Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12

    Re: Re: Quale hardware serve per il 1080p in H.264?


    ciuchino ha scritto:
    Semplificando l'H264 e' solo un codec che permette con meno bitrate di ottenere una identica qualita' rispetto a quelli usati fino ad ora.
    Immagina esempio HD1/Euro1080 che trasmette via satellite in 1920x1088i occupando un certo spazio.
    In quello spazio (lo spazio si paga) ci potrebbe far stare tre canali con la stessa qualita' ... tutto da dimostrare.
    Per cui penso che i primi interessati a questo formato sono i provider satellitari :

    http://www.broadcastbuyer.tv/publish/article_4439.shtml

    Vedi anche interattivita' via internet and so on.

    http://www.shapeofdays.com/h264/


    Ora veniamo al succo se vale la pena investire ora.
    Assolutamente no , non esistono standard e sicurezze , per cui a meno che tu non voglia vedere quattro trailer e tre demo aspetta tranquillamente e goditi quello che hai.
    Comprare oggi potrebbe significare aver buttato soldi.
    Considera anche il discorso del film a noleggio in che "DVDrom" lo mettiamo , che tipo di protezioni avra' e quindi cosa servira' per leggerlo ?
    Ci hanno messo tre anni a definire lo standard per il component progressivo sul PAL per i lettori da tavolo ... fai tu.

    Ciao
    Antonio
    Grazie ciuhino per le parole semplici. Avevo sentito parlare di circa una anno di tempo per i film in alta definizione e sapevo già che via satellite c'è già. Ma volevo prima capire questa storia del HTPC per metterci una scheda per il satellite.
    Grazie.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mac vs Pc

    ciuchino ha scritto:

    And there is no DxVA acceleration for H.264. Don't expect smooth playback with current PCs.

    [http://dvbportal.dyn1.de/forum/index.php?board=7

    Premiere kickoff for 1080i HDTV in H.264/AVC ....
    Per gli streaming via SAT, le richieste hw, come sai, sono maggiori (a parità di bitrate)!

    Certo che, con H.264 a 14 Mbps, la qualità dovrebbe essere pari ad uno streaming MPEG-2 HD a circa 30 Mbps...

    ciuchino ha scritto:
    Voglio una Fudo

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12
    ciuchino ha scritto:
    questa e' la ciliegina sulla torta che mi ha solo confermato il perche' e' stato aperto questo post e le intenzioni che c'erano fin dall'inizio.

    Se per te' e' difficile capire questo che ho scritto non posso farci niente.

    Stammi bene.
    Cioè? Non capisco?

  4. #49
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: Re: Mac vs Pc

    Vincio ha scritto:
    un si o un no deciso chi me lo da?
    La mia risposta la sai, anche Ciuchino ti ha detto chiaramente che meglio aspettare, fai tu.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mac vs Pc

    erick81 ha scritto:
    Per gli streaming via SAT, le richieste hw, come sai, sono maggiori (a parità di bitrate)!

    Certo che, con H.264 a 14 Mbps, la qualità dovrebbe essere pari ad uno streaming MPEG-2 HD a circa 30 Mbps...



    e il costo????????

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mac vs Pc

    Girmi ha scritto:
    La mia risposta la sai, anche Ciuchino ti ha detto chiaramente che meglio aspettare, fai tu.
    Ciao.
    Come vado dicendo da un pezzo, tra l'altro. Comunque, senza utilizzare l'ottimizzatissimo (LOL) software Apple, quei trailer possono funzionare anche con CPU X86.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mac vs Pc

    erick81 ha scritto:
    Bravo erick, finalmente IT.
    Ciao.

    EDIT .... come non detto
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mac vs Pc

    Vincio ha scritto:
    e il costo????????
    Da 99 (X1300) a 499 $ (X1800XT), circa.

  9. #54

    Re: Re: Re: Re: Re: Mac vs Pc

    Vincio ha scritto:
    Infatti continuate a parlare troppo difficile per me.
    Di computer ci capisco quanto basta per usarli. Cambio una scheda se serve ma poco di più.
    Girmi ha centrato abbastanza quello che voloevo dire.
    Magari con una lista per portarla in negozio da assemblare.
    Il monitor adesso ho un lcd per il pc ma fra pochi mesi mi voglio prendere un plasma grande.
    Per questo voglio prendere un HTPC ma dato che dovrò spendere abbastanza per il plasma vorrei fare le cose per bene.

    un si o un no deciso chi me lo da?
    Io credo che con un qualsiasi processore superiore a 3Ghz (o equivalente, 1 Gb di ram e un bel disco s-ata molto capiente stai a posto per un bel po' di tempo. La scheda video? Ne basta una semplice, tipo X700, da cambiare in futuro con pochissima spesa.

    Un esempio? (io sono pro-Intel checcepossofa?)

    Intel P4 640 con dissipatore silenzioso (non di serie)
    Scheda madre Gigabyte GA-8I945P (ha ottico e digitale on-board)
    2x512 Mb ram DDR2 533
    Hard disk 500 Gb s-ata tipo Hitachi 7K500
    Lettore/mast. dvd Plextor PX-716SA (costa di più ma è ottimo ed è s-ata)

    ...per il case fai tu.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mac vs Pc

    erick81 ha scritto:
    Da 99 (X1300) a 499 $ (X1800XT), circa.
    grazie pe le info, e le prestazioni a seconda del prezzo?

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mac vs Pc

    Maxi ha scritto:
    Io credo che con un qualsiasi processore superiore a 3Ghz (o equivalente, 1 Gb di ram e un bel disco s-ata molto capiente stai a posto per un bel po' di tempo. La scheda video? Ne basta una semplice, tipo X700, da cambiare in futuro con pochissima spesa.

    Un esempio? (io sono pro-Intel checcepossofa?)

    Intel P4 640 con dissipatore silenzioso (non di serie)
    Scheda madre Gigabyte GA-8I945P (ha ottico e digitale on-board)
    2x512 Mb ram DDR2 533
    Hard disk 500 Gb s-ata tipo Hitachi 7K500
    Lettore/mast. dvd Plextor PX-716SA (costa di più ma è ottimo ed è s-ata)

    ...per il case fai tu.

    Grazie Maxi per la risposta. Sto pensando se è meglio aspettare ancora un pò, ma intanto mi sono stampato la tua lista e appena posso vada in qualche negozio a vedere cosa mi dicono e quanto mi può costare.
    Per adesso grazie.
    ciao.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Una soluzione basata su Pentium 4 Prescott costa e consuma (dissipa) di più rispetto ad una soluzione di pari prestazioni basata su scheda madre nForce4 ed Athlon 64 Venice. Senza contare che, in futuro, potrai upgradare agli Athlon 64 X2 (dual core), più performanti dei Pentium D Intel (dual core), che, oltretutto, sono dei forni mangiacorrente (100 W in più dei chip AMD corrispondenti). Fai tu.

    Se compri adesso, non spendere più di 60/70 € per la scheda video, sarebbero soldi sprecati.

    Quanto alla tua domanda sulle schede video: salendo di prezzo aumentano le prestazioni 3D (giochi, ad esempio), ma se la sezione di decodifica per H.264 verrà implementata in tutti i modelli della serie R5xx, andranno bene anche le GPU mainstream e value (quelle meno costose).

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ecco le caratteristiche 2D di R520:



    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15404.html

    Il nome Avivo contraddistingue questa nuova architettura video specifica per applicazioni 2D e video. Tra le funzionalità supportate segnaliamo H.264/VC-1 Hardware Decode, High Definiton Hardware MPEG2 Acceleration, WMV9 HD Acceleration, High Quality e CE-Proven TV Encoder, Multi-Vector Adaptive. Avivo inoltre supporta Gamma correction a 10bit di precisione, oltre a Scaling e Dithering sempre a 10bit.

    Speriamo che anche le versioni value e mainstream abbiano le stesse funzioni.

    Intanto, per chi voglia provare i trailer H.264 proprietari Apple, c'è VLC 0.8.2: con un Athlon 64 3000+ o equivalente, si vedono tranquillamente i filmati 720p. Lasciate perdere il player Apple, è evidentemente bacato nella sua versione per Win.

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Ma secondo voi, con un AthlonXP 2100 ed una di queste schede video della nuova serie R5xx si potranno visualizzare i filmati HD che ci sono in giro? Almeno scartando l'H.264.
    Se ne fanno una versione AGP ovviamente.

    Ciao, G.
    Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
    Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12

    Grazie eric.
    avevo già stampanto anche le tue informazione la settimana passata. Sono già andato in due negozi della mia zona a chiedere dei preventivi che arrivano a giorni.
    Ma ho decipo di vedere prima cosa sarà veramente dispsonibile di plasma a 1080p.
    Poi ci sentiamo di nuovo per il computer.
    Per adesso grazie per tutte le informazioni.
    Ciao.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •