Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Reclock 1.5

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Reclock 1.5


    Ormai sto perdendo la speranza di vedere la versione finale di Reclock 1.5... e le successive: sono mesi che Ogo è sparito dal forum, e lo sviluppo del programma è fermo alla beta 8.

    Qualcuno ha notizie più recenti di cosa stia facendo e/o cosa stia succedendo? dato il prolungarsi dell'assenza, non vorrei che avesse deciso di "appendere al chiodo" il progetto, anche perchè -non essendo open source come FFDShow- sarebbe impossibile per qualcun'altro riprenderne lo sviluppo.
    Ok che doveva cambiare casa... ma non si è mai visto un trasloco con tempi come questi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191

    Anche io oggi ho fatto un saltino sul forum. Ho visto che non si vede da parecchio, ma a quanto pare è impegnato molto con il lavoro. Se veramente decidesse di abbandonare il progetto credo che rendere open source reclock sia cosa buona e giusta!
    Vedremo..........
    Emanuele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •