|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Quali versioni di FFDShow utilizziamo?
-
11-11-2005, 12:53 #1
Quali versioni di FFDShow utilizziamo?
Dai post dei nuovi partecipanti vedo che spesso viene richiesta quale versione di FFDShow utilizzare per la propria configurazione. Penso possa essere interessante postare le proprie impressioni relative alla versione che utilizziamo con il nostro HW/SW, anche per creare uno una sorta di "top ten" delle versioni (in linea di massima) più affidabili, utile per tutti per le future installazioni.
Ormai infatti esistono talmente tante versioni di FFDShow ufficiali e non che orientarsi e' veramente difficile.
Sarebbe inoltre anche utile postare le versioni e/o compilazioni che non funzionano sul proprio HTPC.
Quindi:
a) Processore dell'HTPC;
b) versione FFDShow segnalare l'ottimizzazione per processore), link dove scaricarla
c) versioni provate ma che non funzionano e/o danno problemi;
Inizio io:
a) Processore Athlon 64 3000 Venice;
b) attualmente la 20041012 SSE2 ufficiale , provata anche la 20040801 SSE2 di Andy;
c) Quelle di Celtic Druid, compresa l'ultima 20051109 SSE2, che provoca il blocco completo della versione di TT installata sul mio HTPC (2.2.1)
-
11-11-2005, 13:00 #2
a) Processore Celeron 2.2 Ghz
b) attualmente la 20041012 SSE2 ufficiale (provate tante prima ma questa è molto stabile). Ora sto meditando di provare la 20051105-gcc-sse2
c) N/ATV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
11-11-2005, 13:00 #3
-
11-11-2005, 13:39 #4
[list=a][*]AMD Athlon 64 3500+[*]20050303 SSE2 (siccome divento matto a ritrovarla ho fatto l'upload sul mio spazio web)[*]NA[/list=a]
P.S. Rispetto alla famosa Andy trovo la differenza di consumo CPU irrisoria.
-
11-11-2005, 13:47 #5stealth82 ha scritto:
[list=a][*]AMD Athlon 64 3500+[*]20050303 SSE2 (siccome divento matto a ritrovarla ho fatto l'upload sul mio spazio web)[*]NA[/list=a]
P.S. Rispetto alla famosa Andy trovo la differenza di consumo CPU irrisoria.
Che vantaggi hai riscontrato in questa versione? Se sei diventato matto a cercarla, vuol dire che ne valeva la pena...
-
11-11-2005, 13:50 #6
quelle prima non me le ricordo
P4 3Ghz FSB800 HT
Per tantissimo tempo Andy, ffdshow-20040709_SSE2.exe
Passato ad Athlon 64 3800+ Newcastle
ffdshow-20050303-sse.exe
http://www.filemirrors.com/search.sr...05&action=Find
"Causa" Avsynth Limitedsharpen
Ieri ho installato la 20051109 , per cui e' troppo presto per parlarne.
Ho provato anche alcune versioni di Celtic Druid senza riscontrare problemi ... almeno per quello che uso io.
Le differenze nei consumi CPU riscontrati sono irrisori.
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 11-11-2005 alle 15:19
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-11-2005, 14:07 #7Marlenio ha scritto:
Coma mai la versione alla quale punta il link è SSE e non SSE2?
Che vantaggi hai riscontrato in questa versione? Se sei diventato matto a cercarla, vuol dire che ne valeva la pena...
Matto perchè solitamente trovi solo le ultime versioni. Volevo quella perchè consigliata da Andrew di TT.
-
11-11-2005, 14:42 #8stealth82 ha scritto:
Non saprei, sta di fatto che non ho assolutamente trovato una corrispettiva SSE2. Io nelle informazioni di ffdshow vedo che è spuntato il check SSE2, secondo voi non basta?
[...]
stealth82 ha scritto:
Matto perchè solitamente trovi solo le ultime versioni. Volevo quella perchè consigliata da Andrew di TT.per ora, ho riscontrato un leggero abbassamento della CPU.
Su Codecs/Raw video però ho dovuto selezionare solo YV12, dato che se metto "all supported" mi si blocca TT.
-
11-11-2005, 14:44 #9ciuchino ha scritto:
[...]
"Causa" Avsynth Limitedsharpen
Ieri ho installato la 20051109 , per cui e' troppo presto per parlarne.
[...]
Mi sa che lo farò il prossimo fine settimana.
-
11-11-2005, 14:46 #10Marlenio ha scritto:
Io ancora non ho la forza di provare l'Avisynt...Mi sa che lo farò il prossimo fine settimana.
Ma non si sa' mai
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-11-2005, 14:49 #11Marlenio ha scritto:
Su Codecs/Raw video però ho dovuto selezionare solo YV12, dato che se metto "all supported" mi si blocca TT.
-
11-11-2005, 15:12 #12stealth82 ha scritto:
Strano, sarà perchè hai il NVPP come P-P primario.). Con l'NVPP, ho come l'impressione di un maggiore dettaglio.
-
11-11-2005, 15:20 #13Marlenio ha scritto:
... ma sono ancora in test (...e quando mai finiscono?). Con l'NVPP, ho come l'impressione di un maggiore dettaglio.
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-11-2005, 16:50 #14ciuchino ha scritto:
Come va' questa release con Blueberry ?
Ho provato parecchi settaggi di vario tipo, ma in RGB32 la "frittura" del cielo nella schermata a 3:40 rimane una costante.
Non che sia un grossissimo problema... il setup che ho fatto in YV12 mi dà parecchie soddisfazioni.
Rimane il fatto che mi piacerebbe capire perchè viene fuori quel difetto.
Ciao,
-
11-11-2005, 16:53 #15
Il 1 Dicembre lo compro.
Speriamo lo faccia anche a me' il difetto.
Che almeno per una volta riusciamo a vedere le stesse cose .
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg