Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 61 PrimaPrima ... 646525354555657585960 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 910
  1. #826
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89

    Spero di non sbagliare e di non essere off-topic... dopo vari mesi di felice utilizzo dell'immagine base, mi sono deciso a creare le tabelle per i film 4k... Tabelle create ma il film così risulta praticamente nero, non si vede quasi nulla, suggerimenti su dove potrei aver sbagliato?

    Grazie per le risposte
    Ultima modifica di Francesco1975; 29-06-2021 alle 13:47

  2. #827
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Prima delle meritate vacanze, volevo comunicare un breve aggiornamento circa lo sviluppo della funzionalità "HDMI input" per il DIGIFAST come pure per chi ha intrapreso la costruzione dell'HTPC partendo dalla nostra immagine ed aderendo alla nostra proposta a pagamento acquistando il "pacchetto premium" o in alternativa all'upgrade da questo alla soluzione DIGIFAST ...
    Bene, lo sviluppo delle funzionalità base è terminato, quindi siamo in grado di acquisire e gestire HDR10 ed HLG in 4K, gestire e selezionare 4 ingressi, acquisire e processare l'audio multicanale da firestick e da Apple Tv, ovviamente rispettando i corretti rate originali dei filmati.
    A settembre saremo più precisi con un annuncio ufficiale ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #828
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Prima delle meritate vacanze, volevo comunicare un breve aggiornamento circa lo sviluppo della funzionalità "HDMI input" per il DIGIFAST come pure per chi ha intrapreso la costruzione dell'HTPC partendo dalla nostra immagine ed aderendo alla nostra proposta a pagamento acquistando il "pacchetto premium" o in alternativa all'upgr..........[CUT]
    Complimenti

  4. #829
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Prima delle meritate vacanze, volevo comunicare un breve aggiornamento circa lo sviluppo della funzionalità "HDMI input" per il DIGIFAST come pure per chi ha intrapreso la costruzione dell'HTPC partendo dalla nostra immagine ed aderendo alla nostra proposta a pagamento acquistando il "pacchetto premium" o in alternativa all'upgr..........[CUT]
    Molto interessante, sono curioso di conoscere gli aggiornamenti in merito e quale hardware di acquisizione avete scelto, ho letto che avete consigliato le blackmagic, ma da quel poco che ho visto il risultato migliore mi sembra fosse con le avermedia, con l’unico limite che il modello economico non ha un sdk programmabile (con i conseguenti limiti nella gestione dei metadati dell’hdr), mentre quella usata nell’Envy è acquistabile solo come oem.

    Purtroppo nel mio caso ho dovuto deviare dai vostri requisiti e ho una rx 6700 e quindi potrei essere solo se e quando amplierete gli hardware compatibili….

  5. #830
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    A chi possiede hardware, in parte differente dalle specifiche da noi indicate e fosse interessato all'upgrade al DIGIFAST, rimaniamo disponibili ad analizzare e certificare l'hardware proposto che se poi non dovesse rivelarsi idoneo, lasceremmo libero il proponente di adeguarsi o recedere senza addebitargli nessun costo ( a parte le spese di trasporto in ogni caso a suo carico ).
    Ultima modifica di Microfast; 18-07-2021 alle 13:46
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #831
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Grazie per l'informazione

  7. #832
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    Ciao a Tutti, in riferimento all'hardware consigliato di cui ai primi post, una CPU più scarsa come un Intel Celeron G3900 (che avrei disponibile da un vecchio PC da buttare), abbinata ad una sceda madre di buona qualità (Gigabyte Q270) è da scartare o sarebbe comunque possibile utilizzarla con profitto con MadVR? Anche se il sistema fosse più lento non è importante, l'importante è che non vengano create limitazioni alle performance con schede video alta gamma (mi arriverà una AMD RX6800XT). Grazie.

  8. #833
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E' davvero troppo modesta la cpu indicata, la più economica da noi certificata è il G4560
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #834
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    troppo modesta la cpu indicata, la più economica da noi certificata è il G4560
    Grazie della info, visti i costi e le disponibilità ad oggi allora ha senso acquistare i3-10100F (70€ circa) e scheda madre Z490/590.

  10. #835
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sicuramente un'ottima scelta, essendo questo i3 paragonabile prestazionalmente a cpu i7 datate ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #836
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    Resta difficile però trovare schede Z con secondo slot PCIe a 8x, ovvero in grado di accettare (se deciderò in tal senso) la scheda di acquisizione DeckLink QUAD (che richiede appunto uno slot PCIe 8x, mentre la Mini si accontenta di un 4x).

  12. #837
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Ma perché ci sono modelli di schede consumer che hanno più di 4x linee sul secondo slot da 16?

    I pentium fino alla gen 11th (i 12th non ricordo) supportano solo 20 linee 4.0 (16 per la gpu e 4 per l’ssd) e le MB hanno 8 linee pci 3.0 condivise per tutto il resto che hai nel pc.

    Se vuoi più linee credo si debba andare sugli xeon, ma a che pro visto che la quad funziona anche con le 4 linee solo che non puoi usare tutte e 4 le porte hdmi contemporaneamente….
    Ultima modifica di Pinoginoo; 16-05-2022 alle 17:28

  13. #838
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Ma perché ci sono modelli di schede consumer che hanno più di 4x linee sul secondo slot da 16?

    I pentium fino alla gen 11th (i 12th non ricordo) supportano solo 20 linee 4.0 (16 per la gpu e 4 per l’ssd) e le MB hanno 8 linee pci 3.0 condivise per tutto il resto che hai nel pc.

    Se vuoi più linee credo si debba andare sugli xeon, ma a che pr..........[CUT]
    Che la scheda possa funzionare su slot 4x (con l’unica limitazione di non accettare tutti e quattro gli input simultaneamente) è una cosa che apprendo ora dal tuo intervento, non essendo menzionato in alcun modo sul sito o sul manuale della scheda stessa. Grazie per la condivisione dell’info.

    Credo sia possibile dividere le linee PCIe da 1x16 a 2x8, in modo da dare 8 linee alla scheda grafica e 8 allo slot PCIe , comunque inutile visto quanto riportato.

  14. #839
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Per quanto riguarda la suddivisione delle linee della prima 16x è ni perché dipende dalla MB, sulla mia z590 la seconda da 16x ha sempre solo 4x effettive e si poggia sulle linee della scheda madre (8x 3.0), mentre la prima va direttamente alla cpu (nel mio caso una 4.0), ma da quel che so in alcuni casi possono essere (o potevano essere) suddivise (mi sembra su alcune MB come le z390, e forse su modelli top di gamma ma rischi di avere il collo di bottiglia del bus della MB che sulle vecchie generazioni era di solo 4x 3.0).

    Chiaramente riducendo le linee della gpu potresti ridurne le prestazioni.

    Sulla quad non ho provato ma, so che la mini funziona anche con meno linee chiaramente non in 4K, inoltre sul forum di Videoprocessor (immagino tu voglia usarla per questo) mi sembra che il tema sia stato trattato e molti utenti la usino con MB da 4x linee 3.0 (z490 e z590), che sono già più che sufficienti per gestire più di un flusso video 4K hdr a 60hz, ma meglio se chiedi conferma li, io uso la mini. Avere la quad è utile principalmente per Sky (4k 50hz) e YouTube 4k a 60hz (hdr se hai un player che lo supporta), i contenuti che vedo sono tutti sotto i 30. Forse i programmi sportivi vanno oltre ma non li vedo certo tramite htpc.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 16-05-2022 alle 19:55

  15. #840
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    12

    Salve volevo provare a scaricare madvr patchato dal link in prima pagina ma non riesco neanche guardando nelle spam non mi arriva la mail con il link...


Pagina 56 di 61 PrimaPrima ... 646525354555657585960 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •