Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Conf. HTPC e Link

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Conf. HTPC e Link


    Sarebbe interessante avere dei collegamenti che servono per configurare l'HTPC, tipo service pack, directx ecc. anche in ordine cronologico di istallazione, e se possibile senza collegarsi a internet. Voi postate che dopo lo aggiorniamo e mettiamo in rilievo.

    1. Install Service Pack 1/2(con il 2 i sono già le directX9)Link
    2. Install USB drivers
    3. Install chipset drivers
    4. Install LAN drivers.
    5. Install DirectX9 Link
    6. Install video drivers.
    7. Install sound drivers.
    8. Install LAN utility softwa
    Ultima modifica di Mirko; 16-10-2004 alle 10:59
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Conf. HTPC e Link

    Mirko ha scritto:
    Sarebbe interessante avere dei collegamenti che servono per configurare l'HTPC, tipo service pack, directx ecc. anche in ordine cronologico di istallazione, e se possibile senza collegarsi a internet. Voi postate che dopo lo aggiorniamo e mettiamo in rilievo.

    1. Install Service Pack
    2. Install USB drivers
    3. Install chipset drivers
    4. Install LAN drivers.
    5. Install DirectX9
    6. Install video drivers.
    7. Install sound drivers.
    8. Install LAN utility software
    Di solito faccio così:

    1)(CD)Windows XP Service pack 1 (con integrati i driver per USB 2);
    2)(CD)Service pack 2 (se è una nuova installazione IMHO vale la pena di metterlo, se non altro perchè, probabilmente, i prossimi aggiornamenti di sicurezza richiederanno SP2. Inoltre SP2 integra DX9 e WMP9);
    3)(CD o sito del produttore per le ultime versioni)Installazione dell'ultima versione dei driver della scheda madre (LAN, audio integrato, IDE, controller della memoria, ...);
    4)(CD o sito del produttore)Se presente, installazione dei driver della scheda TV/SAT;
    5)(CD o sito del produttore)Installazione driver scheda video;
    6)(WIndows Update)Aggiornamenti di sicurezza rimanenti;
    7)(Windows Update)Aggiornamenti programmi rimanenti (per esempio patch per WMP9, DX, ...);
    8)Codec Audio-video;
    9)Software di visualizzazione.
    Ultima modifica di erick81; 16-10-2004 alle 11:36

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Seguendo i consigli del mitico Mauro Bricca integrati con altre guide trovate in rete la mia procedura di formattazione e reinstallazione del SO prevede:

    1. Installazione del SO
    2. Installazione del servizio Universal Plug & Play
    3. Installazione del SP2 di Windows XP
    4. Installazione dei driver INF di Intel (se la MB è Intel)
    5. Installazione delle DirectX ultima versione
    6. Installazione del driver della scheda di rete
    7. Installazione dell'aggiornamento di Windows compreso nel documento Q826939 di Microsoft
    8. Aggiornamento online di Windows (non effettuare l'aggiornamento online dei drivers)
    9. Aggiornamento con le ultime security patch di Windows Messenger
    10. Installazione dei drivers di tutte le schede di espansione ad esclusione della scheda audio, della scheda video e della scheda TV
    11. Installazione dei driver video
    12. Installazione, se presente, del file INF del monitor
    13. Installazione dei driver audio
    14. Installazione dei driver della scheda TV
    15. Pulizia del registro di Windows
    16. Installazione di PowerStrip
    17. Installazione di TheaterTek
    18. Installazione di Reclock
    19. Installazione di ffDSHow

    Attendo consigli e considerazioni per migliorare il mio "Piano di lavoro per formattazione".

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Avete link diretti per Service pack 1/2 o DirectX ultima versione? Cioè un file completo di istallazione senza bisogno di essere collegati a internet.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Mirko ha scritto:
    Avete link diretti per Service pack 1/2 o DirectX ultima versione? Cioè un file completo di istallazione senza bisogno di essere collegati a internet.
    Per il service pack 2 c'è questo link (non ho trovato il corrispondente italiano)
    SP2 era in distribuzione con il numero di ottobre di una rivista informatica (Chip o PCWorld, non ho a portata di mano la copia per controllare). Tieni presente che, al limite, si può anche chiedere grautitamente a MS il CD

    Per le directx prova qui, dovrebbe essere il link giusto
    Ultima modifica di erick81; 13-10-2004 alle 18:07

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Mirko ha scritto:
    Avete link diretti per Service pack 1/2 o DirectX ultima versione? Cioè un file completo di istallazione senza bisogno di essere collegati a internet.
    Questi sono i link delle pagine in italiano:

    SP2
    http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it

    DirectX
    http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    CIAO
    da quello che so direct x 9 ultima vesione é dentro al SP2
    CIAO

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    peo ha scritto:
    CIAO
    da quello che so direct x 9 ultima vesione é dentro al SP2
    CIAO
    Si è vero.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Confermo,
    molti di noi stanno installando SP2 (che contiene anche WMP9) su un sistema che comprende già le DirectX 9!
    In caso di nuova installazione è sicuramente più pratico installare SP2

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    io di solito procedo in questo modo

    - da bios disabilito tutte le periferiche della scheda madre (porte seriali, paallele, rete, audio, porta game, usb, firewire etc etc)
    - monto solo 1 disco fisso, 1 lettore cd e la scheda video
    - installo il s.o.
    - installo il service pack 1 (il 2 ancora nonho avuto modo di trovarlo)
    - disabilito tutti i servizi inutili, ripristino l'interfaccia classica di windows, metto una dimensione fissa per il file di swap
    - disinstallo l'odioso messenger
    - installo i driver della scheda video
    - riabilito una alla volta le varie periferiche integrate installando i relativi driver
    - installo le dx9
    - collego eventuali periferiche ide/sata aggiuntive
    - scandisk + defrag
    - se tutto va bene faccio un ghost (che non si sa mai)

    purtroppo non avendo una connessione a banda larga non posso aggiornare il s.o. (sono patch da parecchi mb e con isdn mi ci vorrebbe una vita ) altrimenti ovviamente farei anche quello
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Guren ha scritto:
    io di solito procedo in questo modo

    - da bios disabilito tutte le periferiche della scheda madre (porte seriali, paallele, rete, audio, porta game, usb, firewire etc etc)
    - monto solo 1 disco fisso, 1 lettore cd e la scheda video
    - installo il s.o.
    - installo il service pack 1 (il 2 ancora nonho avuto modo di trovarlo)
    - disabilito tutti i servizi inutili, ripristino l'interfaccia classica di windows, metto una dimensione fissa per il file di swap
    - disinstallo l'odioso messenger
    - installo i driver della scheda video
    - riabilito una alla volta le varie periferiche integrate installando i relativi driver
    - installo le dx9
    - collego eventuali periferiche ide/sata aggiuntive
    - scandisk + defrag
    - se tutto va bene faccio un ghost (che non si sa mai)

    purtroppo non avendo una connessione a banda larga non posso aggiornare il s.o. (sono patch da parecchi mb e con isdn mi ci vorrebbe una vita ) altrimenti ovviamente farei anche quello
    Guren, perchè disabiliti in fase di installazione le periferiche e poi le abitliti in un secondo momento??

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    è un'abitudine

    mi da l'idea che installandone una alla volta ci siano meno possibilità di errori
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Guren ha scritto:
    è un'abitudine

    mi da l'idea che installandone una alla volta ci siano meno possibilità di errori
    IMHO invece è una gran furbata: così gli IRQ "buoni" se li prendono scheda video, ecc...

    Un ulteriore consiglio: installate scheda audio e video negli slot PCI con IRQ NON condivisi

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Michele Spinolo ha scritto:
    Un ulteriore consiglio: installate scheda audio e video negli slot PCI con IRQ NON condivisi
    ho abbandonato da tempo le schede video pci (una ATi Mach64 2mb) mi spiace e per l'audio uso quello onboard

    scherzi a parte con tutta la pletorea di periferiche delle schede madri attuali trovare slot non condivisi è un'impresa quasi impossibile
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Guren ha scritto:
    ho abbandonato da tempo le schede video pci (una ATi Mach64 2mb) mi spiace e per l'audio uso quello onboard

    Di solito il primo slot PCI condivide le risorse con l'AGP


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •