|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: motherboard ASUS
-
17-02-2003, 20:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
motherboard ASUS
vorrei acquistare una motherboard ASUS P4T533-R quella col chipset 850E, ma non riesco a trovare le Rambus 1066 adatte: mi hanno detto che le SAMSUNG non vanno bene.
C'E qualcuno la fuori che ne sa di più
Grazie
pierino46pierino46
-
17-02-2003, 23:14 #2
Mi togli una curiosità: cosa spinge una persona ad investire (tanti) soldi in una tecnologia obsoleta (come progetto), dichiaratamente abbandonata, superata come prestazioni dall'accoppiata Granite Bay+DDR Dual channel (Intel) e pure dall'Athlon+DDR400MHz (AMD) che costano la metà e sono più nuove?
E quando andrai a rivendere 'sta roba ti varrà un decimo della cifra, anche se la vendi il giorno dopo averla acquistata?
Senza polemica, per capire il ragionamento...Ciao, Peter
-
18-02-2003, 11:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
per Peter
semplicemente perchè, contrariamente al video, di computer ne mastico poco, e questa “sembra” la soluzione più comoda (e performante), ma se tu avrai la pazienza di spiegarmi meglio perchè quella tecnologia è “obsoleta” e “dichiaratamente abbandonata “ (da chi ? ) essendo superata da “GRANITE BAY” (che non conosco ! ) mi farai un grosso favore, altro che polemica: dopotutto è a questo che principalmente dovrebbero servire i forum !
Grazie in anticipo !!!
pierino46pierino46
-
18-02-2003, 14:04 #4
Re: per Peter
Originariamente inviato da pierino46
semplicemente perchè, contrariamente al video, di computer ne mastico poco, e questa “sembra” la soluzione più comoda (e performante), ma se tu avrai la pazienza di spiegarmi meglio perchè quella tecnologia è “obsoleta” e “dichiaratamente abbandonata “ (da chi ? ) essendo superata da “GRANITE BAY” (che non conosco ! ) mi farai un grosso favore, altro che polemica: dopotutto è a questo che principalmente dovrebbero servire i forum !
Il nuovo cavallo di battaglia di Intel si chiama iE7501/7502, nome in codice Granite Bay, è il nuovo chipset di fascia medio-alta che confina l'845 nelle varie versioni nel segmento medio-basso, e sfrutta due canali di memoria paralleli da 4,2Gb di memoria.
Unito alla nuova tecnologia HT (HyperThreading) implementata dal Pentium 4 3,06GHz a salire) dà prestazioni di nuova generazione.
Per questo ti sconsiglio di buttar soldi in tecnologia superata.Ciao, Peter
-
18-02-2003, 14:16 #5
io nel mio HTPC ho una ASUS P4S533E
ed insieme ad un PIV 1.6Mb, 256Mb di Ram ed HD a 7200giri con tutti i player software non noto grossi problemi nella riproduzione DVD.
Uso windowsXP-SP1.
Ovviamente, come ben saprai se hai letto in giro per il forum, non è detto che se ti "accatti" gli stessi componenti la tua macchina funzionerà come la mia (ti prego non chiedermi perchè in quanto non lo so)
Ciao
-
18-02-2003, 16:10 #6
Massì, infatti, si faceva così per dire: per la risproduzione DVD basta e avanza un P3 a 600MHz!!!
Ciao, Peter
-
19-02-2003, 02:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente inviato da Peter
Mi togli una curiosità: cosa spinge una persona ad investire (tanti) soldi in una tecnologia obsoleta (come progetto), dichiaratamente abbandonata, superata come prestazioni dall'accoppiata Granite Bay+DDR Dual channel (Intel) e pure dall'Athlon+DDR400MHz (AMD) che costano la metà e sono più nuove?
E quando andrai a rivendere 'sta roba ti varrà un decimo della cifra, anche se la vendi il giorno dopo averla acquistata?
Senza polemica, per capire il ragionamento...
Visto che le posso cambiare entrambe, secondo te, sia per uso htpc sia per uso "normale" (ma non troppo...sono pesantemente al lavoro con editing audio!) che schede di nuova generazione mi consigli ?
Sono troppo ot?Ultima modifica di lollo; 19-02-2003 alle 02:11
Marco
-
19-02-2003, 08:21 #8
Io ho una P4P533-E che dovrebbe essere la stessa che vuoi prendere tu ma in versione DIMM. Monta un P4 2,4 2 Dischi Maxtor a 7200 giri in configurazione Raid0 e va da dio, stabilissima con XP pro sp1
Non accetta l'ultima versione di DIMM, ma ti serve??? che ne devi fare??? Per uso htpc, uso medio,internet e la maggior parte dei giochi è gia veramente troppo!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
19-02-2003, 21:20 #9
Re: Re: per Peter
Originariamente inviato da Peter
Intel ha abbandonato lo sviluppo di piattaforme basate sulle RIMM dall'inizio dell'estate scorsa. Non sono più in programma chipset con il supporto per tale tipo di memoria, anche perchè - come accennavo - un sistema con le DDR PC3200 a 400MHz si rivela ai benchmark più performante e costa meno.
Il nuovo cavallo di battaglia di Intel si chiama iE7501/7502, nome in codice Granite Bay, è il nuovo chipset di fascia medio-alta che confina l'845 nelle varie versioni nel segmento medio-basso, e sfrutta due canali di memoria paralleli da 4,2Gb di memoria.
Unito alla nuova tecnologia HT (HyperThreading) implementata dal Pentium 4 3,06GHz a salire) dà prestazioni di nuova generazione.
Per questo ti sconsiglio di buttar soldi in tecnologia superata.
-
19-02-2003, 22:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da av-joe
Io ho una P4P533-E che dovrebbe essere la stessa che vuoi prendere tu ma in versione DIMM. Monta un P4 2,4 2 Dischi Maxtor a 7200 giri in configurazione Raid0 e va da dio, stabilissima con XP pro sp1
Non accetta l'ultima versione di DIMM, ma ti serve??? che ne devi fare??? Per uso htpc, uso medio,internet e la maggior parte dei giochi è gia veramente troppo!!!
Attualmente ho un vetusto Duron 800 che dovrei upgradare a Athlon 1800 solo per far lavorare più tranquillo FFDshow.
Ma mi sa che mica mi conviene.
Chi va piano va sano e va lontano. E si gode qualche ottimo film strada facendo.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
19-02-2003, 23:52 #11
Re: Re: Re: per Peter
Originariamente inviato da iace
perchè i7501/7502 non e i7205 e basta il granite bay
Avevo scritto i7501 invece di iE7205, poi per cancellare invece di del ho premuto / e poi ho riscritto invertendo di nuovo i caratteri.... però almeno invece di 1 ho messo 2.... !!!
Comincio a invecchiare....Ciao, Peter
-
19-02-2003, 23:53 #12Originariamente inviato da lollo
Peter io ho 2 di quelle schede e non è che ne sia particolarmente contento.
Visto che le posso cambiare entrambe, secondo te, sia per uso htpc sia per uso "normale" (ma non troppo...sono pesantemente al lavoro con editing audio!) che schede di nuova generazione mi consigli ?
Sono troppo ot?Ciao, Peter
-
20-02-2003, 12:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
grazie a tutti dei consigli: credo di aver capito almeno un paio di cose
1) non ci vuole un missile spaziale per fare un HTPC, basta un vecchio PENTIUM III: ditemi allora quale è il collo di bottiglia, se sono la quantità di RAM installata, la sua velocità, oppure la velocità del BUS o qualche altra cosa.
2) quali sono le motherboard migliori che supportano il chipset E7205 ???
3) non è poi così assurdo prenedere l’ultima (e logicamente più costosa) tecnologia, almeno nel mio caso, perchè se scoprirò che il mio DVD player in coppia col FOCUS CS-1 vanno quasi uguale, allora smonterò tutto e lo ritrasformerò in un PC normale, e a quel punto non vorrei ritrovarmi in mano una ciofeca...
ciao a tutti
pierino46pierino46
-
04-03-2003, 13:35 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
per Peter
Ho guardato sul sito internet di Intel per vedere quali sono le motherboard che supportano il chipset E7205, con i seguenti risultati:
motherboard produttore
AX4R Plus AOpen
NB80-EA DFI Inc
MS-6565 MSI
MS-9126 MSI
P4GB Iwill
SUPER P4SAA Super Micro
S2662an TYAN
Le prime tre supportano IDE RAID oltre che il solito ATA100.
mi sai dire come vanno, quale è il miglior produttore del lotto ?
ciao e grazie.
pierino46pierino46
-
04-03-2003, 18:55 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Gioia Tauro
- Messaggi
- 38
Beh, scusate, ma quando uno comunque acquista un pc, non credo lo acquisti solo per vedere dvd. sbaglio?
A sto punto personalmente consiglio Athlon + DDR 400Mhz + Mainboard Asus.
P.s. ho letto che basta un 600Mhz, io con un 350 Mhz e sistema operativo Linux vado comunque bene
A presto...Per il giovane ribelle
non c'è soluzione...