Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 187

Discussione: Filtro Ffdshow?

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223

    scherzavo!


    ciuchino

    spero che tu non abbia preso sul serio il mio post.
    Tanto, di leggere avsforum son capaci tutti...

    Piuttosto, sono rimasto solo un pò stupito per il fatto che il mio post sul vmr non abbia avuto un gran seguito.

    Eppure credo che il vmr sia il futuro per l'HTPC.

    ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ...

    semplice non l'avevo letto .
    Scusa ma purtroppo delle volte e' impossibile seguire tutto.

    Ciao scherzavo pure io

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Ho seguito le istruzioni alla lettera, ho sia il TT sia il Cineplayer, lanciando un DVD con zoomplayer, e giocando come suggerivi tu sulla configurazione di FFDSHOW, muovendo i valori Sharp, Contrasto e luminosità, non noto cambiare nulla sull' immagine prodotta da Zooplayer .
    Che sbaglio ?????

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    questo e' molto strano...
    Quando parte il dvd lo noto il lampo verde? Sei sicuro di aver "spuntato la casella sharpen? perche' non mi viene in mente altro. Eventualmente prova anche altri effetti, come il noise per esempio, che quando e' attivo non si puo non vedere.

    carlo

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da lukpeta
    ti manca solo zoom player.
    la domanda è : conosci zoom player?
    se sì non dovresti avere problemi.
    ovviamente non l'ho mai usato e non ho capito molto delle istruzioni postate in precedenza

    la mia unica esperienza con dvd player software si riduce a due-tre giorni in cui ho utilizzato powerDVD XP (in bundle con il lettore dvd o la scheda madre/video non ricordo) poi ho scaricato TT (in quanto avevo la necessità di modificare la posizione dell'immagine all'interno dei tubi in modo da far coincidere la base dell'immagine con la base dello schermo per ogni formato video) e li mi osno fermato.

    Ancora non ho capito come far capire a TT che deve far partire il film dal punto in cui si era fermato la volta precedente ma non c'è verso di riuscire.

    Il problema è che il tempo è poco e che utlimamente il pj lo accendo pochissimo... da quando ho provato a tararlo da solo si vede malissimo e sto cercando i fondi per far venire un tecnico fino a casa mia (e si parla di cifre dell'ordine dei 500 euro purtroppo)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Originariamente inviato da Guren
    ovviamente non l'ho mai usato e non ho capito molto delle istruzioni postate in precedenza

    la mia unica esperienza con dvd player software si riduce a due-tre giorni in cui ho utilizzato powerDVD XP ...
    Se non hai troppa familiarità col computer ti conviene forse comprare AF dove la procedura e' spiegata nel dettaglio.

    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    nono la familiarità con il pc non manca, manca la familiarità con questi software (zoomplayer e il resto) e non ho il tempo per "studiare" per bene le varie opzioni.
    Ad ogni modo finalmente ieri AFDigitale è arrivato anche nell'edicola del mio paese e appena posso mi studio per bene l'articolo
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    grazie reclock e ffdshow....

    ...finalmente un htpc perfetto (spero).
    oggi ho installato tutto come descritto su af digitale , poi ho aggiunto il reclock abilitandolo sotto l'opzione manual filter di zoom player.
    Immagine PERFETTA senza il minimo scatto e con una naturalezza e incisione INCREDIBILE!!!
    Già ieri avevo visto 2 film con il Sonic puro e reclock senza avere il minimo scatto.
    Oggi la qualità video con ffdshow è raddoppiata.
    La mia attuale configurazione è : pIV 1,7 , ASUS p4t, 256mb rimm , radeon 9000pro, sblive 5.1 , dvd rom pioneer 117.
    Utilizzo win xp pro senza sp1 ,powerstrip 3, catalyst 3 ,i diver consigliati da MAURO BRICCA per la live5.1, directx 9, zoomplayer 2,9 , sonic cineplayer 1.51, l'ultima versione di dscaler e di ffdshow ; DXVA è abilitato e il flusso audio è wave out tramite reclock, l'utilizzo della CPU oscilla tra 30% e 40%.
    spero di avervi interessato.
    ciao
    neo85

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    ah una domanda...

    ...io ho lanciato solo il file reg pal_enable.
    Tra i file reg di afdigitale ci sono anche pal_enable_a e pal_enable_b :a che servono? devo lanciare ache quei due file?
    grazie
    ciao
    neo85

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Aprili

    con un editor di testo :

    Pal enable
    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
    "AllowAllRenderers"=dword:00000001
    "HardCodeForPAL"=dword:00000001

    Pal enable A
    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
    "AllowAllRenderers"=dword:00000001
    "HardCodeForPAL"=dword:00000001
    "UseDXVA"=dword:00000000

    Pal enable b

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
    "AllowAllRenderers"=dword:00000001
    "HardCodeForPAL"=dword:00000001
    "UseDXVA"=dword:00000001
    "DXVAForceWeave"=dword:00000001


    Le differenze sono chiare.
    Considera che io non ho lanciato niente e mi funziona lo stesso.

    Ciao
    Antonio

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Originariamente inviato da Neo85
    ...finalmente un htpc perfetto (spero).
    Oggi la qualità video con ffdshow è raddoppiata.

    spero di avervi interessato.
    ciao
    neo85
    c'hai interessato parecchio. Mi sorprende comunque come questa storia passi abbastanza inossevata sul forum. Il cambiamento d'immagine sul mio ECP4100 e' MOSTRUOSO. Sara' forse che io ho sempre sofferto l'effetto flou dell'accoppiata htpc-tritubo, ma sinceramente mi aspettavo piu' entusiasmo intorno a questo filtro.
    Che i grandi benefici siano limitati ai soli 7 pollici? boh.
    Sulla rivista si parla dell'AF forum nel quale si dibatte la cosa, ma io non ho trovato un solo messaggio riguardo a ffdshow in quel sito.
    Col mio modesto duron 700 non ho la possibilita' di verificare il dxva. Quando lo abilito l'immaggine scatta troppo. Su AF raccomandano di toglierlo. Non so se abilitandolo si veda meglio.

    ciao, carlo
    Ultima modifica di CarloZed; 09-02-2003 alle 13:05

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    mi spiace, sono riuscito ad utilizzare i filtri FFDSHOW con zoomplayer, ma devo dire o sbaglio io qualcosa o non sono tutto questo granche', ho la sensazione che mi aumenti il rumore video, e questo sul monitor del PC, figuriamoci sul panny !!!

    Qualche anima buona che ci illustra i suoi setting ? magari di Zoomplayer e di FFDSHOW

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    sicuramente il filtro funziona meglio col tritubo. Anzi, credo sia totalmente inutile sui digitali. Comunque e' una cosa da verificare.
    Di certo il miglioramento che ho avuto io e' impressionante.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    stavo per iniziare a preouccuparmi

    eheh comunque è stato un buon motivo per provare Zoomplayer, ho trovato molto interessante il fatto di poter personalizzare il player prendendo un pezzetto di qua, uno di la' etc etc.

    Ma tu che player utilizzavi prima ?

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Tutti!
    Ultimamente mi ero affezzionato a cineplayer 1.5. Sicuramente + user friendly di theaterTek.
    Consiglio inoltre ai possessori della holo3d di NON provare questo filtro, potrebbe essere causa di enormi frustrazioni


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •