Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Ffdshow e prescott 775

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Nuove scoperte...


    Arlo ha scritto:
    La mia domanda e':
    Se la temperatura e' alta puo influire sulla frequenza di calcolo della macchiana ??
    Forse ho bisogno un raffredamento piu' adeguato??
    Se la temperatura diventa eccessiva, il processore riduce la sua frequenza di lavoro per evitare danni, ma di conseguenza si abbassano le prestazioni; il processo si chiama "thermal Throttling".

    Un saluto. Leo!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484

    Re: Re: Nuove scoperte...

    YGPMOLE ha scritto:
    Se la temperatura diventa eccessiva, il processore riduce la sua frequenza di lavoro per evitare danni, ma di conseguenza si abbassano le prestazioni; il processo si chiama "thermal Throttling".

    Un saluto. Leo!
    ed e' appunto il motivo per cui e' molto meglio usare AMD, che hanno il fantastico Cool'nQuiet che in ambito HTPC e' un bigiu'

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    43

    Aggiornamento

    Okay, ho settato la velocita delle ventole della CPU un po' piu' veloce, sono riuscita ad arrivare ad una temp. costante di 59/61 gradi.
    la mia catena di filtri e' composta:

    Denoise3D 2.5 2.5 5 HQ
    Resize Lanczos parameter 4 - 1280x720
    Sharpen , Unsharp mask 15
    Output YV12

    In TT i filtri ffdshow li ho messi come secondi e al primo posto ho attivato i Pure video (non so quanto mi aiutano ma mi sevono per dare piu carico alla CPU).
    Ora la CPU lavora tra il 65 e 70%, ho disattivato reclock (sembra che non serva).

    E TUTTO FILA LISCIO.

    Sono contento, forse comprero un nuovo dissipatore per la cpu. Questo che ho e' veramente ridicolo.

    Allora, la catena va' bene??

    Grazie
    Carlo

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Altra cosa da controllare se si usa un P IV assetato di Watt e' l' alimentatore !!!
    Avevo grossi problemi con una configurazione come la tua (P IV 3.6 e Geforce 6600) e ho sbattuto per nn so quanto tempo con la configurazione di ffdshow. Appena ho cambiato l' alimentatore (complice la sostituzione della 6600 con una 7800) si e' risolto tutto.
    Ciao,
    Ronf

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    43
    Con la catena di filtri ffdshow-20041012 qui sotto, con un pentium 4 3.6 prescott la CPU lavora a circa 75-80%.

    Cosa ne pensate??
    Io sinceramente credevo che con 3.6 si poteva fare di piu'.
    Forse sbaglio versione di ffdshow??
    Mi date qualche vostro riferimento, potrebbe essere utile.

    Grazie
    C.


    Denoise3D 0.5 0.5 5 HQ
    Resize Lanczos parameter 4 - 1280x720
    Sharpen , Unsharp mask 20
    Output YV12

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Arlo ha scritto:
    Con la catena di filtri ffdshow-20041012 qui sotto, con un pentium 4 3.6 prescott la CPU lavora a circa 75-80%.

    Cosa ne pensate??
    Io sinceramente credevo che con 3.6 si poteva fare di piu'.
    Forse sbaglio versione di ffdshow??
    Mi date qualche vostro riferimento, potrebbe essere utile.

    Grazie
    C.


    Denoise3D 0.5 0.5 5 HQ
    Resize Lanczos parameter 4 - 1280x720
    Sharpen , Unsharp mask 20
    Output YV12
    Per la mia esperienza è il Denoise3D che succhia molta CPU, e ancora di più l'opzione HD. Prova a levare HD e vedi quanto scende la %.

    Michele


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •