Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Primo passo....


    Oggi,guidato dalla curiosità, ho connesso il mio PC al mio display al Plasma(Panasonic TH-42pW4).
    Premetto che il mio PC è estremamente performante.
    Come scheda video ho una ATI Radeon 8500 e sistema operativo Win XP Pro.
    Per connettere il pc al plasma ho utilizzato il classico cavo vga.
    Una volta acceso il pc ha rilevato il display e si è settato in automatico alla stessa risoluzione del pannello(852x480).
    Da quel momento la barra delle applicazioni è scomparsa.
    Neppure ora che ho riconnesso il pc al solito monitor della barra nessuna traccia.
    Spero che a riguardo qualch'1 mi possa aiutare.
    Andando oltre la prova di HTPC non è andata come speravo...
    Ci si accorge subito che ci si trova davanti ad una ottima connessione ma il video dei dvd provati era afflitto in maniera pesante da artefatti digitali e solarizzazioni....sembrava quasi di aver ricompresso il video con 1/15 del suo bit-rate(come un vcd molto compresso).
    Premetto che la prova è stata effettuata con Power DVD Xp ed i dischi provati erano:Star Wars 2,Atlantis,Resident Evil e storia di noi 2.
    Escludo che il tutto possa essere causato dal display visto che gli stessi dischi letti dal mio sony 7700 collegato in component da ben altri risultati completamente assenti da quel tipo di artefatti.
    Credo invece che si tratti di qualche settaggio errato nel PC.
    Sostengo questo perchè tempo fa anche 1n mio amico ha collegato il suo Pc via vga al suo Sony FD-1(tubo catodico) ed il video presentava gli stessi problemi(al dilà dei vantaggi della scansione progressiva).
    Spero che qualch'1 mi possa dare qualche dritta.
    Grazie.
    Fleed.
    P.S. sul monitor classico del Pc(connesso con VGA) la riproduzione degli stessi dvd non ha mostrato gli stessi problemi.Il video sembrava perfetto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Actarus:

    La prossima volta cerca di utilizzare un titolo più esplicito.

    Magari qualche member in più potrebbe entrare nel thread

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    grazie...


    ... e scusami.
    Cercherò di essere + esplicito in futuro.
    Fleed.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •