Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 126
  1. #61
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ho fatto alcune prove ma non funziona
    Quale versione di ffdshow state usando, e dove reperirla?...
    Qui
    Quella di Milan Cutka

    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ok proverò la vostra. Avrei anche trovato questa più recente:

    http://www.free-codecs.com/download/FFDShow.htm

    del 23/01/2006

    Lascio stare?

    Stefano

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Avrei anche trovato questa più recente:

    http://www.free-codecs.com/download/FFDShow.htm

    del 23/01/2006

    Lascio stare?
    Nulla lo vieta, sempre se vuoi arrischiarti si intende
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Nulla lo vieta, sempre se vuoi arrischiarti si intende
    No no grazie, ne faccio già abbastanza di ca+++te.
    Parole WAF: ma se funziona perchè continui a toccare che poi si rompe

    Stefano

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    prove eseguite per wmvHD

    Situazione molto strana

    Installato la versione giusta di ffdshow e reimpostato TT. Non funzionava perchè si era inserito un c***o di decoder video nvidia
    Ho abbassato il merit di quest'ultimo e ffdshow video è ripartito corretamente.
    Per l'audio stesso discorso, ho dovuto mettere il merit massimo per farlo uscire nelle impostazioni dvd di wmp10 (usciva ffdshow video).
    Ma non ne vuol sapere di fare il suo lavoro Ho impostato alla lettera le configurazioni di inizio tread ma niente. Wmp10 non invia all'ampli nient'altro che un dolby prologic.
    Anche con TT ci sono problemi. Se non attivo ffdshow audio i filmati hd partono, si vedono e si sentono(in Dolby prologic) ; se attivo ffdshow audio sembra che partono corretamente in 5.1 per circa un secondo, poi l'ampli perde il segnale e ritorna in prologic e poi dopo qualche seconto il filmato si blocca completamente
    Ma il bello arriva adesso, faccio un ultima prova entrando in mediacenter e funziona perfettamente. Sia il films Due fretelli che i vari trailers hd si vedono e si sentono perfettamente.
    Ora direte perchè ti lamenti, ma io mediacenter mi incasina. Non vorrei usarlo.
    Avete una spiegazione a questa situazione

    Stefano

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Vi riporto la mia esperienza con ffdshow audio decoder.
    Installata la versione del 29-11-2005.
    Tutto funzionava perfettamente, poi ho aggiornato i driver audio e non funzionava piu'.
    Va detto che per la parte audio uso l'uscita spdif della scheda madre, che e' dotata del chip audio Soundmax, che con i driver vecchi dava molti problemi con Theatertek.
    Ora la domanda e' mi conviene tornare ai driver precedenti, ammesso di trovarli, visto che li ho fubescamente cancellati; o trovare una versione di ffdshow che funzioni con i driver nuovi ?
    Si accetano suggerimenti...

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ma qualitativamente parlando - al di la del "mero" funzionamento - ho notato che rispetto ai codec di dscaler (per l'audio) un sensibile decremento in termini di dinamica,e di qualità in generale. Confermate?

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    Confermate?
    Se parli di miglior livello qualitativo rispetto ad ffdshow, sarebbe una cosa interessante. Io, DScaler, non ho mai avuto il piacere di provarlo, tantomeno l'audio. Se dai due dritte di massima ci provo ... sbaglio, o credo che la cosa implichi ZP?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #69
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    sbaglio, o credo che la cosa implichi ZP?
    Esatto cosi' con i DVD (DD e DTS) userai Nvidia che e' meglio e piu' stabile del decoder audio Dscaler ... e gia' lo usi.
    Mentre per la conversione di file strambi in AC3 userai Ffdshow ... che gia' lo fai.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Se parli di miglior livello qualitativo rispetto ad ffdshow, sarebbe una cosa interessante. Io, DScaler, non ho mai avuto il piacere di provarlo, tantomeno l'audio. Se dai due dritte di massima ci provo ... sbaglio, o credo che la cosa implichi ZP?
    esatto, la cosa implica zoom player...
    avendo la possibilità di selezionare i vari codec per l'audio, notai a suo tempo che il codec ffdshow si caratterizzava tra gli altri (dscaler e ac3) per un suono "apparentemente" più dolce, più "audiophile"... poi facendo vari confronti ho notato che la dolcezza non era nient'altro che una carenza di dinamica e dettagli. Il tutto provato con pre rotel, finale a valvole e klipsch heresy. Il codec ac3 invece è esattamente l'opposto: esageratamente spinto... quello dscaler l'ho trovato una giusta via di mezzo.

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Salve, mi inserisco anche io..
    A me capita una cosa strana.
    Attualmente sto utilizzando htpc con sk audio integrata con codec ac97 su mb asus connesso a sintoampli HK avr235 tramite cavo digitale ottico.
    Utilizzo Media player classic con ffdshow per riprodurre i dvd.
    Il problema è il seguente:
    se, in ffdshow, imposto l'output in ac3 640kbs provando con diversi dvd, inizialmente il segnale arriva correttamente al sintoampli con la corretta codifica (DD 5.1) al primo caricamento del menù non sento piu nulla..
    Qando invece imposto, sempre in ffdshow, l'output a 32bit floating, il segnale viene inviato al sintoampli ma su due canali quindi non posso utilizzare le codifiche dts e dd native, ma sono costretto a utilizzare il decoder dts neo presente sul sintoampli.
    Sono stato abbastanza chiaro? Mi sapete spiegare come mai?
    Dove sta il problema, in ffdshow, mpc, sk audio, sintoampli?
    Grazie.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    solo per dire che ho risolto...
    era la versione di ffdshow, ho reinstallato quella del 29-11-2005 e adesso va a meraviglia.

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    140

    Un aiutino

    Vorrei utilizzare FFDSHOW soltanto per far funzionare il mio amplificatore in DD con i filmati WMV (AVI) in hd.
    Attualmente l'ho installato e il tutto funziona mentre prima l'ampli funzionava solo in prologic, ora vorrei disabilitare tutto il postprocessing video per quanto riguarda i DVD, i filmati HD e lasciarlo solo per i DIVX,XVID, ecc.. sapete guidarmi per come farlo?

    Grazie siete impagabili...

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    io uso ac97 da scehda asus sli nvidia Nforce4 (l'xfi la uso per i canali analogici e la spdif proprio non c'entra. )

    Appena attivo ffdshow, parte la decodifica aC3, ma si sgancia una volta al secondo e mi rimanda in stereo...in pratica arriva un suono balbuziente...

    cosa devo impostare su TT per farlo funzionare senza sti scattocchi?!?! (in pratica così è impossibile vedere nulla!! )
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Qualche sviluppo in funzione dell'accoppiata con Vista???

    Intanto è uscito AC3Filter 1.50a


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •