Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    Trasformazione DVD in file HD


    Ciao a tutti,
    Lo so il titolo e fin troppo generico... proverò a spiegarmi meglio...
    Ho notato che al TopAudio la sorgente di molte dimostrazioni non era il classico lettore DVD ma un Media Center o qualcosa di simile (per la facilità di utilizzo, per poter passare rapidamente da un film all' altro e per avere a disposizione un lettore che permettesse di sfruttare la tecnologia HD...)
    Effettivamente l' alta definizione da una vera marcia in più alla spettacolarità dell' home cinema, e prodotti come il Sonavis sono in questo senso una grande invenzione.
    Disponendo di un HTPC oppure di un "buon" PC, e questa è la mia domanda, volevo sapere se esiste un software (tipo quelli per fare ripping con i DVD) che mi permette di aumentare la risoluzione dei DVD upscalandoli in formato HD ??
    Ovviamente i processori esterni (come ad esempio il DVDO ecc...) eseguono questo processo in tempo reale durante la proiezione del dvd... se esistesse però la possibilità di eseguire in "batch". usando un termine informatico, l' upscaling del dvd si potrebbe poi salvare il file cosi ottenuto sull' hard disk del HTPC (proprio come si fa con i media center) e farlo girare quando si vuole...
    Ovviamente ci sarebbe il "fastidio" di trasformare il dvd in file ma si potrebbe avere però la opssibilità di gustarselo in alta definizione.
    Secondo voi è possibile ??
    (spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda)

    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non c'è bisogno di tutto questo procedimento: se è tua intenzione upscalare i dvd, puoi farlo in tempo reale con il resize di ffdshow alla risoluzione che preferisci, compatibilmente con la capacità di calcolo del processore.
    Non c'è paragone con il filmati in hd, però se il dvd è di buona qualità, effettuare il resize a risoluzione pari o superiore alla matrice del proprio dispositivo di visualizzazione comporta sicuramente dei vantaggi.
    Ciao
    Luigi

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    grazie luigi per le info,
    Ti spiego subito la mia attuale situazione così ci capiamo meglio...
    Ho un proiettore con risoluzione 1400x1050.
    Non potrei certamente raggiungere i famosi 1920x1080 ma certamente potrei ottenere una risoluzione pari a 1280x720 (che sarebbe comunque già una buona risoluzione )
    Cosa intendi quando dici "non c'e' paragone con i filmati in hd" ? e quali benefici concreti potrei ottenere con questo tipo di upscaling ?? Si vede un reale miglioramento della qualità video dei film ??
    (inizialmente pensavo che l'unica strada fosse quella di trasformare in divx un dvd aumentandone la risoluzione a 1280x720, ma se tu mi dici che si può comunque ottenere in realtime.... allora è tutta un'altra storia)
    E se la risoluzione del dvd ruiscissi ad upscalarla fino a 1920x1080 cosa succederebbe al mio proiettore che ha una matrice di "solo" 1400x1050 ?
    GRAZIE !

    Mario

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Guarda che QUALSIASI cosa tu riesca a fare sara' sempre un'invenzione (fatta piu' o meno bene ma sempre un'invenzione)
    di informazioni assenti sull'originale: nel pal ci sono 576 linee, quelle
    che mancano per arrivare alla risoluzione che vuoi (720, 1080, 5500 ) sono frutto di algoritmi e interpolazioni, cioe' di processi
    che creano cio' che non c'e'.
    Insomma scordati di vedere dettaglio e qualita' complessiva di
    720 linee di "girato" in 576 linee "vere" + 144 "inventate".
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Tre possibilità.
    Usare un lettore che upscala l'immagine alla matrice del tuo pj.
    Usare uno scaler/deinterlacer come il dvdo, il cinemateq,il lumagen ecc...ecc... settandolo a 1400x1050.
    Usare un htpc con la stessa risoluzione.
    Io uso la seconda soluzione per il decoder Sky e digitale terrestre, la terza per visionare dvd e/o materiale HD.
    Nel caso tu mandi una immagine 1980x1020 al tuo proiettore questa sarà downscalata.
    Che proiettore hai?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    x elche99 : sono daccordo con te sul discorso dell' invenzione; sono però convinto che una risoluzione non HD nativa possa comunque essere "migliorata" dall'utilizzo di questi "trucchi"...

    x raffaele : il mio proiettore è un JVC D-ILA, modello DLA-SX21

    Ciao

    Mario

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Che non si inventa niente è sicuro, però se molti di noi usano htpc con ffdshow+resize un motivo ci sarà.
    Comunque, nel tuo caso, se sei pratico di pc la soluzione migliore per upscalare un dvd è htpc con risoluzione del desktop a 1400*1050 tramite powerstrip ed utilizzare theatertek o zoomplayer come lettore congiuntamente ad ffdsow impostando il resize sino a trovare la migliore prestazione.
    N.B.: il resize non deve necessariamente coincidere con la risoluzione di uscita della sorgente, ad esempio molti impostano il resize ad una risoluzione doppia del pal (o dello NTSC) 1440*1152 (o 1440*960).
    Sperando di esserti stato utile, ti avverto che solo dopo vari tentativi è possibile trovare una configuarzione adatta al proprio display.
    Ciao
    Luigi

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    grazie Luigi,
    io assemblo PC per passione e faccio anche modding quindi per me non sarebbe un problema creare un buon HTPC...
    mi sono avvicinato da pochissimo a questo mondo e pur avendo buone capacità "manuali" non so ancora nulla su come funzionano queste macchine. Ecco perchè sto chiedendo in giro un po' di info, proprio per capire se riescono a fare ciò che voglio e se riescono a darmi veramente un aumento della qualità e della flessibilità di utilizzo.
    (...ma se il film è in formato 16:9 e io setto la risoluzione a 1400x1050 che sono 4:3, la visione non viene schiacciata orizzontalmente ??)
    Ciao

    Mario

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    marione61 ha scritto:
    (...ma se il film è in formato 16:9 e io setto la risoluzione a 1400x1050 che sono 4:3, la visione non viene schiacciata orizzontalmente ??)
    Ciao

    Mario
    Per rispettare l'aspetto avrai bande nere sopra e sotto , in pratica non sfrutterai tutti i punti della tua matrice.
    Col 4:3 la riempi col 2.35 :1 le bande nere sopra e sotto saranno piu' larghe.
    In realta' la risoluzione di partenza non ha aspetto , il massimo per un DVD e' 720x576.
    Ad esempio il 16:9 anamorfico sfrutta tutta la risoluzione 720x576 , se esci a 1400x1050 la scheda video fara' un upscaling tramite un suo algoritmo.
    A questo punto hai due vie o ti compri una lente anamorfica e schiacci verticalmente l'immagine proiettata oppure il 720x576 lo upscalerai a circa 1400x(788+bande nere).

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ok, ma upscalando a 1400x(788+bande nere) dovrei ottenere una risoluzione comunque superiore a 1280x720 (che dovrebbe già essere HD) ?
    e cosa significherebbe, in modo concreto, trasformare un dvd dalla sua risoluzione nativa a questa nuova risoluzione ?
    c'e' ci dice giustamente che non si possono inventare righe che in origine non ci sono, ecco perchè non riesco a capire fino a che punto l'upscaling riesce a migliorare la qualità video

    Mario

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    marione61 ha scritto:
    punto l'upscaling riesce a migliorare la qualità video

    Mario
    A meno che tu non voglia vedere un francobollo nella tua matrice non vedo altra soluzione che upscalare.
    Se no' potremmo comprare un digitale da 720x576 con la possibilita' di deformare la matrice per vedere l'aspetto corretto.
    Immagina poi di proiettare su 2,5 Metri di base con una matrice di 720x576 ... bei pixelloni ed immagina una linea obliqua.
    Certo non si inventa niente ma ci sono ottimi algoritmi di scaling , nella scheda video hardware , oppure con Ffdshow che ti permette di usarne altri e di smanazzare ulteriormente l'immagine.
    Certo su un Mivar va' benissimo la risoluzione di un DVD anche interlacciata.

    Ciao
    Antonio

    Ps: per fare un esempio ... perche' non e' vero che non succeda niente

    http://nickyguides.digital-digest.co...vs-bicubic.htm
    Ultima modifica di ciuchino; 20-09-2005 alle 11:50

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    marione61 ha scritto:
    ok, ma upscalando a 1400x(788+bande nere) dovrei ottenere una risoluzione comunque superiore a 1280x720 (che dovrebbe già essere HD) ?
    e cosa significherebbe, in modo concreto, trasformare un dvd dalla sua risoluzione nativa a questa nuova risoluzione ?
    c'e' ci dice giustamente che non si possono inventare righe che in origine non ci sono, ecco perchè non riesco a capire fino a che punto l'upscaling riesce a migliorare la qualità video

    Mario
    Avendo un proiettore con la tua stessa matrice ( ma Dlp ) ti riporto un tread precedente che ti potrà interessare:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33537

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    Grazie Raffaele, lo leggerò con estrema attenzione....e sicuramente farò altre domande

    Mario


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •