Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    L'ultimo commento di Andrew:
    Interessante link

    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=8360

    If you don't run the projector's refresh rate at a multiple of the frame rate (viewing film based or PAL DVD's require 48 or 72 Hz for film, 50, 75, or 100Hz for PAL), it produces a very nasty effect called studder on pans. If you don't see it and or it doesn't bother you presently, then consider yourself lucky and don't ask any more questions.
    Once you see it and understand what it does to image quality on pans, you are doomed to forever suffer, or buy a new projector that can handle more than a 60 Hz refresh.
    Vern

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Ciao, non sai quante prove io stia facendo. Per fortuna le faccio sul monitor altrimenti avrei già finito la lampada del vpr!!!
    Gli scatti li odio!!!
    Ti posso assicurare che quegli scatti in polar express si possono evitare!
    Da tutte le prove che ho fatto (in overlay) ho notato che:
    Sul mio pc in quei punti incriminati avviene lo scatto perchè il "+" che solitamente si trova all'interno delle due barrette ESCE (di poco) dalla safe zone. Spostando lievemente le due barrette o più su oppure più giù è possibile EVITARE COMPLETAMENTE stutter in quei punti. Però poi questi compaiono in altre occasioni.. perchè mi devo in un certo senso allontanare dalla zona ok. Ora ti volevo chiede tu sai da cosa dipende la stabilità dei puntini che compongono la parte verticale del +? In pratica da quello che ho letto dalla guida di reclock quelli sono i momenti nei quali i frames vengono consegnati. In pratica l'altezza è paragonata al tempo. La linea orizzontale che compone il + è invece "la media" che reclock fa di questi punti. Allora perchè i frames sono consegnati in un certo senso "a cavolo"? Chi decide?
    Poi ho fatto prove in vmr9. Qui il discorso cambia i puntini del + sono MOLTO più stabili, direi che sono quasi sempre vicinissimi!
    Sappiamo però che reclock non può regolare il vsink in vmr9.
    Ed ecco la domanda. Sul mio sistema il punto che sceglie da solo il vmr9 non è quello giusto! E quindi ci sono un pò di scatti!
    E' possibile disabilitare il controllo interno del vmr9?

    per stealth82
    In Episodio III... avevo anche aperto un topic con questo titolo (non so come si faccia a lincare il topic) StarWars III e Dscaler Perchè scatti?
    ed imputavo il problema a dscaler, il problema sembrava sparito cambiando versione di decoder, in realtà però credo che a versioni differenti di dscaler corrisponda un diverso comportamento del vsync, ed infatti con la verione 005 il difettuccio sembrava sparito.
    Purtroppo nessun riscontro.


    Ciao
    Emanuele

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Negativ
    Ciao, non sai quante prove io stia facendo. Per fortuna le faccio sul monitor altrimenti avrei già finito la lampada del vpr!!!
    Gli scatti li odio!!!
    Ti posso assicurare che quegli scatti in polar express si possono evitare!
    Ciao
    Emanuele
    Gli scatti di cui parla Stealth82 sono cose diverse , sono di durata di frazione di secondo ... piccolo freeze quasi impercettibile.
    Non so' neanche come abbia fatto a beccarli , si e' allenato ultimamente .
    Sono strani e non dipendono da reclock , allora i tuoi erano proprio scatti scatti .

    In VMR9 il controllo del Vsync funziona ma solo in VMR9 renderless/exclusive ed e' meglio settare reclock in Directdraw , almeno con TT.
    La zona stutter e' piccola e devi spostare i due trattini equidistanti dal punto di stutter sia in alto che in basso ... immagina l'area come circolare continua.
    L'altezza della parte verticale del + dipende da tanti fattori , ad esempio se sei vicino al 100% di consumo cpu risoluzione etc...

    Oltre a sincronizzare reclock col Vsync fa' in modo che il frame video arrivi sempre in tempo al renderer video che se no' lo salterebbe/non riproduce.
    Essere vicini/lontani da quel punto senza reclock o senza controllo del Vsync ... solo fortuna , dipende da tanti fattori , risoluzione refresh Ffdshow DXVA noDXVA and so on.

    Questa e' solo una mia fisima , senza controllo di Vsync non utilizzerei reclock ... con reclock attivo se per qualsiasi motivo entri nello stutter point e' duro uscirne proprio perche' sei sincronizzato quasi perfettamente per cui stai li' , solo Stop and Play o salto capitolo per uscirne.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 10-12-2005 alle 10:38
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Once you see it and understand what it does to image quality on pans, you are doomed to forever suffer, or buy a new projector that can handle more than a 60 Hz refresh.

    Vern
    Che parole piene di speranza

    Beh, c'è sempre l'alternativa... costa però
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Negativ
    In Episodio III... avevo anche aperto un topic con questo titolo (non so come si faccia a lincare il topic) StarWars III e Dscaler Perchè scatti?
    ed imputavo il problema a dscaler, il problema sembrava sparito cambiando versione di decoder, in realtà però credo che a versioni differenti di dscaler corrisponda un diverso comportamento del vsync, ed infatti con la verione 005 il difettuccio sembrava sparito.
    Purtroppo nessun riscontro.
    Adesso guardo, grazie

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Gli scatti di cui parla Stealth82 sono cose diverse , sono di durata di frazione di secondo ... piccolo freeze quasi impercettibile.
    Esatto.

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Non so' neanche come abbia fatto a beccarli , si e' allenato ultimamente .
    Purtroppo non trovo più l'occhio disinteressato e m'è rimasto solo quello clinico

    Bisogna sempre mantenersi in forma...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Interessante link
    Per dire quant'è fortunato Negativ con il suo vpr:

    Some projectors (DLP or otherwise) support 72 hz, others can do 48 hz. It really depends on the manufacturer. Typically the newer Sharp DLP projectors can handle 48 hz, 50 hz, 59.94 hz, 60 hz. Home theater Optoma projectors (ie. H7x, H8x) do so as well.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Gli scatti di cui parla Stealth82 sono cose diverse , sono di durata di frazione di secondo ... piccolo freeze quasi impercettibile.
    Non so' neanche come abbia fatto a beccarli , si e' allenato ultimamente .
    Sono strani e non dipendono da reclock , allora i tuoi erano proprio scatti scatti
    Ciao
    Antonio
    MM..... e perchè dovrebbero essere diversi? Ovvio che anche quelli che vedo io sono frazione di secondo! Mica si parla di blocchi del pc
    Si parla di finezze...
    Oltre al punto del cucuzzolo della montagna aggiungerei 33:50 circa il treno che scorre.

    Ti assicuro che si possono evitare.
    Fai una bella prova: Zp in overlay con dscaler 0.0.5 (è importante la penultima!!)
    Attivi reclock e gioca col vsync.
    Fidati che spariscono. Questo è l' UNICA configurazione che sono riuscito a trovare che risolve questo tipo di scatti. Con TT oppure Zp con dscaler versione 0.0.6 ti attacchi.
    Ultima modifica di Negativ; 10-12-2005 alle 11:21

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Per dire quant'è fortunato Negativ con il suo vpr:
    Cavolo, con tutto quello che mi è costato! Se non reggeva i 50hz mi suicidavo.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Negativ
    Ti assicuro che si possono evitare.
    Fai una bella prova: Zp in overlay con dscaler 0.0.5 (è importante la penultima!!)
    .
    Be dai non esageriamo adesso per qualche millisecondo di problema e solo con quel film ed in due punti esatti .
    Windvd Powerdvd zoomplayer e TT lo fanno in quel punto esatto ... se no' lo metto nel Pioneer 737 ed entro nella scheda di acquisizione ed il problema non c'e'.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Negativ
    In Episodio III... avevo anche aperto un topic con questo titolo (non so come si faccia a lincare il topic) StarWars III e Dscaler Perchè scatti?
    Ho controllato, purtroppo non sono in gradi di confermare con esattezza come lo è stato per Polar Express.

    In effetti sembra esserci uno scatto irregolare... purtroppo, con il mio sistema, sono in una fase critica di panning e la mia percezione potrebbe essere falsata.

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Windvd Powerdvd zoomplayer e TT lo fanno in quel punto esatto ... se no' lo metto nel Pioneer 737 ed entro nella scheda di acquisizione ed il problema non c'e'.
    E' un mondo "dificile", vita intensa e felicità a momenti...

    Speravo fosse più un bug dei codecs... la cosa divertente da fare, a questo punto, sarebbe provare la controparte NTSC.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    e questa?
    http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=5999
    Vern Dias:
    If you want the ultimate image quality with freedom from the judder that comes from converting 24 FPS to 60Hz, you will need to take two additional steps for perfect film playback:

    DO NOT USE A DUAL CORE SYSTEM. The next step disables Dual Core support.

    si riferisce al NTSC...cosa ne pensate?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    e questa?

    DO NOT USE A DUAL CORE SYSTEM. The next step disables Dual Core support.

    si riferisce al NTSC...cosa ne pensate?
    Gia' messo in firma :

    "Le raccontano che sembrano vere"

    Ciao


    I am also running a X2 3800 with no problems now it is all setup. Have been watching ts, wmv, avi and dvd's all ok.


    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=8356
    Ultima modifica di ciuchino; 12-12-2005 alle 16:26
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    [QUOTE=ciuchino]Gia' messo in firma :

    "Le raccontano che sembrano vere"

    meno male...
    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    [QUOTE=capitano]
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    meno male...
    ciao
    Va' che scherzo , magari hanno ragione loro
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    [QUOTE=ciuchino]
    Citazione Originariamente scritto da capitano

    Va' che scherzo , magari hanno ragione loro
    mah...io con un P4 3.2 in HT refresh 50hz e reclock (con FFDshow avisynthato ovviamente... ) non ho quasi mai microscatti...le poche volte che li noto è dopo aver messo in pausa o aver messo la bar con il tempo trascorso..a quel punto basta rimettere una volta in pausa e rispariscono..Vi capita mai?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •