Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Seconda prova , guarda nelle opzioni avanzate video di TT a quanto sta' il buffer VMR9 ... ne' poco ne' tanto ma su normale.
    Ecco appunto (sempre in parallelo al ciuchino-pensiero, questa volta ho preso un latency di 3 minuti ).

    Il latency timer della Audiotrak è cmq un altro discorso. Il risultato, infatti, è maggiormente evidente (al peggio): abbassandolo troppo ti becchi i drop-outs.
    Ultima modifica di stealth82; 01-12-2005 alle 15:08
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie per le preziose info, adesso non devo far altro che provare.
    Accidenti a questa passione, non si riesce a star fermi un secondo, beh anche stanotte si prevedono ore piccole.

    Salutoni
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ora cambia il latency dal pannello di controllo della tua Audiotrak , vedrai che la verita' sta' sempre in mezzo.
    Per fare il fiocco al discorso, dal manuale Audiotrak (il grassetto è mio):

    Config > Latency

    Adjust the latency (also often referred as buffer size) of the Prodigy 7.1. A faster(low)
    latency is achieved by selecting smaller sample size which is ideal for software
    synthesizer and precise timing recording.

    However, the latency is also limited by your system performance. For recording, select
    sample size between 64 ~ 512, and select 128 or 256 for Pentium 4 systems.

    Sample sizes of 48, 1024 and 2048 are used in special circumstances where 48 is
    reserved for very fast and reliable working environment like the ASIO driver. The
    factory default setting is 256.
    Infatti io, a 128, vado liscio.



    EDIT:
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Accidenti a questa passione, non si riesce a star fermi un secondo, beh anche stanotte si prevedono ore piccole.
    E' qui il bello, il divertimento sta nel non arrivare mai .
    Dite la verità: vi sentite tristi quando, per un po' di tempo, non trovate nulla da fare per migliorare il vostro HTPC...
    Ultima modifica di stealth82; 01-12-2005 alle 15:21
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    E' qui il bello, il divertimento sta nel non arrivare mai .
    Dite la verità, vi sentite tristi quando, per un po' di tempo, non trovate nulla da fare per migliorare il vostro HTPC...
    , chiaro se no' finisce il divertimento.
    L'unica cosa che intendevo dire , non e' perche' abbassando un parametro va' meglio ... allora mettiamolo a zero cosi' siamo piu' fluidi del fluido.
    Se ci sono vuol dire che servono

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    L'unica cosa che intendevo dire , non e' perche' abbassando un parametro va' meglio ... allora mettiamolo a zero cosi' siamo piu' fluidi del fluido.
    Il guaio è che sto rosicando per la mia impossibilità ad usare Reclock... le tento tutte pur di potermi dimenticare di lui... è un'impresa disperata

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se ci sono vuol dire che servono
    Sicuro sicuro? In Windows XP, il sistema operativo pacioccoso per eccellenza???
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Sicuro sicuro? In Windows XP, il sistema operativo pacioccoso per eccellenza???
    Appunto gia' e' pacioccoso di suo se poi lo pagiugate pure voi
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Appunto gia' e' pacioccoso di suo se poi lo pagiugate pure voi
    pagiugare? io avrei detto tweaking

    Cmq sia sfido chiunque ad ammettere che i servizi inutili li tirate giù, i video effects li disabilitate tutti a favore delle best performace (io c'ho pure l'orologio non visibile da task bar ). Tutto questo fa parte del gioco.

    Cosa più importante di tutte scommetto che tutti hanno il filtro anisitropico a 16x, l'High Quality Mode, ed il VSync On . Devo avere ancora conferma da qualcuno che queste cose servano davvero in ambito HTPC (visto che il loro naturale impiego è destinato ai quei giochi che sfruttano questo tipo di cose). Tuttavia non ho resistito alla tentazione di impostarli come sopra

    Parlando di VSync:

    Citazione Originariamente scritto da Vertical Sync
    Vertical Synchronization (also called Vertical Sync or VSync) is the synchronization of your monitor and graphics card's abilities to draw a certain number of frames per second (or FPS) on the screen. This is referred to as the Refresh Rate, and is measured in frequency per second (Hz). Different monitors can achieve different refresh rates at various resolutions, for example some monitors provide 85Hz refresh rate at 1280x1024 – this means the screen is redrawing itself 85 times per second at this resolution. If Vertical Sync is enabled, your maximum FPS cannot exceed your monitor's refresh rate at your chosen resolution, and your FPS may in fact be reduced overall. If Vertical Sync is disabled, your FPS will improve, and it can now also exceed the refresh rate cap, however you may notice some screen "tearing" – the top portion of the screen being slightly out of alignment with the bottom. This causes no damage to your monitor, and in general it is strongly recommended that Vertical sync be disabled in all games to improve performance. Since almost every current game has the option to enable or disable VSync in the in-game settings, I recommend you tick the 'Application Controlled' box here, and manually set the VSync in each game. This prevents conflicts between games and the Forceware drivers. Note that if you insist on forcing VSync to On here, try enabling Triple Buffering to improve overall performance when VSync is enabled (See Triple Buffering below).
    Citazione Originariamente scritto da Triple Buffering
    If set to On, this setting allows your overall performance to improve when Vertical Synchronization (VSync) is enabled in games. Therefore if you often enable VSync - whether in the in-game settings or in the Nvidia Control Panel, it is recommended you enable Triple Buffering as well. However note that using Triple Buffering may cause problems for graphics cards with lower Video RAM, so disable this option if you’re experiencing problems such as mouse lag in games.
    Cosa dire, se non che non ho resistito alla tentazione di attivare pure questo
    Ultima modifica di stealth82; 01-12-2005 alle 22:23
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    HTPC FORMATTATO

    con l'impostazione da bios "ACPI APIC SUPPORT" su disabled, ma il pc viene visto da xp "con supporto di risparmio energia avanzato (ACPI)"
    Ho inoltre notato che la mia scheda madre s'incasina la vita ad assegnare gli irq, quindi, sempre da bios, ho impostato la voce "plug'n play OS" su "yes" cosi ci pensa xp, che mi sembra più convinto a svolgere questo compito.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    con l'impostazione da bios "ACPI APIC SUPPORT" su disabled, ma il pc viene visto da xp "con supporto di risparmio energia avanzato (ACPI)"
    Ho inoltre notato che la mia scheda madre s'incasina la vita ad assegnare gli irq, quindi, sempre da bios, ho impostato la voce "plug'n play OS" su "yes" cosi ci pensa xp, che mi sembra più convinto a svolgere questo compito.
    Secondo me hai fatto lavoro per niente perchè quella voce bios, come ti è stato già detto, non controlla ciò che abbiamo discusso in merito all'ACPI. Inoltre, il setting Plug'n'Play a "No" è richiesto in entrambe le circostanze (addirittura come raccomandato da Microsoft).

    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Inoltre, il setting Plug'n'Play a "No" è richiesto in entrambe le circostanze
    Entrambe? Cioè con o senza ACPI?
    Cosa ci posso fare se la mia mo-bo sballa se deve assegnare gli irq?
    Con questa impostazione sono riuscito a salire a 266 di bus con memorie in sincrono, 8 ore di torture test senza errori, bios 1008

    Allora per disabilitare l'ACPI bisogna aspettare un bios modded?

    Lavoro inutile non è stato, dovevo formattare lo stesso, solo che mi ritrovo la voce "acpi apis support" su disabled
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •