Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276

    Connettore da minijack a rca:mi dite dove acquistarlo?


    Ciao a tutti...mi serve il connettore da minijack a rca,in sostanza quello da infilare all'uscita digitale della sb audigy 2 zs per collegarla all'amplificatore attraverso un cavo coassiale..
    mi potete dire dove reperirlo?Ho girato i vari MW,Trony,Unieuro,cercato su ebay e non ho trovato niente...
    anche on line...grazie
    Saluti
    Stefano
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Qui ad esempio..

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    ciao,non un cavo,ma un semplice adattatore...forse mi sono spiegato male...io il cavo coassiale già ce l'ho...
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Acc. forse stiamo facendo confusione...

    I cavetti che ti ho indicato servono a collegare le uscite analogiche della scheda sonora agli ingressi analogici dell'ampli... oppure a un kit di diffusori amplificati (tipo Creative.. o simili..)

    Se la tua scheda ha un'uscita digitale.. si presenta in forma coassiale o ottica (toslink)... e non c'è bisogno di alcun adattatore..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    purtroppo è qui il problema!La creative ha l'uscita ottica su un comune jack...uguale a quelli che si usano per le casse...quindi a me servirebbe questo connettore per adattare il minijack della scheda audio all'rca del cavo coassiale...
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ecco il connettore...!!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dici che l'uscita "ottica" è su minijack, non credo, sul minijack esce il segnale audio digitale coassiale; l'ottico esce sempre su apposito connettore per fibra ottica.

    A te servirebbe dunque un adattatore da minijack (mono) a femmina RCA per l'uscita audio digitale in coassiale a 75 Ohm.

    Non è di molto facile reperibilità.

    Puoi facilmente trovare gli adattatori STEREO da minijack stereo a doppia femmina RCA, in tutti i centri della grande distribuzione, MW e simili sicuramente e anche in qualsiasi negozio di articoli elettronici o simili.

    Purtroppo non sono a 75 Ohm e questo "potrebbe" provocare qualche problema, però fare la prova costa solo qualche Euro.

    In questo caso devi utilizzare solo l'uscita corrispondente al canale sinistro, corrispondente alla punta del jack.

    Oppure puoi trovare anche quelli mono, come indicato da cobracalde.

    Entrambi gli adattatori non sono a 75 Ohm, ma non credo che possano sorgere gravi problemi, anzi, credo che non ne sorgano affatto.

    Poi puoi utilizzare un normale cavetto coassiale per tv dotato di 2 spine RCA.

    Dovrebbe però essere abbastanza facile reperire un cavo coax con minijack mono e spina RCA, quando lo chiedi, specifica "per TV".

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-11-2005 alle 18:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Mitico...grazie!
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Dici che l'uscita "ottica" è su minijack, non credo, sul minijack esce il segnale audio digitale coassiale; l'ottico esce sempre su apposito connettore per fibra ottica.

    A te servirebbe dunque un adattatore da minijack (mono) a femmina RCA per l'uscita audio digitale in coassiale a 75 Ohm.

    Non è di molto facile reperibilità.

    Puoi facilmente trovare gli adattatori STEREO da minijack stereo a doppia femmina RCA, in tutti i centri della grande distribuzione, MW e simili sicuramente e anche in qualsiasi negozio di articoli elettronici o simili.

    Purtroppo non sono a 75 Ohm e questo "potrebbe" provocare qualche problema, però fare la prova costa solo qualche Euro.

    In questo caso devi utilizzare solo l'uscita corrispondente al canale sinistro, corrispondente alla punta del jack.

    Oppure puoi trovare anche quelli mono, come indicato da cobracalde.

    Entrambi gli adattatori non sono a 75 Ohm, ma non credo che possano sorgere gravi problemi, anzi, credo che non ne sorgano affatto.

    Poi puoi utilizzare un normale cavetto coassiale per tv dotato di 2 spine RCA.

    Dovrebbe però essere abbastanza facile reperire un cavo coax con minijack mono e spina RCA, quando lo chiedi, specifica "per TV".

    Ciao
    Ciao si intendevo coassiale,non ottica....quelli a doppia uscita li avevo già anche trovati,ma non ero sicuro che fossero compatibili.Prenderò quello che mi ha indicato cobracalde...farò sapere se funziona.Saluti e grazie
    Stefano
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da canta80
    ...farò sapere se funziona.Saluti e grazie
    Stefano
    Funziona, tranquillo, ne ho uno uguale.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Dici che l'uscita "ottica" è su minijack, non credo, sul minijack esce il segnale audio digitale coassiale; l'ottico esce sempre su apposito connettore per fibra ottica.
    Errore
    L'ottico esce anche su minijack, nel senso che è uno spinotto cavo che fa passare la luce.

    Io a casa ho questo tipo di uscita sull'iMac e su un vecchio lettore di Minidisc portatile.

    Il cavo che uso è quindi ottico con un minijack in plastica (mini toslink) da una parte e il classico connettore ottico dall'altra (toslink).

    Qui un esempio: http://store.apple.com/Apple/WebObje...earnMore=TB013

    Ciao
    Pacchio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Citazione Originariamente scritto da pacchio
    Errore
    L'ottico esce anche su minijack, nel senso che è uno spinotto cavo che fa passare la luce.

    Io a casa ho questo tipo di uscita sull'iMac e su un vecchio lettore di Minidisc portatile.

    Il cavo che uso è quindi ottico con un minijack in plastica (mini toslink) da una parte e il classico connettore ottico dall'altra (toslink).

    Qui un esempio: http://store.apple.com/Apple/WebObje...earnMore=TB013

    Ciao
    Pacchio


    Confermo, tutti i minidisc hanno un'interfaccia come questa...
    Francesco

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Sto vedendo ora i vari tipi di connessione sul manuale e quella del mini toslink non viene menzionata...mi sa che qui funziona solo il minijack normale...
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da pacchio
    Errore
    Io a casa ho questo tipo di uscita sull'iMac...
    Non fa testo, si sa che Apple fa sempre le cose a modo suo !

    Dubbio: sara mica per questo che funzionano bene ?

    E' vero, risposta precipitosa e non ponderata .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •