|
|
Risultati da 76 a 90 di 170
-
06-11-2005, 08:43 #76
per il tuo modello di VGA e' sufficiente il VF700 al-cu (alluminio - rame) , piu' leggero ed economico del VF700 cu (tutto rame), i modelli con la lucetta, beh... lascio al tuo buon gusto...
Detto questo ti consiglio ...l'Aerocool VM-102 !
Per sapere dove prenderlo fai una Googleata sui siti in italiano...
Tanto che ci sei ti dico che... ma il dissi della CPU lo hai gia' preso ? Perche' se lo puoi scegliere non prendere uno Zalman...
Insisto sempre sui Thermalright XP-90/120/90-C, o anche SI-120, in ordine di efficienza e prezzo, da accoppiare con una ventola Nexus da 92mm, per gli XP-90, e una YS-Tech 1100rpm da 12cm per l'XP-120, purtroppo la Nexus da 12cm deve essere lavorata agli angoli per essere accoppiata al Thermalright, non e' difficile, e' solo "time consuming"..., come ventola da 12cm, puo' andare bene anche una Glacialtech Silentblade, il modello da ca. 1.000rpm
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
06-11-2005, 16:06 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
gian de bit ha scritto:
E per quanto riguarda la manutenzione?? E' vero o falso che certi modelli non richiedono rimbocco liquidi?
Ciao
Giani
Ciao
-
06-11-2005, 22:38 #78erick81 ha scritto:
Ma il LC in un HTPC è IMHO solo un'inutile complicazione.
Ciao
Oltretutto non si puo' stare con il patema d'animo per un liquido che scorre dentro ad un componente elettronico...
Per l'esperienza negativa che ho avuto, non mettero' mai piu' un liquido in nessuna cosa elettronica dove ci scorra elettricita'
Ciao
GrazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
06-11-2005, 23:06 #79charger2000 ha scritto:
per il tuo modello di VGA e' sufficiente il VF700 al-cu (alluminio - rame) , piu' leggero ed economico del VF700 cu (tutto rame)
charger2000 ha scritto:
Detto questo ti consiglio ...l'Aerocool VM-102 !
Per sapere dove prenderlo fai una Googleata sui siti in italiano...
A parte gli scherzi, ho fatto una ricerca del suddetto Aerocool VM-102, e' un dissi passivo H-pipe con 30 alette di rame, siamo sicuri che riesco a stare a temperature basse con una ATI XT con solo un dissi passivo? .....Mi fido di te Charger e vado...
charger2000 ha scritto:
Tanto che ci sei ti dico che... ma il dissi della CPU lo hai gia' preso ? Perche' se lo puoi scegliere non prendere uno Zalman...
Insisto sempre sui Thermalright XP-90/120/90-C, o anche SI-120, in ordine di efficienza e prezzo, da accoppiare con una ventola Nexus da 92mm, per gli XP-90
Stavolta prima di fare mosse azzardate, ho aperto questo 3d apposta per avere un aiuto da voi piu esperti di me in dissipazione ecc ....
Quindi mi consigli i Termalright meglio degli Zalman?? Ma cos'hanno sti' zalman di botto che non vanno piu' .... questioni di prezzo-prestazioni rispetto agli altri citati, o c'e' un altro motivo?
Vedo che qui sul forum montano tutti gli Zalman e ne sono contenti... pero' mi fido al tempo stesso della tua esperienza che gentilmente stai mettendo a disposizione sul forum, e alla fine mi dirigero' su questi "Thermalright"
Domandona che mi assilla da ieri:
Per la pasta termica avrei pensato all' ARTIC SILVER 5, che ne pensi? ..e sopratutto ti chiedo... la pasta che ti danno in bundle con le confezioni dei dissipatori, e' da evitare come la peste, o e' affidabile?
GRAZIE
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-11-2005, 07:10 #80gian de bit ha scritto:
...
Domandona che mi assilla da ieri:
Per la pasta termica avrei pensato all' ARTIC SILVER 5, che ne pensi? ..e sopratutto ti chiedo... la pasta che ti danno in bundle con le confezioni dei dissipatori, e' da evitare come la peste, o e' affidabile?
GRAZIE
Gianni
Riguardo agli Zalman, Thermalright e company, io non ho fatto NESSUNA prova diretta, seplicemente sono un accanito lettore di alcuni siti web TOP nel settore, primo fra tutti silentpcreview.com, decisamente il piu' serio e "scientifico" nei propri test, se si da' un'occhiata a questi siti, e al suo frequentatissimo forum, ci si rende conto come praticamente nessuno, che abbia un po' di esperienza, si fila i dissi per CPU Zalman... gli unici due nomi sulla bocca, ehm.. sulla tastiera di tutti sono Thermalright e Scythe.
Zalman ha una grande rete distributiva, fa' molta pubblicita' e fa' prodotti "belli"..., non si puo' non far notare come la sua serie di dissi 7000 e 7700 faccia ancora uso, come tecnica di dissipazione del calore, della semplice e ampia alettatura in rame/allumnio, IDEM per il dissi per VGA VF700, tutti i dissi di recente progettazione si basano sugli heat pipes, tecnica grazie al quale il calore viene trasferito dalla superficie di contatto della CPU, ad un ampio radiatore, tramite dei tubicini in metallo.
Guarda caso... l'ultimo dissi della Zalman, il CNPS9500, fa' uso di questa tecnica... ma rimane inferiore ai brands di cui sopra...
And last but not least, le ventole usate da Zalman non hanno mai brillato per silenziosita', tutto dipende ovviamente dal brand usato nelle forniture, se e' vero che una volta settate al minimo fanno poco / pochissimo rumore, e' anche vero che altre marche a parita' di dbA, producono un flusso maggiore di aria...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
07-11-2005, 08:29 #81charger2000 ha scritto:
... ci si rende conto come praticamente nessuno, che abbia un po' di esperienza, si fila i dissi per CPU Zalman... gli unici due nomi sulla bocca, ehm.. sulla tastiera di tutti sono Thermalright e Scythe....
-
07-11-2005, 09:44 #82charger2000 ha scritto:
usa la pasta che ti danno in bunlde con il dissi... per uno o due gradi in meno che sarebbe capace di tirare fuori...
a parte gli scherzi, dato che devo attaccare solo 2 Chip (VGA e CPU), la differenza di costo non penso sia cosi esosa?
Stavolta voglio fare le cose fatte BENE.... voglio avere un montaggio al di sopra di ogni sospetto... di modo che se dopo ho problemi di surriscaldamento non mi vengono dubbi sui dissi, ma cerco le motivazioni altrove.....
charger2000 ha scritto:
Riguardo agli Zalman, Thermalright e company, io non ho fatto NESSUNA prova diretta, seplicemente sono un accanito lettore di alcuni siti web TOP nel settore, primo fra tutti silentpcreview.com, decisamente il piu' serio e "scientifico" nei propri test, se si da' un'occhiata a questi siti, e al suo frequentatissimo forum, ci si rende conto come praticamente nessuno, che abbia un po' di esperienza, si fila i dissi per CPU Zalman... gli unici due nomi sulla bocca, ehm.. sulla tastiera di tutti sono Thermalright e Scythe.
Zalman ha una grande rete distributiva, fa' molta pubblicita' e fa' prodotti "belli"... , non si puo' non far notare come la sua serie di dissi 7000 e 7700 faccia ancora uso, come tecnica di dissipazione del calore, della semplice e ampia alettatura in rame/allumnio, IDEM per il dissi per VGA VF700, tutti i dissi di recente progettazione si basano sugli heat pipes, tecnica grazie al quale il calore viene trasferito dalla superficie di contatto della CPU, ad un ampio radiatore, tramite dei tubicini in metallo.
Guarda caso... l'ultimo dissi della Zalman, il CNPS9500, fa' uso di questa tecnica... ma rimane inferiore ai brands di cui sopra...
.....prendo i Thermalright , a sto' punto sono indeciso se prendere il XP-120 od il 90 e' gia' piu' che sufficiente per la mia CPU, (calcola che pero' io ho il Prescott), anche perche' ho letto di persone che con il 120 hanno avuto problemi di installazione, essendo il 120 molto ingombrante, gli sbatteva contro l'alimentatore, e' ovvio che dipende da che MOBO uno ha, e sulla mia P4C800E De Luxe non so' se andrebbe bene...
Non ho capito poi la ventola sul 120, hai usato i termine "lavorata", perche' non e' facile adattarla.... in che senso? Nello specifico che bisogna fare per farcela calzare sopra?
Grazie Charger!!
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-11-2005, 10:13 #83gian de bit ha scritto:
MOLTO ESAUSTIVO.....prendo i Thermalright , a sto' punto sono indeciso se prendere il XP-120 od il 90 e' gia' piu' che sufficiente per la mia CPU, (calcola che pero' io ho il Prescott), anche perche' ho letto di persone che con il 120 hanno avuto problemi di installazione, essendo il 120 molto ingombrante, gli sbatteva contro l'alimentatore, e' ovvio che dipende da che MOBO uno ha, e sulla mia P4C800E De Luxe non so' se andrebbe bene...
Ciao
-
07-11-2005, 10:20 #84
@ Cobracalde
thanks'!! Vado con il XP-90 C !
Grazie per l'esperienza sul campo riportata
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-11-2005, 11:58 #85
infatti avevo elencato, in ordine crescente di prezzo e prestazioni, XP-90 / 120 / 90-C, quest'ultimo essendo tutto in rame e' bello pesantuccio, accoppiato ad una Nexus da 92mm, non lo ammazza nessuno, te lo terrai per parecchie CPU...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
07-11-2005, 12:16 #86obiwankenobi ha scritto:
Peccato per l'acquisto appena fatto, basato sulle discussioni e consigli di AVforum...
cmq ci mancherebbe che lo Zalman 7000/7700 faccia "schifo", io tendo ad andare subito al meglio, ma se accoppiati ad un AMD, i due Zalman sono adeguati, uno dei problemi del 7700 e' l'accoppiamento con un cabinet il cui alim disti almeno 3cm dal bordo della MB, e non e' facilissimo trovarlo con queste caratteristiche...
@gian de bit
non capisco quali problemi possano aver avuto con l'XP-120 che va a toccare sull'alim, non sporge in nessun modo dalla MB...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
07-11-2005, 19:15 #87charger2000 ha scritto:
beh... se ti vai a rileggere i consigli che ti ho dato la prima volta nel threaddone su WMCE 2005...
cmq no problem assolutamente...
charger2000 ha scritto:
...l'accoppiamento con un cabinet il cui alim disti almeno 3cm dal bordo della MB, e non e' facilissimo trovarlo con queste caratteristiche...
anzi poi posterò un paio di foto con i "gioielli" installati, compresa la GPU Sapphire Gt800, in tutto a distanza giusta giusta...
-
07-11-2005, 19:40 #88charger2000 ha scritto:
infatti avevo elencato, in ordine crescente di prezzo e prestazioni, XP-90 / 120 / 90-C, quest'ultimo essendo tutto in rame e' bello pesantuccio, accoppiato ad una Nexus da 92mm, non lo ammazza nessuno, te lo terrai per parecchie CPU...
raffredda solo a guardarlo ....
ciao
GrazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-11-2005, 20:08 #89obiwankenobi ha scritto:
vero... ma tutti sembrano parlare bene degli Zalman, e quindi...
cmq no problem assolutamente...
in questo tutto ok: la ASUS K8N-Sli Premium e il case Silverstone LC14M vanno benissimo...
anzi poi posterò un paio di foto con i "gioielli" installati, compresa la GPU Sapphire Gt800, in tutto a distanza giusta giusta...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-11-2005, 20:19 #90sasadf ha scritto:
HEY !Ma Hai copiato il mio HTPC!!