (LucaV e c.)?

    Grazie

    Ciao

    Enzo

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Olanda
    Messaggi
    37
    Originariamente inviato da LucaV
    Allora proviamoci.
    Saluti
    Luca
    Luca ,

    Il member di questa forum capiscono 'l inglese ?
    se vollete rispondermi in italiano vabene x me . ( preferisco inglese )

    If not please tell me.

    I'll try to work out a sat receiver with SDI together with AA.
    the thing we need is pictures of the main board,Most Powerpc or STI5519 chipsets have all data taken care off in the main processor, so are more or less useless.

    So far the Xsat 410 is ready for SDI and tested.

    Please let me know if we work something out. and if i can write in inglese ?

    Jan

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Sì, Jan, puoi scrivere in Inglese per quanto mi riguarda.
    Non ho controllato il regolamento ma se non dovesse andare bene ce lo farà sapere di sicuro Emidio.
    Come avrete capito Jan è il titolare di JVB.


    As you've certainly read above, there are some guys complaining about your price-policy concerning SDI upgrades: particularly, we know that serial digital encoding chips cost about 20 dollars each whatever the brand (Gennum, Actel, NS). So, assuming 20 dollars more for the pcb and the BNC connector, people are still wondering why do you ask such a huge amount for an SDI mod.
    It's just a matter of curiosity; you know people have always thought that in a free market everyone can offer whatever he likes at any price and final users will be able to decide should they buy or not.
    To sum up, you are certainly free to offer such upgrades at the proposed prices but, is there anything that slipped our mind while enumerating all the variables that concur in building the final price?
    Thanks for your clarification.
    Luca

    Ah, I was forgetting; one of the first rules of this forum is that people who works in the world of HT (commercially, I mean) are not allowed to propose their products or to advertise pricese and/or offers

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Olanda
    Messaggi
    37
    As you've certainly read above, there are some guys complaining about your price-policy concerning SDI upgrades: particularly, we know that serial digital encoding chips cost about 20 dollars each whatever the brand (Gennum, Actel, NS). So, assuming 20 dollars more for the pcb and the BNC connector, people are still wondering why do you ask such a huge amount for an SDI mod.

    Luca :
    We Use the genum chips witch cost price is FAR over 20 USD.
    We produce the board on 500+ ,

    As soon the sdi makket drops we loose major $$$$$$ on our stock.
    and we need to cover all risk on PRE PAID stock as well warranty.

    As soon we blow a player during mounting ( and this happens we need to replace it !! )

    Have you ever asked yourselves what a dvd player or projector should cost ?
    or a ordanairy code free mod ? Pic chip cost 2 euro max we sell at 64
    A advanced region free mod cost us between 100-800 hours to make ( from scratch)
    suppose we only sell 200 , what you think the real price should be ?
    Programmes cost 90 euro p hour.

    Lots of people seems to think its so simple and so cheap,
    but why dont they offer it ??
    We calculate in general/averadge. and try to give te best prices, service we can. ( lots of member should know by now. )


    It's just a matter of curiosity; you know people have always thought that in a free market everyone can offer whatever he likes at any price and final users will be able to decide should they buy or not.


    To sum up, you are certainly free to offer such upgrades at the proposed prices but, is there anything that slipped our mind while enumerating all the variables that concur in building the final price?
    Thanks for your clarification.

    explained and decribed above.

    Luca

    Ah, I was forgetting; one of the first rules of this forum is that people who works in the world of HT (commercially, I mean) are not allowed to propose their products or to advertise pricese and/or offers [/B][/QUOTE]

    Thats why i disabled my WWW. and leave the links and experiences by the Members.

    Jan

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Jan,

    Benvenuto nel nostro forum.

    Un piccolo commento al tuo post :

    1) Penso che la difficolta' per programmare un pic e modificare il firmware per trasformare region free un dvd player sia molto maggiore che realizzare la schedina SDI quindi il confronto non e' molto realistico.

    2) Il chip Gennum anche costasse 40$ non cambia di molto le mie ( nostre ) perplessita' sul prezzo finale di tale modifica.

    3) Comprando il kit da solo ( non il player gia' modificato ) il rischio del montaggio e' a carico dell'utente finale quindi chi lo vende non rischia propio nulla.

    4) E' vero che nel commercio libero ognuno fa quello che vuole pero' penso ci sia un limite oltre il quale non bisognerebbe spingersi.
    Comunque sappi che in Italia gia' si trova questa modifica ad un prezzo molto inferiore al tuo.

    5) Facendo per esempio il confronto del prezzo della mod. SDI con la scheda HOLOGRAPH-3D ( che contiene anche un ricevitore SDI ) che e' immensamente piu' complessa e comprende anche drivers e software, quest'ultima cosa dovrebbe costare secondo te 4000 Euro ?

    6) Non e' escluso che noi del forum ci divertiremo a costruire la modifica spendendo meno di 100 Euro in ogni caso.

    In definitiva penso che 200 Euro ( per il solo kit e senza montaggio )siano un prezzo piu' che buono sia per l'utente che per chi vende.

    500 Euro sono un prezzo a mio avviso inaccettabile; buon per te che riesci ( ma non penso durera' ancora a lungo ) a vendere a quel prezzo.

    Ovviamente queste sono le mie personali opinioni.

    Saluti
    Marco

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57
    Enziano:
    si ho fatto la modifica sullo Humax,sono due giorni che lo provo e
    sembra andare bene.
    Per il momento e' solo un prototipo,giusto per verificarne la fattibilita.
    Avrei intenzione di fare un piastrino in SMD con su un CLC020 e una CPLD montati uno da un lato del CS e l'altro dall'altra parte,in modo da renderlo molto piccolo.
    Sarebbe cosi' possibile "incollarlo" con del biadesivo in qualunque DVD player o decoder sat mantenendo il bus parallelo dati cortissimo.
    Nella versione attuale (prototipo) ho usato un BNC da 75 ohm a 90 gradi.
    In pratica il BNC avvitato al pannello posteriore supporta la piastra.
    Soluzione che vorrei abbandonare perche' troppo vincolante.
    Sto pensando di passare a una soluzione tipo cavo coax da piastrino + BCN da pannello crimpato.
    Sul pannello posteriore dello Humax ho anche un "contraves" in miniatura,(tipo quelli usati per lo SCSI-ID) che essendo collegato
    alla CPLD mi consente di mandare sull' SDI il segnale sat o segnali di test generati internamente (es barre di colore).




    Plexi47:
    su http://www.immersiveforum.com./showt...&threadid=4265
    ti hanno risposto.
    E come vedi esiste una scheda per 4 IN-SDI.
    A me basta aggiungerne uno.
    Per cui appena ho un attimo tiro fuori la Holo dal PC e verifico.
    Sicuramente un BNC costa meno di quella scheda.




    Microfast:
    Sono ultra-daccordo con te.
    Considerando di NON costruirne moltissimi.
    Di dover dividere le spese di Master, Telai per C.S.,attrezzaggio della macchina per il montaggio in automatico,lamina in allpack per
    distendere la crema ecc... su una piccola campionatura,penso proprio che la spesa massima sia quella che hai indicato tu.
    Spesa poi destinata a crollare se i numeri diventano importanti.


    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    MF3,

    Hai fatto un ottimo lavoro.

    Se il CLC020 fosse in PLCC come il Gennum potremmo anche usare un normale zoccolo da saldare ed eliminare cosi' la rogna dell'SMD.

    Per il master se serve potrei far fare dal mio amico il file gerber e poi riempire un lastra di vetronite e farla realizzare da quei siti che fanno prototipi a quattro soldi .........

    Cosa ne pensi ?

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •