Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 81

Discussione: LETTORE PLEX SERVER

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    ma secondo me succede questo:


    Trasmissione diretta disattiva: plex server riconosce il tipo di video lo invia al app comunicando riproduci questo video in DV
    Trasmissione diretta attiva: app di plex sulla xbox non riconosce bene i tag dei meta-dati del file ... e decide di riprodurre il video un pò a caso.

    sembra un bug del app sulla xbox,ma è pure vero che il DV e plex sono formati/app propretari quindi se riproduci file "cucinati" è normale andare incontro a problemi.

    Hai provato file DV creati con come si deve per demo ? https://4kmedia.org/tag/dolby-vision/


    sulla TV lg si può attivare il log OSD





    Poi domanda più importante come xbox come player con plex in generale?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Togliendo la spunta sta molto probabilmente solo remuxando il container. Evidentemente il container originale è difettoso. Gli elementary stream li lascia inavariati perchè risultano compatibili al 100% e non sforano i limiti di banda configurati. Per forzare il ri-transcoding del video si può provare a modificare la configurazione ponendo un limite di banda tipo 3Mbit/s, se il video è transcodato a 6 Mbit/s si dovrebbe osservare che lo ritranscoda.

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ma secondo me succede questo:


    Trasmissione diretta disattiva: plex server riconosce il tipo di video lo invia al app comunicando riproduci questo video in DV
    Trasmissione diretta attiva: app di plex sulla xbox non riconosce bene i tag dei meta-dati del file ... e decide di riprodurre il video un pò a caso.

    sembra un bug del app sulla xbox,ma è ..........[CUT]
    Aggiornamento:

    ho provato due video in dolby vision presi da 4kmedia:

    - il filmato https://4kmedia.org/lg-amaze-dolby-vision-uhd-4k-demo/ viene riprodotto in modo spettacolare sia visivamente che come audio con la spunta su "trasmissione diretta".

    - il filmato https://4kmedia.org/lg-earth-dolby-vision-uhd-4k-demo/ invece viene riprodotto con colore verde e viola e devo togliere la spunta a "trasmissione diretta" per vedere i colori senza alterazioni (anche qui qualità visiva eccellente).

    Quindi, traendo le conclusioni, penso sia un problema dell' app Plex su Xbox One X.

    Diciamo che pur nell' errore almeno so che è un problema di Plex e non di filmati o TV.

    A me di Plex su xbox piace anche moltissimo (perchè appassionato da tanti anni) la possibilià con LiveTV di vedere i canali americani di dragster e in generale di corse auto (NHRA, MAVtv e RacingAmerica) e, cosa non da poco, senza la scritta/logo permanente ai lati della tv importante ancora per chi ha un Oled.
    Ultima modifica di Fed_Masa; 13-02-2023 alle 12:56

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Togliendo la spunta sta molto probabilmente solo remuxando il container. Evidentemente il container originale è difettoso. Gli elementary stream li lascia inavariati perchè risultano compatibili al 100% e non sforano i limiti di banda configurati. Per forzare il ri-transcoding del video si può provare a modificare la configurazione ponendo un limit..........[CUT]
    Grazie per questa interpretazione: come risposto a ovimax, penso che il problema sia a Plex su xbox perchè, come dicevo, su uno dei fimati in dolby vision i colori sono verdi e viola (per farla breve) mentre nell' altro filmato sono perfetti; dubito che 4kmedia pubblichi filmati con errori al loro interno
    Ultima modifica di Fed_Masa; 13-02-2023 alle 12:57

  5. #50
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Il TV Panasonic non ti permette di vedere le info della sorgente attiva? Ad esempio, LG ti mostra risoluzione, color gamout, se è SDR o HDR, ecc.
    Anche io ho un Oled LG e ho gli stessi problemi di colori alterati quando vedo film DV su PLEX. Come si fa ad avere le info della sorgente (risoluzione, color, etc.)? Grazie

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Fed_Masa Visualizza messaggio
    Aggiornamento:

    ho provato due video in dolby vision presi da 4kmedia:

    - il filmato https://4kmedia.org/lg-amaze-dolby-vision-uhd-4k-demo viene riprodotto in modo spettacolare sia visivamente che come audio con la spunta su "trasmissione diretta".

    - il filmat..........[CUT]
    Riesumo questa discussione per riportare la mia esperienza sia con M9702 e sia con Plex installato sia xbox one x sia su nvidia shiled tv prestatami da un parente.

    Allora: dolby vision e dolby atmos vengono letti in maniera egregia dal M9702. Penso che sia quasi un player definitivo che nel mio caso ha letto di tutto, molte spanne sopra Plex.

    - Plex su xbox one x vs Plex su shield tv Pro:

    1) la shield legge subito le tracce dolby vision senza ricorrere al trucchetto di togliere la spunta su riproduzione diretta come invece su plex su xbox (non facendolo anche a me compaiono verde e viola); come sottolineato dall' utente Fed_Masa la qualità Dolby Vision è la stessa, entrambe viste come riproduzione diretta e non transcodifica

    2) quello che a me invece non è piaciuto sulla shield con Plex è:

    - a parità di traccia audio, stessi settaggi (passthrough, etc) l' audio è meno presente soprattutto a livello di bassi rispetto a xbox one x

    - non è possibile sulla shield spuntare direct play e/o direct stream cosa che invece con plex sulla xbox one x si può

    Secondo me è un problema di Plex su nvidia shield, non di quest' ultima.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Approfitto per una domanda.

    Da anni uso plex come lettore client e media server tutto internamente ad un vecchio mac mini del 2010, che ancora fa egregiamente il suo lavoro, su formati max 1080p.

    Adesso, dopo l'ultimo acquisto TV OLED panasonic LZ 1500, vorrei provare ad usare la app di Plex del TV per iniziare a gestire Files 4K.

    Domanda 1: come va la app su TV panasonic?Legge tutto bene? HDR, DV?Frame rate?Bug?
    Domanda 2: In teoria come plex media server potrei/vorrei usare sempre il mac mini, SENZA trascodifica, come condivisione pura.
    Il problema è che sul mac ho un vetustissimo OS 10.6.8 che mi obbliga ad una vetustissima versione 0.9.x di plex media server.

    Per l'uso in locale sul mac nessun problema.
    Ma ho notato che provando ad accedere da altri client, il server sul mac non riesce a lavorare, il client non aggancia proprio.

    Ho provato con un altro mac, con OS recente, con media server recente tutto funziona.

    La cosa più banale sarebbe: "aggiorna il mac mini e sei a posto"
    Il mio problema è il dubbio che aggiornando, la CPU "rallenti" e mi crei problemi alla fluidità video usando il lettore plex client del mac mini (che vorrei lasciare attivo per usarlo come sorgente con il VPR)

    Già adesso la CPU arriva spesso a 130/200....

    Oltre ad un piccolo NAS monodisco, cosa vi viene in mente?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Il problema delle TV è la LAN100 che non basta per i film 4k, vedi che col wifi come funziona.

    Prova a vedere se emby o jellyfin sul panasonic , altrimenti un serve DLNA sul MAC mini.

    Pialla il mac e mettici linux o windows con bootcamp; oppure se sei un pò smanettone installa Xpenology o trueNAS.

    Per il VPR prendi un firestick.

    Con i lettori che ci sono adesso non più senso usare HTPC, ti complichi solo la vita e nessun vantaggio.
    Ultima modifica di ovimax; 08-02-2024 alle 17:06
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Quindi mi consiglieresti di dismettere il mac mini come lettore client, ed usarlo esclusivamente come mini server, giusto?
    Metto una fire tv su una HDMI libera sull'ampli e switcho video al VPR e gestisco audio, ok.

    Poi vedo di fare qualche prova sul lettore PLEX del pana e vedere come va, non ho letto cose egregie purtroppo...

    Se dovessi dismettere la parte client sul mini, non mi merita semplicemente aggiornare a OS più recente e far girare un semplice plex media server?

    Su emby & co. non sono ferrato, non li conosco.
    Che vantaggi avrebbero?
    Ultima modifica di BARXO; 08-02-2024 alle 17:48
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Quindi mi consiglieresti di dismettere il mac mini come lettore client, ed usarlo esclusivamente come mini server, giusto?
    Metto una fire tv su una HDMI libera sull'ampli e switcho video al VPR e gestisco audio, ok.
    dipende quello che ti serve, cose devi riprodurre e che formato

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Poi vedo di fare qualche prova sul lettore PLEX del pana e vedere come va, non ho letto cose egregie purtroppo...
    plex sulle TV per me è perfetto per le vedere: serie tv , qualche film e i webdl dolby vision

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Se dovessi dismettere la parte client sul mini, non mi merita semplicemente aggiornare a OS più recente e far girare un semplice plex media server?
    oppure vendilo e compra un NAS, dipende quello che ti serve.

    DI solito l' unica cosa serve per film UHD è spazio ,solo quello, e la vedo difficile mettere un HD da 3.5" 10tb su un mac mini.
    Per plex basta anche un NAS usato da 50-100€.
    Cerca un Terramaster usati li trovi a due lire.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Che vantaggi avrebbero?
    fanno la stessa cosa
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    oppure vendilo e compra un NAS, dipende quello che ti serve.
    Vai, procedo.
    Per iniziare vado sul semplice, synology ds120j e seagate exos 12TB...
    Con 300 euro sono a posto per un po...
    Tanto ho visto che 2 dischi da 6 costano molto di più di uno da 12 (giustamente direi)

    EDIT sto vedendo che sugli 8TB si trovano ottimi prezzi...magari parto ancora più basso...

    Tanto non ne farò un uso intensivo, se poi mi appassiono rivendo il 120 e vado di doppia baia.
    Ultima modifica di BARXO; 09-02-2024 alle 11:26
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    non mi sembra un gran NAS, controlla che supporti plex non conosco bene i synology 512MB di ram mi sembrano un pò pochini.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non mi sembra un gran NAS, controlla che supporti plex non conosco bene i synology 512MB di ram mi sembrano un pò pochini.
    Sei il mio incubo...
    Sembrerebbe supportato...
    https://www.synology.com/en-us/dsm/p...ver?os_ver=6.2

    Ma per quella fascia di prezzo, dubito si trovi roba con maggiore RAM...
    Stavo guardando anche QNAP 2 slot tipo il TS231 hanno addirittura meno RAM.

    Sulla pagina Plex battono il chiodo sul trascoding, ma a me non interessa, voglio solo una semplice condivisione.
    https://docs.google.com/spreadsheets...gid=1274624273



    Altrimenti faccio uno sforzino in più e vado sul 223j, 2 slot e 1GB di RAM.
    Può valerne la pena per 100 euro?Anche in ottica futura...
    Ultima modifica di BARXO; 09-02-2024 alle 16:41
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Al costo del NAS cosidera di aggiungere un UPS e un disco USB per i backup non sono cose obbligatorie ma altamente consigliate. Per la RAM non andrei soto il GB e starei su un processore piu prestate per avere un nas piu duraturo nel tempo.

    Io eviterei la serie J ne possiedo uno e un po mi sono pentito dell'acquisto ,lo uso come file server , repository musica e video ma accedo con delle apple TV e infuse senza usare Plex


    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 09-02-2024 alle 19:36

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Allora, fatte un po' di prove sull'app Plex del panasonic.
    Risultato, delusione totale.
    In pratica non c'è verso di fare direct streaming dal media server (un macBook Pro) al TV.

    Visto dalla dashboard di plex server, la trasmissione con gli mkv è sempre transcode.
    Con un file avi che ho invece mi va in direct stream.

    Chiaramente sul server tutto settato a trasmissione diretta senza limitazioni Mb...

    Tradotto (credo) la App Plex del TV non digerisce il formato mkv e chiede il transcode al server.
    Ma possibile che nel 2024 ancora si hanno problemi con mkv 1080p?
    Sono esterrefatto.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •