Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Scheda audio per HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    14

    Scheda audio per HTPC


    Che scheda audio mi consigliate per il mio primo HTPC? Cosa ne pensate della Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Teoricamente dovrebbe essere una delle migliori schede in commercio... ma...se fai un pò di ricerche troverai che qualcuno ha avuto problemi...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da rendilo
    Che scheda audio mi consigliate per il mio primo HTPC? Cosa ne pensate della Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro?
    Grazie a tutti
    Stai alla larga da Creative, fa solo giocattoli!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Se vuoi una scheda "definitiva" e con qualità paragonabile a DVD player stand-alone, M-Audio.
    Altrimenti Terratec.
    Anch'io lascerei perdere Creative.
    Ad ogni modo fatti una ricerchina sul forum, trovi diversi input.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Creative sulla carta fa ottimi prodotti,peccato che in pratica hanno un sacco di problemi.
    Oltre alle schede suggerite dai un'occhiata alla X-Mistique

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Se vuoi una scheda "definitiva" e con qualità paragonabile a DVD player stand-alone, M-Audio.
    Altrimenti Terratec.
    Anch'io lascerei perdere Creative.
    Ad ogni modo fatti una ricerchina sul forum, trovi diversi input.
    Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero relativamente alla qualità del segnale di due generiche schede audio differenti su uscita sp/dif, paragonate anche a lettori player stand-alone.
    In poche parole sull'uscita digitale la qualità è sempre la stessa, perchè i bit sono bit, oppure la qualita dei bit varia a secondo della scheda?

    Ciao

    Rino

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    14
    Vi ringrazio per i consigli.
    rendilo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Se vuoi una scheda "definitiva" e con qualità paragonabile a DVD player stand-alone, M-Audio.
    Altrimenti Terratec.
    Anch'io lascerei perdere Creative.
    Ad ogni modo fatti una ricerchina sul forum, trovi diversi input.
    Quali pensi che siano i migliori prodotti Terratec o M-Audio?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    In poche parole sull'uscita digitale la qualità è sempre la stessa, perchè i bit sono bit, oppure la qualita dei bit varia a secondo della scheda?

    Ciao

    Rino
    Ecco, questa è una cosa che mi ha sempre interessato ma non sono mai riuscito a sapere.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero relativamente alla qualità del segnale di due generiche schede audio differenti su uscita sp/dif, paragonate anche a lettori player stand-alone.
    In poche parole sull'uscita digitale la qualità è sempre la stessa, perchè i bit sono bit, oppure la qualita dei bit varia a secondo della scheda?
    Caro Rino,
    vuoi la risposta logica o quella delle orecchie?
    La risposta logica è che i bit sono bit. E basta.
    La risposta pratica è che (perdonate il breve O.T.) se tu colleghi lo stesso DVD player in coassiale o in ottico, capita di sentire un risultato diverso.
    Più di 4 anni fa, tornando in ambito HTPC, dopo aver ascoltato per un periodo l'audio del Pioneer 525, e dovendo usare comunque l'HTPC per pilotare il proiettore, mi resi conto di come non c'era verso di avvicinarsi alla qualità dell'uscita digitale del player stand-alone con un PC.
    Il mio lavoro nel campo dell'informatica mi permette di provare (più o meno) tutto quel che passa il convento (mercato): allora le schede audio con uscita digitale erano ben poche, poi le Sound Blaster fuori standard con il loro minijack, un paio d'altre marche meno note e basta. Ricordo che una sera con LucaV venne fuori il discorso M-Audio, marchio rivolto ai professsionisti dell'audio.
    Lui si prese la Audiophile, io la DiO. Pagata se non ricordo male più di 500.000 lire, che ai tempi (?) per una scheda audio non erano male.
    Orbene, tutt'ora la paragono all'uscita del mio Denon 2900 e non vedo grosse distinzioni.
    Lo scorso weekend tra le varie prove, mi sono ascoltato un paio di concerti (U2 e ColdPlay) uscendo con la DiO o con la coassiale AC97 HD della scheda madre che stavo provando (A8NE-FM, con uscita audio digitale WMA9 Pro). E poi la Terratec Phase96.
    Non ce n'è. Inutile. Anche se la Terratec è gran un bel prodotto, comunque, a una settantina di euro.
    Ho un amico che s'è fatto l'impianto audio Klipsch ma per il momento non ha cambiato l'uscita digitale dell'HTPC: risultato da far schifo. Ora esce dal PC in analogico e così va all'amplificatore: va meglio sicuramente.... am in teoria sempre uscita digitale era.
    I bit sono bit, ma dillo alle orecchie.
    Mie e di chi mi tiene compagna (a cui chiedo per darmi un alibi).
    Ultima modifica di Peter; 23-11-2005 alle 21:05
    Ciao, Peter

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da rendilo
    Quali pensi che siano i migliori prodotti Terratec o M-Audio?
    Non conosco così bene entrambi i produttori.
    Posso invitarti a casa mia a sentire come suona una M-Audio, e portarmi qualche Terratec da paragonare.
    DIpende anche da quel che cerchi, e io quando trovai quel che volevo, smisi di far prove sull'audio: vuoi mettere poi in tanto tempo quante cose son cambiate?
    L'unica cosa che posso notare è che chi s'è comprato una scheda M-Audio non l'ha mai rivenduta....
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Ecco, questa è una cosa che mi ha sempre interessato ma non sono mai riuscito a sapere.
    Sai quanto si potrebbe tirare per le lunghe 'sto discorso?
    Non ho "i fondamentali" per spiegartelo, ma posso garantirti che lo senti.
    Ciao, Peter

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    posso garantirti che lo senti.
    Mi fido delle tue orecchie.

    Ma non è che per caso con la M-Audio, alle volte, è possibile anche gestire il flussio audio digitale prima che se ne esca dalla spdif?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Si potrebbe guardare anche nel catalogo RME, se ne parla un gran bene.

    Peter, ne hai mai provate?

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Citazione Originariamente scritto da lello
    Mi fido delle tue orecchie.
    Ma non è che per caso con la M-Audio, alle volte, è possibile anche gestire il flussio audio digitale prima che se ne esca dalla spdif?
    MAI fidarsi delle orecchie degli altri...
    Per quel che riguarda la tua domanda, la DiO è una interfaccia I/O digitale, non una vera scheda audio (la Audiophile 2496 invece ha anche la parte analogica), però non so dirti altro.
    http://www.m-audio.com/products/jp_jp/DiO2496-main.html
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •