Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    Linux - fedora 4 - problema qualità audio


    Ho recentemente installato fc4 sul mio computer e lavora perfettamente. Nella riproduzione degli stessi cd ed mp3 che sentivo su windows, però, sento un insopportabile ronzio metallico; ho provato a riascoltarli con xine, mplayer e xmms, ma il risultato non è cambiato sostanzialmente. Potrebbe, dunque trattarsi di un problema di incompatibilità della scheda audio(integrata nella mb)?
    In effetti anche skype mi diceva che c'era un'incompatibilità...
    Aspetto con ansia le vostre risposte.
    Grazie
    ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Inoltre ho scoperto che se alzo il volume con xmms non cambia niente: al minimo e al massimo volume ottengo la medesima pressione sonora.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    guarda su www.alsa-project.org se la tua scehda audio è supportata

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    qui c'è l'elenco delle "VIA" supportate; la mia è una VT8233, dovrebbe essere supportata nonostante il prefisso "VT". il problema non è solo con la musica, ma con tutti i file che non abbiano tracce ac3, dd o dts. Non ho cambiato null nelle impostazioni. Con xmms ho provato anche a settare OSS, ma nulla è cambiato. Che si fa?
    Grazie, ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    la mia scheda è sicuramente supportata; ho risolto parte del problema con xmms spostando "device" da default a hw1. Con gli altri players si sente sempre malissimo. Ancora ,però, neanche l'audio di xmms è lontanamente paragonabile a quello di windows, che vorrei abbandonare del tutto. Non c'è nessuno che abbia avuto un'esperienza simile o possa immaginare una possibile soluzione?
    grazie,


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •