Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    36

    provare MCE, si ma l'audio ???


    un saluto a tutti,
    premetto che ho letto molte discussioni circa le schede audio da utilizzare su un htpc con MCE, e ne ho ricavato che sostanzialmente può risultare conveniente utilizzare l'uscita digitale dell'audio on-board.
    E qui nasce il mio problema, ho messo in piedi un sistema per mce così composto:

    sk madre: Gigabyte 7VRXP
    cpu: Athlon 2400+
    ram: 1Gb pc3200
    sk video: Gigabyte Nvidia FX5200
    dvd: Pionner 105

    resta da acquistare la sk tv e al 99% prenderò una hauppauge nova-t mce con telecomando.

    il dubbio resta sulla sk audio, non avendo la sk madre un'uscita digitale, vorrei prendere una sk audio con uscita digitale coassiale da collegare al mio ampli marantz 5400 ose.

    Che scheda mi consigliate che sia compatibile con mce (driver certificati) senza spendere una fortuna?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Terratec Aureon Space 7.1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    cobracalde ha scritto:
    Terratec Aureon Space 7.1

    Ho letto le caratteristiche di questa scheda ma non mi sembra abbia l'uscita digitale coassiale, ma solo quella ottica... giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Giusto... scusami... non avevo fatto caso alla tua richiesta sul coassiale..

    il Marantz non ha un ingresso ottico?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    cobracalde ha scritto:
    Giusto... scusami... non avevo fatto caso alla tua richiesta sul coassiale..

    il Marantz non ha un ingresso ottico?


    tra parentesi cercando sul sito terratec non vi ho trovato i driver per mce.

    cmq si il marantz ha l'ingresso ottico, ma per quello che ho letto preferirei collegarlo in digitale.


  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io ho MCE... con la Terratec collegata in digitale al Denon 3805 e funziona tutto benissimo...

    Per quanto riguarda le differenze tra coassiale e ottico... se ne è parlato tanto... a mio parere non è avvertibile alcuna differenza..

    Magari è preferibile il coassiale quando devi coprire lunghe distanze tra scheda e sinto..

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Io...

    ..farei un pensierino su una Mystique 7.1 DD live

    Oltre ad avere una uscita coassiale, è costruita davvero bene ed ha il plus del DD Live (encoding DD in Dolby Digital, utilissimo per i WMV-HD).

    La uso da circa 3 mesi con piena soddisfazione proprio su un sistema MCE.

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    cobracalde ha scritto:
    Magari è preferibile il coassiale quando devi coprire lunghe distanze tra scheda e sinto..
    Magari mi sbaglio, ma non dovrebbe essere giusto il contrario. Giusto così per correttezza di informazioni.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    stealth82 ha scritto:
    Magari mi sbaglio, ma non dovrebbe essere giusto il contrario. Giusto così per correttezza di informazioni.
    No. Generalmente non si consigliano lunghezze superiori ai 2 metri con il cavo ottico. Mentre il coassiale (sia in campo audio che video) non risente particolarmente delle distanze..

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    cobracalde ha scritto:
    No. Generalmente non si consigliano lunghezze superiori ai 2 metri con il cavo ottico. Mentre il coassiale (sia in campo audio che video) non risente particolarmente delle distanze..

    Ciao
    ...anche io qui sul forum ma anche in altri documenti ho letto l'esatto contrario, meglio l'ottico per grandi distanze, meglio i coassiale per brevi distanze....

    cmq preferirei il coassiale digidale, visto che il segnale non subisce conversioni nel tragitto (breve nel mio caso) tra sk audio e ampli.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    36

    Re: Io...

    Stedel ha scritto:
    ..farei un pensierino su una Mystique 7.1 DD live

    Oltre ad avere una uscita coassiale, è costruita davvero bene ed ha il plus del DD Live (encoding DD in Dolby Digital, utilissimo per i WMV-HD).

    La uso da circa 3 mesi con piena soddisfazione proprio su un sistema MCE.

    Ciao!

    Stefano

    su che prezzi viaggia ???
    si trova in Italia ?


  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    cobracalde ha scritto:
    Io ho MCE... con la Terratec collegata in digitale al Denon 3805 e funziona tutto benissimo...

    Per quanto riguarda le differenze tra coassiale e ottico... se ne è parlato tanto... a mio parere non è avvertibile alcuna differenza..

    Magari è preferibile il coassiale quando devi coprire lunghe distanze tra scheda e sinto..

    Ciao

    Con quali driver la utilizzi sotto mce ?
    come ho già detto sul sito terratec non ho trovato quelli per mce....

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Xmas ha scritto:
    Con quali driver la utilizzi sotto mce ?
    come ho già detto sul sito terratec non ho trovato quelli per mce....
    Questi

    Se ti accorgi delle differenze causate dalla conversione del segnale digitale... hai un udito veramente strepitoso!!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Xmas ha scritto:
    ...anche io qui sul forum ma anche in altri documenti ho letto l'esatto contrario, meglio l'ottico per grandi distanze, meglio i coassiale per brevi distanze....

    cmq preferirei il coassiale digidale, visto che il segnale non subisce conversioni nel tragitto (breve nel mio caso) tra sk audio e ampli.
    Guarda qui

    TOSLINK connection performance is somewhat limited by the bend radius (bending a light conductor causes internal reflections and signal loss) of the conductor design. Additionally, the TOSLINK interface is length sensitive with maximum performance available only with runs of less than 20 feet.

    Comunque nel tuo caso (breve distanza) la lunghezza non incide minimamente nella scelta..

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    36

    cobracalde ha scritto:
    Questi

    Se ti accorgi delle differenze causate dalla conversione del segnale digitale... hai un udito veramente strepitoso!!

    No infatti non è il mio caso, il mio udito è di bocca buona...

    Riguardo ai driver anche io ero arrivato in quella pagina, ma non si parla di MCE...o sbaglio... cmq se tu li hai installati e funzionano ...


    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •