|
|
Risultati da 16 a 30 di 187
Discussione: Filtro Ffdshow?
-
08-02-2003, 10:58 #16
...
*********
A me , per ora, non serve, perchè non mi scatta....
*********
Neanche a me 9 DVD su 10.
Sasa ma ti funziona allora sta' Audigy.
Ciao
Antonio
-
08-02-2003, 11:11 #17
per chi non avesse Af Digitale...
Allora, per installare questo filtro vanno seguiti questi passi:
(con cineplayer 1.5)
1) installare cineplayer 1.5
2) installare zoomplayer (basta copiarlo di peso)
3) installare il filtro ffdshow (se richiede msvcr70.dll scaricarla da internet) togliere il segno di spunta dai filtri xvid e mpeg4.
4) Trovare e scaricare dal sito di AF i file.reg e sonicblabla.dvdgraph
5) lanciare il file pal_enable scaricato da AF
6) Andare (attraveso il pulsante Start di Windows) sul file configuration di ffdshow e togliere la spunta a tutta la colonna di sinistra (supported codecs), abilitare solo l'ultima voce "raw video" e a destra "use overlay mixer" oltre a tutti i "colorspaces"
7) Lanciare zoom player, e caricare il graph scaricato su AF(sonicblabla.dvdgraph) basta copiarlo nella dir dvdgraph di zoomplayer e poi "registrarlo" all'interno di ZP.
8) Far partire un dvd (se vedete un lampo verde vuol dire che funziona tutto)
9) A questo punto non rimane che giocare nelle opzione del filtro ffdshow. Correte sulla voce Sharpen, attivate "unsharp mask" e divertitevi.
Ciao, Carlo
-
08-02-2003, 17:53 #18
ma funziona solo con CinePlayer? io ho TheaterTek, posso usare questo filtro? (già sono semipentito dei 70euro per TT non ne spendo certo altri per il cineplayer)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
08-02-2003, 18:12 #19
Guren
chiaro che si'
.
Filtri audio e video sono gli stessi , quindi con zoomplayer fai pure riferimento a Sonic.
Ciao
-
08-02-2003, 19:07 #20
Gente, io non riesco a scaricarlo, lo hanno silurato??
-
08-02-2003, 19:13 #21
Prova anche qui' :
-
09-02-2003, 01:22 #22
Davvero un piccolo capolavoro questo programma, si puo' davvero rivoluzionare l'immagine (e che immagine gente!!!) e ha una serie di controlli assolutamente completa (da perderci i pomeriggi provando tutto). I bugs ci sono e' innegabile (ma solo su funzioni secondarie), ma ne vale veramente la pena. Per caso qualcuno conosce un metodo per far funzionare i dvd PAL senza attivare il "Hardcode PAL" da registro, dato che devo disattivarlo tutte le volte che inserisco un disco NTSC e riattivarlo quando inserisco un PAL?
-
09-02-2003, 07:41 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Dakhan
Davvero un piccolo capolavoro questo programma, si puo' davvero rivoluzionare l'immagine (e che immagine gente!!!) e ha una serie di controlli assolutamente completa (da perderci i pomeriggi provando tutto). I bugs ci sono e' innegabile (ma solo su funzioni secondarie), ma ne vale veramente la pena. Per caso qualcuno conosce un metodo per far funzionare i dvd PAL senza attivare il "Hardcode PAL" da registro, dato che devo disattivarlo tutte le volte che inserisco un disco NTSC e riattivarlo quando inserisco un PAL?
Piuttosto il video mi scatticchia un po': l'occupazione del processore è sempre sotto il 70%, ma scatticchia.
Oggi provo ad installare anche reclock.
-
09-02-2003, 08:12 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
dare a cesare ...
ragazzi, lo so che posto poco, ma non scherziamo.
reclock l'ho segnalato io.
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3696
(sono un grande lurkatore di avsforum...)
In più volevo segnalare un post vecchio di un mese in cui ho inserito filtri belli e pronti per zoom player in cui c'è ffdshow e il vmr9.
Provate anche quelli e vedrete che l'overlay è alla frutta.
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3007
Ciao
-
09-02-2003, 08:48 #25
ciao lupketa,
Ho provato il tuo script ma mi capovolge e inverte l'immagine (specchio).
Cosa pensi possa essere?
Per il momento uso quello di AF senza problemi.
Michele hai tolto il dxva dal cineplayer vero?
Ho un duron 700 e mi perde si e no un frame ogni 1000 con lo sharp attivo. Credo comunque che sto filtro mi costringera' ad aggiornare il mio htpc. Ma ne vale la pena!!!
carlo
ps. ho dato una sbircia su AVS. Ragazzi loro ne parlano da 6 mesi!! e noi qui a mettere a fuoco i nostri proiettori come cogl.......Ultima modifica di CarloZed; 09-02-2003 alle 08:51
-
09-02-2003, 09:29 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
inversione immagine
C'e un'opzione apposita su ffdshow (flip video) da settare (su miscellaneous).
Mi piacerebbe sapere se noti differenze tra il vmr e l'overlay.
Dalle prove che ho fatto io siamo ormai quasi alla pari come qualità.
Ciao
-
09-02-2003, 09:35 #27
scusate ma sono proprio gnucco.
Io ho installato attualmente sul mio HTPC solo TheaterTek (che utilizza fgli stessi filtri audio/video di Sonic Cineplayer) su WinXP SP1 e nonmiricordoqualeversione dei Catalyst per la mia Sapphire 9000pro.
Mi dite esattamente quali programmi mi mancano per poter provare questo ffdshow?
p.s. ho scaricato dal sito di AFDigitale 8 file per questo filtro ma ancora non li ho passati all'HTPC (che non è collegato ad internet ma solamente in rete al mio) servono?Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
09-02-2003, 09:54 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
ti manca solo zoom player.
la domanda è : conosci zoom player?
se sì non dovresti avere problemi.
ciao
-
09-02-2003, 10:16 #29
guren ho scritto le istruzioni poco sopra!
-
09-02-2003, 10:30 #30
Ciao
Lukpeta , senza nessuna polemica
****
dare a cesare ...
****
era riferito alla spiegazione di come utilizzare i vari software con relative spiegazioni e qualche screenshot.
Ho una leggera preferenza per l'overlay rispetto al vmr.
Comunque vado anchio ogni tanto su avsforum , inmatrix , doom9 , TT ...
Ciao