Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    jenoux ha scritto:
    X MARLENIO

    Hai monteto il dissi passivo sul chipset?
    Io l'ho fatto ma diventa caldissimo, infatti sto studiando una soluzione: monto una 8x8 nexus dentro il case che soffia sul chipset e sul dissi passivo della 6600.
    che palle, levo le ventole per poi rimetterle, eppure ci sono mo-bo con questi chipset che hanno dissi passivi più scarsi del mio zalman, come fanno a non arrostirsi?
    Mah, il mio diventa caldo, ma non da andare arrosto. O almeno, funziona da quasi 4 mesi senza darmi problemi (sgrat, sgrat... ).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Avevi ragione, col bios 1008 appena supero i 215 non parte, meno male che è uscito il 1009 beta, a primo colpo è arrivato a 250 senza problemi, ora provo a salire ancora ed abbasso a 3X l'hiper tradi ecc.
    Comunque questa è la seconda volta che Asus mi tira un pacco, eppure lo slogan diceva "nata per l'oc".
    Ho pure sistemato la Nexus sopra il chipset, ora mi sta sui 34°, senza non si poteva toccare.

    Un'ultima cosa, sul libretto c'è scritto che il q-fan funziona sullo spinotto cpufan e cha_1fan e che l'uscita chipfan è in parallelo alla cpufan, e invece NIENTE DI PIU' FALSO!!!!!!

    fuziona SOLO su cpu fan, e anche male perchè certe volte trovo la ventola ferma, mentre chipfan non è in parallelo alla cpu ma va sempre al massimo.

    MAI PIU' ASUS
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    jenoux ha scritto:

    Ho pure sistemato la Nexus sopra il chipset, ora mi sta sui 34°, senza non si poteva toccare.
    Nel PC di casa ho una DFI nForce4: il chipset è raffreddato attivamente, ma la base del dissipatore è comunque molto calda. Questo core logic lavora a temperature elevate, non è un difetto.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    jenoux ha scritto:
    Avevi ragione, col bios 1008 appena supero i 215 non parte, meno male che è uscito il 1009 beta, a primo colpo è arrivato a 250 senza problemi, ora provo a salire ancora ed abbasso a 3X l'hiper tradi ecc.
    [...]
    MAI PIU' ASUS
    A me invece anche con la 1009 non si schioda da 215 al massimo. Vabbè, non è un grosso problema...

    Comunque, le Asus sono ottime piastre, sia come prestazioni che come componentistica. Certo, ci sono altre marche altrettanto ottime.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •