Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 170
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    gian de bit ha scritto:
    Ma cosi non c'e' spazio per lo Zalman sulla scheda video perche a quanto mi sembra c'e' pochissimo spazio tra scheda audio e scheda video.... quindi invece del VF700Cu dovro' fare il paninazzo con lo ZM80D-HP montandoci la ventola sopra... come del resto avevo detto in apertura tread .

    Almeno cosi a vista sulla foto sembrerebbe che con lo Zalman VF700Cu non ci sia spazio sufficiente per l'installazione

    ciao
    Grazie
    Ma questo non c'entra niente con il case... ma dipende dal layout della scheda madre (distanza slot PCI-Express e PCI normale).

    In effetti su alcune schede madri non si riesce ad utilizzare lo slot PCI accanto alla scheda grafica, se questa monta uno ZM80D o un VF700.

    Guarda qui

    P.S. non c'è molta differenza in altezza tra i due dissipatori...

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    cobracalde ha scritto:

    La Silverstone ha adottato questa configurazione in quanto ha ritenuto già sufficientemente areato il cabinet e per favorire l'installazione di alimentatori fanless o semi-fanless...
    IMHO non si dovrebbe sottovalutare un'altra motivazione: poichè la maggior parte delle ventole poste negli alimentatori sono termocontrollate, con la disposizione scelta da Silverstonetek per alcuni dei suoi case, è possibile tenere la PSU a temperature più basse, con vantaggi per quanto riguarda la durata dello stesso e la rumorosità.

    Ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    erick81 ha scritto:
    IMHO non si dovrebbe sottovalutare un'altra motivazione: poichè la maggior parte delle ventole poste negli alimentatori sono termocontrollate, con la disposizione scelta da Silverstonetek per alcuni dei suoi case, è possibile tenere la PSU a temperature più basse, con vantaggi per quanto riguarda la durata dello stesso e la rumorosità.

    Ciao
    Giustissimo!

    Mi sembra che anche il "corrispondente" Silverstone che scrive su HTPCnews abbia detto la stessa cosa...

    Comunque il sistema è stato molto criticato (parlo sempre del forum di HTPCnews) ed alcuni utenti, prove alla mano, hanno dichiarato che gli Origin AE (X11 e X15) raggiungono la stessa efficienza nello smaltimento del calore con una sola ventola da 80mm posteriore e la ventola dell'alimentatore nella posizione tradizionale... Inoltre con un maggiore raffreddamento delle schede PCI e della stessa motherboard..

    Io ho montato un alimentatore semi-fanless (ELAN Vital) e con la configurazione Silverstone ho sentito molto raramente mettersi in funzione la ventola dell'ali... dunque, come hai fatto notare, il concetto sembra valido...

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    se vai di PCI vai sulla scheda video che ho preso io...

    il dissi zalman per scheda video, non è efficentissimo e con la ventola, lo dico per esperienza personale, fa una cagnara immonda!

    Anche sui dissipatori per CPU, io zalman non la considererei proprio, ci son alternative meno costose, più valide e silenziose...(forse solo un pò piiù truzze)

    per le ventole, mettine quante ne vuoi/puoi, (io ne ho 5 da 8 una da 10 e una da 12), BASTA CHE SIANO NEXUS o Papsst o Verax, e se magari le piloti can baybus, è come se non esistessero....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    erick81 ha scritto:
    IMHO non si dovrebbe sottovalutare un'altra motivazione: poichè la maggior parte delle ventole poste negli alimentatori sono termocontrollate, con la disposizione scelta da Silverstonetek per alcuni dei suoi case, è possibile tenere la PSU a temperature più basse, con vantaggi per quanto riguarda la durata dello stesso e la rumorosità.

    Ciao
    Quindi la scelta di Silverstone di posizionare l'ali in questo modo con ventola verso l'esterno, è stata pensata apposta, quindi riccardo posso andare tranquillo con l'istallazione dell'alimentatore con ventola verso l'ersterno, come da progetto Silverstone senza aver paura che il case mi si vada a surriscaldare troppo?

    Non ho capito il perche' in questo modo l'alimentatore durerebbe di piu', ma mi confermo "ignorante" in materia


    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    sasadf ha scritto:
    il dissi zalman, con la ventola, lo dico per esperienza personale, fa una cagnara immonda!
    Il VF700!!!!???? magari senza regolazione, al massimo della velocità....

    Ti assicuro che regoalto al minimo, con un fanmate, tiene la mia 7800GT tra i 40 e i 55° (a secondo dell'uso) ed è praticamente inudibile...

    D'altronde penso che sia il dissipatore VGA ad avere vinto più riconoscimenti nella storia degli ultimi anni...

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    gian de bit ha scritto:
    Non ho capito il perche' in questo modo l'alimentatore durerebbe di piu', ma mi confermo "ignorante" in materia
    Facile! Con questa configurazione l'alimentatore aspira aria fresca dall'esterno, piuttosto che calda dall'interno del case, e dunque rimane più fresco...

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gian de bit ha scritto:
    Quindi la scelta di Silverstone di posizionare l'ali in questo modo con ventola verso l'esterno, è stata pensata apposta,

    [CUT]

    Non ho capito il perche' in questo modo l'alimentatore durerebbe di piu', ma mi confermo "ignorante" in materia


    Grazie
    Gianni
    Gianni, pensavi l'avessero fatto a caso o per errore?!?

    Non avrai problemi, ma devi curare lo smaltimento dell'aria calda tramite le ventole poste sul case!

    Una PSU che lavora a temperature inferiori, in teoria, dura di più (meno stress termici). Magari sono solo paturnie (nel senso che si passa da 20000 a 21000 ore - sono numeri a caso eh), ma c'è un fondamento.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    sasadf ha scritto:
    se vai di PCI vai sulla scheda video che ho preso io...
    Uela' ! Salvatore chi si vede...

    Certamente (incrociando le dita con toccatina finale) se mi si e' bruciata la scheda video prendero qll che che hai preso tu.


    sasadf ha scritto:
    [I]
    il dissi zalman per scheda video, non è efficentissimo e con la ventola, lo dico per esperienza personale, fa una cagnara immonda!
    Sgrunt! ... sono a questo punto piu' che confuso, consigliami un dissi sia per scheda grafica che per CPU, anche se le persone che hanno postato qui sopra han detto che con il VF7000 per la CPU e' efficiente e silenzioso.... certo sara' difficile arrivare ai miei 16db TOTALI che avevo prima con il raffreddamento a liquido, ma dopo quello che mi e' successo (per altro annunciato) , non voglio mai piu avere liquidi che mi girano in un componente elettronico per tutta la vita!

    sasadf ha scritto:

    Anche sui dissipatori per CPU, io zalman non la considererei proprio, ci son alternative meno costose, più valide e silenziose...(forse solo un pò piiù truzze)
    Sai consigliarmi qualche soluzione dissipatori sia su VGA che su CPU? Calcola che non ne faccio un problema di costi... piuttosto di praticita ed efficienza.

    Sto' andando al manicomio sul cosa ordinare, anche sul case ho forti dubbi amletici


    sasadf ha scritto:

    per le ventole, mettine quante ne vuoi/puoi, (io ne ho 5 da 8 una da 10 e una da 12), BASTA CHE SIANO NEXUS o Papsst o Verax, e se magari le piloti can baybus, è come se non esistessero....

    walk on
    sasadf
    Thanks x il consiglio... difatti mi stavo piu' preoccupando per le ventole che per il resto... ora che mi dici cosi, mi concentro sul rafreddamento di CPU e VGA..

    HELP!


    Grazie a tutti fin qui... non vi arrendete che la mia testa dura prima o poi si rompe

    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    erick81 ha scritto:
    Gianni, pensavi l'avessero fatto a caso o per errore?!?
    Roflll !! ovvio che no... ma sai pensavo piu ad un fatto che per questioni di spazio interno si era scelta quella soluzione, piuttosto che pensare ad un "motivo tecnico"


    erick81 ha scritto:

    Non avrai problemi, ma devi curare lo smaltimento dell'aria calda tramite le ventole poste sul case!

    Una PSU che lavora a temperature inferiori, in teoria, dura di più (meno stress termici). Magari sono solo paturnie (nel senso che si passa da 20000 a 21000 ore - sono numeri a caso eh), ma c'è un fondamento.
    Ovviamente le ventole di serie non vanno bene, devo prendere delle PAPST o VERAX o NEXSUS ovviamente.... e piu' ce ne sono meglio e'? Anche qui non penso, se vado per ragionamento bisognera' fare in modo che non si creiino dei riflussi interni per cui l'aria invece di andare fuori, ricircola all'interno del case, creando l'effetto serra

    Mi ricordo tempo fa' da qualche parte che qualcuno aveva costruito una "marmitta" per PC, con un tubo di rivestimento in alluminio (vado a memoria) che buttava fuori aria calda, mi sembra proprio su questo forum ma non ricordo chi.

    Ciao
    Grazie 1000
    Gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ci son due thread bellissimi che ho aperto quando ero ancora nella tua fase ("dissipatori silenziosi" e "alimentatori silenziosi" mi sembra così, oltre alla mitica "help: did'nt find my Asus ax800"), giuro che se ti leggi questi thread, già esci con le idee più chiare

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gian de bit ha scritto:

    Anche qui non penso, se vado per ragionamento bisognera' fare in modo che non si creiino dei riflussi interni
    Proprio così!

    Ciao

    Riccardo

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Re: Re: Re: HTPC Upgrade di Giandebit - Work in progress - Consigli

    gian de bit ha scritto:
    Che intendi per ventola posteriore? quella del case? Perche' nel mio caso ne avrei due... e cmq le sostituiro' con delle papst anch'io
    Proprio lei: il primo LC03 ne prevedeva una sola, piuttosto rumorosa; ho tagliato l'alluminio del case, togliendo la griglia ed allargando il foro posteriore, e ho segato di 2 cm. le pareti laterali della sbarra stabilizzatrice longitudinale interna al case, per farci alloggiare una ventola da 80 (in tutto, un'oretta di lavoro).

    La ventola Papst da 80 è esagerata (59 m. cubi d'aria l'ora) e quindi ho usato il regolatore dello Zalman per portarla al minimo: sarebbe stato meglio prenderne una da 17 m. cubi per soli 12 dB e lasciarla al massimo della sua velocità, ma anche così si sente poco; lo Zalman è fisso al massimo, perchè è comunque silenzioso.

    gian de bit ha scritto:
    Che intendi per ventolone da 120 dell'alimentatore??
    Intendo all'incirca questo, solo che quando lo comprai aveva la ventola verax ed un costo di 157€ spedito!!!

    Vorrà dire che se tornerai da me, sarà per "sentire" l'HTPC invece guardare le immagini del proiettore.

    Un saluto. Leo!

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: HTPC Upgrade di Giandebit - Work in progress - Consigli

    YGPMOLE ha scritto:
    Proprio lei: il primo LC03 ne prevedeva una sola, piuttosto rumorosa; ho tagliato l'alluminio del case, togliendo la griglia ed allargando il foro posteriore, e ho segato di 2 cm. le pareti laterali della sbarra stabilizzatrice longitudinale interna al case, per farci alloggiare una ventola da 80 (in tutto, un'oretta di lavoro).
    Ciao Leo!

    E' proprio qui il problema... non mi e' mai piaciuto "snaturare", "tagliare" case e quant'altro... (oltre al fatto di riuscire a fare un lavoretto pulito), e mi sto' dirigendo verso un case con due ventole posteriori che sostituiro' con delle PAPST o NEXSUS

    YGPMOLE ha scritto:

    La ventola Papst da 80 è esagerata (59 m. cubi d'aria l'ora) e quindi ho usato il regolatore dello Zalman per portarla al minimo:
    sarebbe stato meglio prenderne una da 17 m. cubi per soli 12 dB e lasciarla al massimo della sua velocità, ma anche così si sente poco; lo Zalman è fisso al massimo, perchè è comunque silenzioso.
    Ma anche se e' esagerata non sara' sempre meglio avere una temperatura d'esercizio bassa piuttosto che una alta? E' cosi efficiente addirittura da portare la temp al di sotto del range operativo della CPU?




    YGPMOLE ha scritto:


    Intendo all'incirca questo, solo che quando lo comprai aveva la ventola verax ed un costo di 157€ spedito!!!

    Vorrà dire che se tornerai da me, sarà per "sentire" l'HTPC invece guardare le immagini del proiettore.

    Un saluto. Leo!

    Ti ringrazio per la segnalazione ma per ora vorrei provare con l'alimentatore che ho gia' evitando di fare spese in piu, e vedere come va', e' un PAPST non ricordo il modello da 400W (se reali non credo), ma silenziosissimo sul case che avevo prima (Kanam HT-200), quindi tento con questo per ora.

    Ciao grazie
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 04-11-2005 alle 01:16
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    gian de bit ha scritto:
    Mimmo quando fai cosi diventi proprio UN ANTIPATICO INTERLACCIATO
    ..... guarda come son venute seghettate le scritte scaler sulla verticale!!!


    Saluti progressivi ..e a presto!!

    Gianni


    Mi fai morire

    Ti ho sempre nei miei pensieri

    Ciao
    Mimmo


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •