Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: H.264 ora.


    erick81 ha scritto:
    E nel mondo reale?
    Nel mondo reale uno sta zitto, si fa il CD e domattina va a provare.

    Se non sbaglio Ninja è delle parti di Bologna o passa da Bologna.
    Può farla lui la prova andando da Serdata in Via Murri, chiede di Enrico e dice, mi fai vedere quei files che Carlo ha visionato l'altro giorno sul G5.
    Se rispramia anche il CD (ma poi non lo so se ti da ancora retta).

    Scusa Vincio, ormai è una fissa.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: H.264 ora.

    Girmi ha scritto:
    È quello che vorrei sapere anch'io.
    Per questo mi chiedo che senso ha spendere dei soldi ora.

    Come anche se sembra dimenticarserlo erick81 ne parla di continuo di H.264, chiedi a lui.
    Vedi che siamo daccordo , io finche' non vedo lettori da 30 euro da attaccare al Mivar 28 pollici (grande schermo) ... non ci credo piu' ai nuovi formati

    Pero' dai se uno vuol farsi un HTPC oggi (qualsiasi tipo e piattaforma marca o modello) e' giusto che sappia cosa offre il futuro .
    Magari mira meglio la spesa o invece si accorgera' che avra' buttato piu' soldi

    Mah indovina grillo ...

    Ciao
    Antonio

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: H.264 ora.

    Girmi ha scritto:
    Nel mondo reale uno sta zitto, si fa il CD e domattina va a provare.

    Se non sbaglio Ninja è delle parti di Bologna o passa da Bologna.
    Può farla lui la prova andando da Serdata in Via Murri, chiede di Enrico e dice, mi fai vedere quei files che Carlo ha visionato l'altro giorno sul G5.
    Se rispramia anche il CD (ma poi non lo so se ti da ancora retta).

    Scusa Vincio, ormai è una fissa.
    Ma chettefrega di Ninja?

    Ho già detto che non metto in dubbio le tue parole e che funzioni, solo che, dato che i trailer sono marchiati Apple e già altre volte non hanno giocato fair...

    Guarda che a Ninja (spererei che intervenisse, ma ha di meglio da fare) ho consigliato una scheda video da 60 €, da sostituire in seguito con un modello basato su R520 o derivate, per H.264.

    Se non capisci quello che scrivo non è colpa mia, gli altri lo hanno fatto:

    La sostituzione della X300 con R520 (o derivate), consentirà di accelerare in DXVA anche materiale H.264 a risoluzioni HD. Senza contare che in futuro potrai anche passare ad un Athlon 64 X2.

    Certo, ma l'accelerazione H.264 sarà IMHO una caratteristica importante!


    Sarà, FUTUUURO.

    Se uno chiede dei consigli per assemblarsi adesso un HTPC, è giusto che sappia cosa bolle in pentola, per evitare di spendere troppo in componenti presto obsoleti.

    Ciao

    Rileggiti il sesto canto dell'Inferno...può aiutarti!
    Ultima modifica di erick81; 07-09-2005 alle 21:06

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: H.264 ora.

    Girmi ha scritto:

    Forse non così strano adesso.

    Ciao.
    Cosa c'è scritto sull'INQ che non è stato verificato con la tua esperienza?Niente. L'INQ si riferisce ai PC X86. In un articolo successivo riporta anche delle prove (positive), con hw Apple.

    Piuttosto, le fandonie che hai scritto nel 3ad su Apple ed Intel, non le hai ancora corrette???Mi sono perso un tuo fantastico post in cui citi dei link che smontano le tue stesse affermazioni!

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...221#post319221

    Tornando in topic, nella stessa discussione che hai citato:

    erick81 ha scritto:
    R520 can play H264 video content while Nvidia so far failed to prove that its G70, Geforce 7800GTX is capable of doing so. Nvidia claims it can but Nvidia has failed to prove that to the INQ and to the rest of the world. We will ask Nvidia again how it can be done on a Geforce 7800GTX.(Inquirer)

    ATI sicuramente integrerà in R520 un processore per il decoding di H.264, quello che si sa al momento su G70 è pressapoco quello che ho riportato sopra!
    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14703.html

    ATI ha annunciato che la prossima generazione di schede video R520, attese alla presentazione ufficiale nel corso dell'estate, supporteranno nativamente l'accelerazione hardware per H.264 Advanced Video Codec, utilizzato per la prossima generazione di supporto HD DVD e Blu-Ray.
    Al Computex di Taipei, la prossima settimana, ATI dovrebbe effettuare la prima dimostrazione di questa tecnologia, per quella che sarà la prima demo pubblica della nuova architettura R520.


    A Ninja ho scritto:

    La sostituzione della X300 con R520 (o derivate), consentirà di accelerare in DXVA anche materiale H.264 a risoluzioni HD. Senza contare che in futuro potrai anche passare ad un Athlon 64 X2.
    Ultima modifica di erick81; 08-09-2005 alle 09:15

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: H.264 ora.

    erick81 ha scritto:
    Ercik81 non so più cosa dirti,
    se si tratta di consigliare di aspettare 6 mesi per vedere un 720p su PC va bene, se io dico che si può verdere un 1080p su Mac oggi, non va più bene.

    Prima dici che H.264 è il futuro, poi se scopri che è il presente su Mac non vale più niente (le prove erano con diversi formati non solo H.264).

    Se dici che non esistono CPU in grado di far girare un HD h.264 è Vangelo, se scopri che invece ne esistono da anni (il G5 2GHz è del 2004) allora ci deve essere dietro il maligno (non il member del forum beninteso).

    Magari fra un po' ti rimetti a giocare anche con le firme.
    Poi salti nel tuo thread preferito a cercar conforto come un bimbo a cui hanno rotto il giocattolo preferito.

    Mah.

    Se non ti è chiaro il mondo reale, non funziona così.

    Ciao.

    P.S.: le fandonie da correggere sembrerebbero altre.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    73

    Mac vs Pc

    Ciao a tutti (e scusate se vado fuoti tema).

    Posto una mia personale esperienza:

    possiedo un PowerMac G5 1,8 Gz MP, quello delle minime caratteristiche citato come Hardware nella visione del 720p. Avverto dei microscatti durante la visione del trailer. Quindi ...
    In saloto ho un HTPC con Athlon 3500+ e ATI 800 XL. Lo uso per vedere la Tv e Dvd. Se non perfettamente tarato anche questo presenta microscatti. Quindi ...

    Io amo il Mac, ma mi sono ridotto ad usarlo per fare quelle cose che faccio normalmente con un "Pc" (internet, mail, filmini, elaborazione e stampa fotografie ecc...).
    Io non amo il Pc, ma lotto tutti i giorni per configurarlo al meglio come Tv, Dvd player e lettore di Cd.

    L' HTPC per funzionare bene richiede pazienza, forum illuminati e gente "malata" che programma (reclock, powerstrip, theatertek ecc..).
    E' per questo che il Mac rimane tagliato fuori. Costa, è facile da usare e lo usano pochi. Sarà forse per quello che piano piano si sta trasformando in un Pc???
    Epson-TW1000

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: H.264 ora.

    Girmi ha scritto:
    Ercik81 non so più cosa dirti,
    se si tratta di consigliare di aspettare 6 mesi per vedere un 720p su PC va bene, se io dico che si può verdere un 1080p su Mac oggi, non va più bene.

    Prima dici che H.264 è il futuro, poi se scopri che è il presente su Mac non vale più niente (le prove erano con diversi formati non solo H.264).

    Se dici che non esistono CPU in grado di far girare un HD h.264 è Vangelo, se scopri che invece ne esistono da anni (il G5 2GHz è del 2004) allora ci deve essere dietro il maligno (non il member del forum beninteso).

    Ciao.

    P.S.: le fandonie da correggere sembrerebbero altre.
    Ho semplicemente detto che IMHO, con quei trailer, Apple non gioca fair. Cosa devo fare, consigliare un baraccone (G5 DP), quanto fra qualche mese (e lo ripeto da un po'), si potrà vedere H.264 su un PC da 600 €?

    Ripeto per la terza volta, poi basta: ci credo CHE SU MACCHINE APPLE I TRAILER APPLE H.264 FUNZIONINO BENE, ma siccome gli HTPC si fanno con CPU X86 e di materiale in H.264 se ne trova quasi 0, mi permetto di dare dei consigli su come prepararsi alla visione di materiale in H.264 sui PC X86.

    Ho citato l'INQ, che si riferiva (parlando di impossibilità di riprodurre i trailer APPLE H.264) alle CPU postCISC X86, non ai RISC PPC.

    Ma fai apposta a fingere di non saper leggere?

    Aspetto le fandonie che avrei scritto, le tue sono lunghe un 3ad intero.

    Aspetto anche la famigerata lezione, mi trema l'orlo delle mutande!
    Ultima modifica di erick81; 08-09-2005 alle 09:12

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Mac vs Pc

    Baiguo ha scritto:
    Ciao a tutti (e scusate se vado fuoti tema).

    Posto una mia personale esperienza:


    Ciao
    Antonio

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Mac vs Pc

    Baiguo ha scritto:
    Ciao a tutti (e scusate se vado fuoti tema).
    Ciao,
    io non ho mai detto da nessuna parte di usare un MAC come HTPC né che i MAC sono adatti a fare da HTPC.
    Ripeto, se non fossi stato chiaro, di HTPC non me ne frega un beamato piffero.

    In due sole occasioni sono intervenuto nella sezione HTPC, per parlare di MAC Mini e qui per parlare di H.264, fine.

    In entrambe le occasioni ho detto chiaramente che non mi sembra il caso si usare dei Mac come HTPC, anche se (come in questo caso) avrebbe prestazioni superiori.

    Se questo fa venire le paturnie a qualcuno non è un problema mio.


    Ciao.

    P.S.: se usi il 10.4 e VLC vedrai che i 720p H.264 andranno benissimo forse anche i 1080p, dato che li vedo io sul mio G4 1 GHz DP a 10/14 fps.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: H.264 ora.

    erick81 ha scritto:
    …ci credo CHE SU MACCHINE APPLE I TRAILER APPLE H.264 FUNZIONINO BENE, ma siccome gli HTPC si fanno con CPU X86 e di materiale in H.264 se ne trova quasi 0, mi permetto di dare dei consigli su come prepararsi alla visione di materiale in H.264 sui PC X86.
    ???? ????

    Sai che vanno bene gli Apple e consigli altra roba????

    Se ne trova quasi 0 e consigli configuarazioni che la supportano????

    Sai dove posso prendere un VPR 4K?
    Da spendere poco, ovvio.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    73

    Re: Re: Mac vs Pc

    Girmi ha scritto:


    In entrambe le occasioni ho detto chiaramente che non mi sembra il caso si usare dei Mac come HTPC, anche se (come in questo caso) avrebbe prestazioni superiori.

    Se questo fa venire le paturnie a qualcuno non è un problema mio.
    Ciao.
    Io purtroppo ho provato a fare con il Mac quello che si fa con il Pc nell' HTPC e da questa esperienza ti dico che sono veramente da dimostrare queste prestazioni superiori.
    Non mi vengono le paturnie, ma sono solo deluso che la apple non riesca a togliermi dal salotto quel benedetto Pc.
    Si ok avrà delle soluzioni alternative più semplici da usare, ma vedo meglio i DVD con un player da 50 Euro. Ripeto purtroppo.
    Epson-TW1000

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Mac vs Pc

    Baiguo ha scritto:
    Si ok avrà delle soluzioni alternative più semplici da usare, ma vedo meglio i DVD con un player da 50 Euro. Ripeto purtroppo.
    Perche' non sei aggiornato.
    Dalle ultime la qualita' si misura in base agli FPS al secondo prendendo come riferimento gli H264.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Mac vs Pc

    Baiguo ha scritto:
    Non mi vengono le paturnie, ma sono solo deluso che la apple non riesca a togliermi dal salotto quel benedetto Pc.
    Scusa, mi sono fatto fraintendere, le pautrnie a cui mi riferivo non sono le tue.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12
    Non ci capisco più niente.
    Ma questa H.264 allora è solo per veder i trailers?
    Non ho capito ma gli HTPC che leggono H.264 allora a cosa servono?
    Ma quanti DVD esitono con filmati HD e in che formato?

    Mi sta venendo mal di testa.
    Insomma che devo fare?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Vincio ha scritto:
    Non ci capisco più niente.
    Scusa Vincio, credo di aver involontariamente contribuito alla tua confusione.

    Per la H.264 1080p credo di aver già detto, per ora solo APPLE. Ma sarebbe uno spreco.

    Per i WMV HD, non so quanti titoli puoi trovare, ma non credo molti. Comunque visto che gli "esperti" preferiscono polemizzare che aiutare te, QUI e QUI, trovi le info ufficiali della Microsoft per i requisiti minimi.

    Il mio consiglio comunque è di tenerti i soldi in tasca ed aspettare almeno qualche mese, anche perché se ho capito bene per ora usi un semplice LCD da PC che forse cambierai. Beh, spendili lì i soldi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •