Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Primo passo....


    Oggi,guidato dalla curiosità, ho connesso il mio PC al mio display al Plasma(Panasonic TH-42pW4).
    Premetto che il mio PC è estremamente performante.
    Come scheda video ho una ATI Radeon 8500 e sistema operativo Win XP Pro.
    Per connettere il pc al plasma ho utilizzato il classico cavo vga.
    Una volta acceso il pc ha rilevato il display e si è settato in automatico alla stessa risoluzione del pannello(852x480).
    Da quel momento la barra delle applicazioni è scomparsa.
    Neppure ora che ho riconnesso il pc al solito monitor della barra nessuna traccia.
    Spero che a riguardo qualch'1 mi possa aiutare.
    Andando oltre la prova di HTPC non è andata come speravo...
    Ci si accorge subito che ci si trova davanti ad una ottima connessione ma il video dei dvd provati era afflitto in maniera pesante da artefatti digitali e solarizzazioni....sembrava quasi di aver ricompresso il video con 1/15 del suo bit-rate(come un vcd molto compresso).
    Premetto che la prova è stata effettuata con Power DVD Xp ed i dischi provati erano:Star Wars 2,Atlantis,Resident Evil e storia di noi 2.
    Escludo che il tutto possa essere causato dal display visto che gli stessi dischi letti dal mio sony 7700 collegato in component da ben altri risultati completamente assenti da quel tipo di artefatti.
    Credo invece che si tratti di qualche settaggio errato nel PC.
    Sostengo questo perchè tempo fa anche 1n mio amico ha collegato il suo Pc via vga al suo Sony FD-1(tubo catodico) ed il video presentava gli stessi problemi(al dilà dei vantaggi della scansione progressiva).
    Spero che qualch'1 mi possa dare qualche dritta.
    Grazie.
    Fleed.
    P.S. sul monitor classico del Pc(connesso con VGA) la riproduzione degli stessi dvd non ha mostrato gli stessi problemi.Il video sembrava perfetto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Actarus:

    La prossima volta cerca di utilizzare un titolo più esplicito.

    Magari qualche member in più potrebbe entrare nel thread

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    grazie...


    ... e scusami.
    Cercherò di essere + esplicito in futuro.
    Fleed.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •