Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 222
  1. #106
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Lo so... posso anche provare da solo... ma sono in ufficio e non ho voglia di aspettare stasera..
    Io invece visto che a Milano nevica sono andato in piscina.
    Stasera monto dualcore e si parte con experiment
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Comunque... se installo rmclock... devo lasciare C&Q attivato da bios?

    Posso giocare con frequenze e Vcore direttamente da rmclock?
    No alla prima, sì alla seconda. Occhio a non mandare le memorie fuori specifica: imposti un divisore, che permetterà di sfruttarle al meglio alla massima frequenza, mentre in idle o con bassi carichi (impostabili a piacimento in Rmclock), verranno sottoutilizzate. Ma sei in idle o quasi e non te ne importa!

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Cool n Quiet serve comunque, dato che consente minori consumi e, conseguentemente, una dissipazione termica inferiore quando la CPU non è a pieno carico!

    Sarebbe interessante provare reclock con una CPU DC, disabilitando il C n Q da BIOS (o comunque non attivando l'opzione del pannello di controllo che consente di utilizzarlo).

    In alcuni casi, da/dava problemi in caso di OC.
    Hmmm, nel pannello di controllo non ho alcun'opzione relativa a CnQ.
    Una schermata di aiuto?
    Oppure il fatto che l'ho abilitato dopo l'installazione di XP mi ha fottuto la cosa?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Hmmm, nel pannello di controllo non ho alcun'opzione relativa a CnQ.
    Una schermata di aiuto?
    Oppure il fatto che l'ho abilitato dopo l'installazione di XP mi ha fottuto la cosa?
    Non trovi nessuna opzione perchè non c'è!

    Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia/Batteria Max

    Nel mio caso (DFI) funziona così, anche se vado a memoria, perchè non ho il PC sotto mano, ma il manuale Asus riporta un'altra opzione. Prova e controlla, con CPU-Z, che la frequenza in idle sia prossima ad 1 GHz.

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Hmmm, nel pannello di controllo non ho alcun'opzione relativa a CnQ.
    Una schermata di aiuto?
    Oppure il fatto che l'ho abilitato dopo l'installazione di XP mi ha fottuto la cosa?
    Penso che Riccardo si riferisse alla schermata "opzioni risparmio energia" del pannello di controllo.

    E' li che attivi C&Q, usando l'opzione "Gestione minima risparmio energia".

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    hmmm, ma l'espressione "Gestione minima risparmio energia" non dovrebbe significare minimo risparmio - cioè max performance?
    Sono due impostazioni diverse: "batteria max" o "Gestione minima risparmio energia"?
    Grazias!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Sono due impostazioni diverse: "batteria max" o "Gestione minima risparmio energia"?
    Grazias!
    Sì, sono diverse, tieni conto che le traduzioni spesso sono approssimative. Con una prova tagli la testa al toro!

    Ciao

    Riccardo

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    hmmm, ma l'espressione "Gestione minima risparmio energia" non dovrebbe significare minimo risparmio - cioè max performance?
    Sono due impostazioni diverse: "batteria max" o "Gestione minima risparmio energia"?
    Grazias!
    Si, è "Gestione minima risparmio energia"

    link 1

    Guida in PDF di AMD sul CnQ

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287

    Help reclock...isti

    Salve ragazzi, visto che sull'altra discussione nessuno mi aiuta volevo girare lo stesso quesito a voi reclockisti..

    Sai te lo chiedo perchè sul mio HTPC + VPR OPTOMA H78 ho dei problemi con frequenze di refresh diverse dai 60 hz.
    Praticamente, sopra i 60 hz e cioè a 75 hz il vpr non glie la fà mentre se scendo a 50 hz, tramite powerstrip, con la seguente configurazione, zoomplayer su wmr9 e dscaler, noto una forte scattosità, sottolineata anche da reclock che stenta a sincronizzare il tutto.
    Questo problema non mi si presenta se utilizzo zoompalyer su overlay, che però non mi piace.
    La scheda video è una Ati X800, e proprio non mi spiego perchè su wmr9 a 50hz non riesco ad avere una visione fluida.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=37930&page=6

    Se qualcuno ha un'idea !

    Ciao

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Però non capisco...

    Non riesco a capire il collegamento tra C&Q, Reclock e gli AMD x2: che influenza dovrebbe avere il primo sulla risoluzione del problemi tra il secondo e il terzo, quando lavorando con la CPU molto carica (durante la visione di un DVD) il C&Q dovrebbe praticamente non essere attivo?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #116
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Non riesco a capire il collegamento tra C&Q, Reclock e gli AMD x2:
    In teoria nessuna ma finche' non ho caricato il software reclock non andava.
    Probabile che oltre al C&Q siano stati caricati dei driver ?
    Infatti ora reclock funziona anche senza C&Q abilitato nel bios e in XP.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Probabile che oltre al C&Q siano stati caricati dei driver ?
    Probabile...se non sbaglio finchè non ho caricato i drivers che hanno reso possibile l'attivazione di CnQ, avevo un'iconetta gialla nel pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche..

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Stasera sperimento...

    ...Voglio vedere cosa succede con processori SC inserendo il C&Q. Alla peggio, ho il ghost dell'installazione.

    Dico un'assurdità che mi è venuta in mente: forse in qualche modo C&Q abbassa il clock di solo uno dei due core, o forse Reclock per qualche strano motivo con il C&Q abilitato ne vede solo uno. Boh, mi devo documentare nel fine settimana...
    Ultima modifica di Marlenio; 29-11-2005 alle 16:19
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #119
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Effettivamente sembra che ora reclock vada sempre.
    Disabilitato C&Q da bios e risparmio da XP.
    Overclock manuale da bios su CPU invece di auto (200x11) ho messo 240x10 ... stressato un po' il tutto con Ffdshow e Avisynth :

    http://img320.imageshack.us/img320/6468/cpu.gif
    http://img320.imageshack.us/img320/9612/madre.gif
    http://img320.imageshack.us/img320/8504/mem2.gif
    http://img320.imageshack.us/img320/7407/memory.gif
    http://img320.imageshack.us/img320/3499/temperature.gif
    http://img320.imageshack.us/img320/6197/voltage.gif
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Effettivamente sembra che ora reclock vada sempre.
    Disabilitato C&Q da bios e risparmio da XP.
    Overclock manuale da bios su CPU invece di auto (200x11) ho messo 240x10 ... stressato un po' il tutto con Ffdshow e Avisynth :
    Ok.. ma adesso? lasci disabilitato il CnQ e attivo l'OC manuale?


Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •