Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Quale s.o. installare su HTPC?


    Sto implementando il mio nuovo HTPC e sono indeciso su quale sistema operativo sia meglio installare dovendolo utilizzare solo esclusivamente come HTPC:
    1) XP pro 64 bit: in questio caso avrei problemi a reperire i driver delle periferiche?
    2) Xp pro 32 bit
    3) Xp home
    4) Media Center: in questo caso mi sembra di capire che come unico player dovrò usare WMP e non c'è la possibilità di usare TT? Non risulta essere troppo limitativo?

    Vi sarei grato di qualche suggerimento anche virtù delle vostre esperienze(sopratutto sull'uso di Mediacenter).
    Grazie
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Quale s.o. installare su HTPC?

    carbo ha scritto:
    Sto implementando il mio nuovo HTPC e sono indeciso su quale sistema operativo sia meglio installare dovendolo utilizzare solo esclusivamente come HTPC:
    1) XP pro 64 bit: in questio caso avrei problemi a reperire i driver delle periferiche?
    2) Xp pro 32 bit
    3) Xp home
    4) Media Center: in questo caso mi sembra di capire che come unico player dovrò usare WMP e non c'è la possibilità di usare TT? Non risulta essere troppo limitativo?

    Vi sarei grato di qualche suggerimento anche virtù delle vostre esperienze(sopratutto sull'uso di Mediacenter).
    Grazie
    Giacomo
    Per quanto riguarda XP64, non è tanto il problema dei driver, quanto quello dei programmi, che difficilmente troverai nelle versioni a 64 (almeno per ora).

    XP Home e XP Pro condividono lo stesso kernel, ma la prima versione è priva di alcune funzionalità che comunque non sono importanti nell'uso HTPC: per farti un esempio, la versione Home non può essere inserita all'interno di un dominio Active Directory. Normalmente uso la Pro sono per abitudine, ma sul mio HTPC metterei anche la Home.

    Ovviamente, per avere la massima stabilità e le ultime funzionalità, parliamo sempre di sistemi XP con SP2 e ultime patch installate.

    MCE è un XP pro con uno "strato" aggiuntivo relativo all'interfaccia utente dedicata. Non sono un grande fan di queste cose, quindi passo la palla agli utenti di questo sistema.
    Ultima modifica di Marlenio; 07-11-2005 alle 10:36
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    rimanendo lontano dal discorso su quale sia il miglior front end HTPC, ti dico che l'unico OS che abbia un senso e':
    Windows Media Center 2005, sento gia' i mugugni in sotto fondo...

    mi spiego; WMCE e' un Win XP Pro castrato di alcune funzioni avanzate di rete, prima su tutte la possibilita' di accedere ad un dominio, per il resto e' assolutamente uguale a XP Pro, bada ben bada ben che NON si e' costretti ad usare il front end "incluso", ma una volta che si disabilitano i vari servizi ehXXXX, e' uguale ad Xp Pro..., e se poi si volesse provare il front end Media Center e' li' bello e pronto...

    Il costo dell'originale e' a meta' tra lo Home ed il Pro

    TT si puo' usare anche DA DENTRO WMCE 2005

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    charger2000 ha scritto:
    rimanendo lontano dal discorso su quale sia il miglior front end HTPC, ti dico che l'unico OS che abbia un senso e':
    Windows Media Center 2005, sento gia' i mugugni in sotto fondo...
    Buuuuu, fiiiiiiii

    A parte gli scherzi la soluzione di charger2000 penso sia la più equilibrata. Non sapevo si potesse benissimo dismettere la shell di MCE su MCE.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Quindi se installo WMC non posso mettere il computer in rete? Sinceramente non ci avevo pensato ma io ho 2 computer collegati in rete wifi tramite un router.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    carbo ha scritto:
    Quindi se installo WMC non posso mettere il computer in rete? Sinceramente non ci avevo pensato ma io ho 2 computer collegati in rete wifi tramite un router.
    Lo puoi mettere in rete all'interno di un gruppo di lavoro, ma non di un dominio: non credo che tu abbia di queste necessità per il tuo PC di casa.

    Vai tranquillo con WMC.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    carbo ha scritto:
    Quindi se installo WMC non posso mettere il computer in rete? Sinceramente non ci avevo pensato ma io ho 2 computer collegati in rete wifi tramite un router.
    No, si tratta di due cose diverse. Mettere semplicemente due computer in grado di comunicare tra loro è workgroup.

    Una relazione di dominio è qualcosa che, di solito, viene utilizzata in ambienti aziendali per gestire più computer, controllati da uno o più cosiddetti server preposti alla funzione di controller, appunto, di dominio... naturalmente mooolto in soldoni.

    Difficilmente ti servirà una cosa simile.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Vabbè mi avete convinto: installo WMC e poi vi saprò dire.
    Grazie
    Giacomo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •