Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Htpc per 420HD resize e risoluzione


    Intanto comincio con l'elecarvi i componenti HW
    - Case Arisetec HT-400B
    - Asus A8N-E con dissi passivo Zalman sul NB, basta?
    - Nvidia 6600 con 128 di ram e dissi Zalman fanless
    - 512MB DDR400 V-Data
    - AMD Athlon 64 3000+ Venice TRAY
    - HD Maxtor DP10 160 GB SATA
    - Lettore DVD LG
    - Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu
    - Alimentatore Nexus NX4090: 120
    - Audiotrak Prodigy 7.1

    Devo utilizzare l'htpc solo come DVD player e vorrei la massima semplicità di utilizzo, quindi un solo player per tutti i formati e una conf stabile, voglio smanettare solo all'inizio, poi non lo voglio piu toccare

    Dopo le letture sul forum vorrei iniziare usando VMR9 e output rg32.

    sono invece indeciso sul resize e risoluzione in uscita.

    Conviene usare il resize a doppio pal per riscalare poi l'immagine di nuovo a 720x576?

    O è meglio non usare il resize visto che l'immagine parte 720x576 e deve uscire alla stessa risoluzione, cosi posso usare le risorse per altri filtri?

    un'altra soluzione potrebbe essere quella di uscire a 1024x576, in questo caso l'immagine non esce anamorfica e la funzione 16/9 del pj non verrebbe usata, in caso di film 4/3 l'immagine verrebbe inscritta nel 16/9, o dico cassate?

    VOGLIO UN CONSIGLIO PER INIZIARE !!!
    in sintesi: resize si o no?
    se si a che risoluzione?
    a quale risoluzione imposto la scheda video?
    Ultima modifica di jenoux; 09-08-2005 alle 11:16
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Ho cambiato titolo

    Ho fatto le domande più dirette, ora potete rispondermi?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Htpc per 420HD resize e risoluzione

    jenoux ha scritto:

    ...
    Dopo le letture sul forum vorrei iniziare usando VMR9 e output rg32.

    sono invece indeciso sul resize e risoluzione in uscita.

    Conviene usare il resize a doppio pal per riscalare poi l'immagine di nuovo a 720x576?

    O è meglio non usare il resize visto che l'immagine parte 720x576 e deve uscire alla stessa risoluzione, cosi posso usare le risorse per altri filtri?

    un'altra soluzione potrebbe essere quella di uscire a 1024x576, in questo caso l'immagine non esce anamorfica e la funzione 16/9 del pj non verrebbe usata, in caso di film 4/3 l'immagine verrebbe inscritta nel 16/9, o dico cassate?

    VOGLIO UN CONSIGLIO PER INIZIARE !!!
    in sintesi: resize si o no?
    se si a che risoluzione?
    a quale risoluzione imposto la scheda video?
    ue', ciao, come va?

    allora, io con il mio vado in overlay e non mi dispiace, cmq ci sono numerose altre indicazioni verso il VRM9, quindi sceglierei in base a delle prove... sono veloci e non costano nulla...

    per il resize doppio pal, dipende unicamente dalla potenza della cpu, se non noti scatti, perche' no?

    dunque, io fino a poco tempo fa' utilizzavo la tua prima soluzione, cioe' 720x576 compresso per il 16:9 e non compresso per il 4:3... per il 4:3 ora continuo a utilizzare il 720x576; per il 16:9 vado invece su un altro banco a 1024x576... ho idea che sia meglio. in ogni caso prediligerei il 16:9, quindi dovendo fare una risoluzione unica andrei sulla 1024x576.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Finalmente una risposta!
    Ciao Giapao e grazie.
    Ma con la ris a 1024x576 la funzione 16/9 del pj la lasci attiva?
    Col mio 3000 venice potrei provare a mettere il resize per ultimo e quindi:
    a- Blur & nr
    b- Sharpen
    c- Resize

    che dici inizio cosi?
    mi dici le tue impostazioni?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Ho cambiato titolo

    jenoux ha scritto:
    Ho fatto le domande più dirette, ora potete rispondermi?
    Ciao,
    hai la stessa mia motherboard e processore. Su quella piastra, con l'ultimo bios, puoi tranquillamente portare il tuo 3000 a 2000 di clock, quindi come un 3200.

    Ottima la scelta di VMR9 + RGB32... anche io la preferisco: una volta provata, difficile tornare indietro.
    Considera che per FFDshow ti conviene usare la versione di Andy, ottimizzata per AMD64, che ha il resize Lanczos ottimizzato.

    Sempre per quanto riguarda la scelta del resize, come ha detto bene Giapao, se hai la Cpu... perchè no? Scherzi a parte, il 3000 "regge" benissimo un resize 2x Lanczos.

    Ok per la sequenza dei filtri in FFDshow: nella mia macchina, nello stesso ordine (come sharpen uso l'ASharp), in media sono sul 65% di CPU.

    Buon divertimento.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    jenoux ha scritto:
    Finalmente una risposta!
    Ciao Giapao e grazie.
    Ma con la ris a 1024x576 la funzione 16/9 del pj la lasci attiva?
    Col mio 3000 venice potrei provare a mettere il resize per ultimo e quindi:
    a- Blur & nr
    b- Sharpen
    c- Resize

    che dici inizio cosi?
    mi dici le tue impostazioni?
    ciao, ho letto ora sono in semi-ferie...
    no, niente f.ne 16/9, altrimenti diventa cinemascope...
    per le impostazioni di Ffdshow da' un'occhiata su uno degli ultimi 3ad sull'argomento, dovresti trovare tutto, piu' che altro il limite sui filtri e' dato dalla potenza della cpu.
    al momento uso un resize pari alla risoluzione (1024x576) e solo lo sharpen a 15 (piu' o meno); altro non posso, data l'attuale cpu (athlon 2200+).
    per le impostazioni del 420 trovi qualcosa di mio su un 3ad in cui si parla (se non erro) della 6600, con misurazioni strumentali (gretag eye one+colorfacts), ma le variabili sono veramente troppe e non replicabili su catene video differenti.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •