Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Richiesta consiglio per migliorare abbassare temperatura GPU


    Da anni utilizzo un case Accent HT-400, esteticamente splendido e molto solido, ma finchè utilizzavo GPU monoventola (l'ultima una HD6670) lo spazio interno ed il ricambio d'aria erano sufficienti ma ora, con una più corposa RX580 lo spazio interno si è ristretto, tant'è vero che ho dovuto togliere il lettore ottico interno ed utilizzare uno esterno, ma soprattutto le temperature della GPU mi sembrano un pò altine.

    Ho misurato varie situazioni, ed in sostanza raggiunge punte di 75/77 gradi a seconda del film. Lo so, non sono eccessive ma, se possibile vorrei abbassarle.

    Va anche detto che il pc si trova in altra stanzetta, non riscaldata, con ampio spazio intorno.

    Come si vede in questo sito https://www.quietpc.com/instructions/ht400 è possibile installare solo una ventola da 8 cm. posteriormente e ci sono delle fessure ai lati oltre a quelle sotto all'alloggiamento del lettore ottico (ora libero).

    Cosa consigliate per cercare di abbassare le temperature della GPU (a parte cambiare case )?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501
    Non so se lo hai già provato o visto.

    Nell ultimo tutorial (quelo del 6/2 lo dovresti trovare su youtube) consigliano di configurare sempre accesa al ventola ad un numero di giri che non crei rumore della scheda video cosi da tenere più basse e controllate le temperature. Nel video c’è una bella descrizione di come configurare una scheda AMD.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Si, grazie erano cose che già facevo. La ventola è sempre accesa, tanto nella saletta HT non si sente (quasi)
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    Inizia ad installare, in estrazione, una ventola da 80mm performante e silenziosa.
    Poi puoi provare a fare undervolt della gpu. In rete trovi tante guide.
    Ultima modifica di Corrado76; 15-02-2021 alle 09:11

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    se non ti da noia tieni il case aperto , se la GPU lavora le temperature salgono c'è poco da fare.
    Per questo i gamer passano a sistemi col raffreddamento liquido.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Citazione Originariamente scritto da Corrado76 Visualizza messaggio
    Inizia ad installare, in estrazione, una ventola da 80mm performante e silenziosa.
    Poi puoi provare a fare undervolt della gpu. In rete trovi tante guide.
    Ieri ho ritrovato una ventolina da 80mm. e l'ho sistemata, in estrazione, davanti sotto l'alloggiamento del lettore ottico dove ci sono quelle aperture verticali (lateralmente non è stato possibile perchè le aperture si trovano nel coperchio smontabile), ed anche se non è una situazione ideale, qualcosa ha fatto. Ho poi aumentato ulteriormente la velocità delle ventole della GPU, dal pannello AMD, ed ho constatato un abbassamento di circa 10 gradi.

    Ho verificato anche le temperature del restante hardware per paura di aver fatto casini, ma tutto sembra a posto.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Ho notato un aumento delle temperature, ed ho scoperto che le impostazioni delle ventole dal pannello AMD, sono tornate allo standard.
    Ho fatto diverse prove modificando e salvando le modifiche dal pannello, ma ho scoperto che dopo un riavvio nel 90% dei casi tutto torna alla situazione di default.
    Può essere un bug dei driver (uso la 20.5.1 che non vorrei cambiare)? Oppure oltre a salvare le modifiche bisogna fare qualcos'altro?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    Sarà la soluzione più costosa sicuramente, ma penso che un sistema a liquido sia sempre il top! ZeroDB...
    VPR: JVC DLA N7 - Screen: Global Commander Purity 21:9 - Denon - AppleTV 4k - nVidia Shield TV - HDFury Vertex
    HTPC: AMD Ryzen 3900X 32gb ram 3466 - Nvidia RTX 3090 - HDMI Input: Avermedia 4k 60fpts
    Audio: Denon AVR-X4400H - Center: B&W CM Center - 4x Castle Floor Ultimate - Atmos ceiling system - Bose Subwoofer

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Parli di una cosa tipo questa? https://www.amazon.it/Dissipatore-li...0815370&sr=8-6

    E come diavolo si monta?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39

    Bravissimo.. però questa è solo per la cpu, che come sappiamo, nel nostro utilizzo lavora poco, il vero problema di temperature e rumore è sempre la GPU… più sale di fascia più scalda e fa rumore!
    Insisto nel segnalarne il costo alto, ma credo che per fare un lavoro come si deve bisogna utilizzare qualcosa del genere, guarda il configuratore..:

    https://www.ekwb.com/homepage/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •