|
|
Risultati da 136 a 150 di 910
Discussione: LIVE TUTORIAL HTPC 2021: hardware consigliato
-
05-02-2021, 07:43 #136
Va anche fatto notare che Envy lavora in ambiente Linux mentre MadVR lavora in ambiente Windows.
Infatti Envy usa 2 schede video, cosa che in ambiente Windows è addirittura sconsigliato perché non porta ad alcun beneficio, non solo da Marco, ma anche leggendo in giro non ricordo qualcuno che abbia scritto il contrario.
C'è da tener presente anche la stabilità dei driver.
A detta di Marco, per la sua pluriennale (oserei dire pluridecennale) esperienza, i driver AMD sono "meno capricciosi" dei driver nVidia (parole sue non mie) in quest'ambito (non confrontiamoli con l'ambito games, sono cose diverse!).
Anche per questo Marco tende a preferire le AMD.
Emidio preferisce le nVidia in ambito professionale (a mia memoria) e non ha grosse preferenze in ambito video (sempre a mia memoria).
Questo se ben ricordo quanto emerso dai video...Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
05-02-2021, 07:44 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
-
05-02-2021, 07:45 #138
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
A mio giudizio il discorso sulle schede video è chiaro e ben definito.
AMD vs. nVidia: dalla parte di nVidia ci sono le prestazioni (anche se con le ultime GPU AMD si è avvicinata molto), dalla parte di AMD c'è la stabilità dei driver. Quindi vuoi più prestazioni scegli nVidia, vuoi più stabilità scegli AMD
SD vs. HD vs. HDR: non esiste una scheda per l'SD, una per l'HD o una per il tone mapping, si può fare tutto con le schede consigliate da Emidio e Digifast, poi ognuno è libero di alzare il tiro (io ad esempio come ho già scritto non andrei sotto la AMD RX580) e quindi se si vogliono utilizzare opzioni più alte di madVR (fino alle "Insane") occorre andare su con la scheda video. Però, così come nell'HiFi, anche nell'HTPC non è che se spendo il triplo in una scheda video vedo tre volte meglio, avrò sicuramente qualche miglioramento che non è però proporzionale alla maggiore spesa, se posso permettermelo ben vengano anche i piccoli miglioramenti, se no potrò godere comunque di un'ottima immagine anche spendendo meno.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
05-02-2021, 07:45 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
-
05-02-2021, 08:00 #140
L'hanno detta Emidio e Marco nei video...
Non ho altra fonte in merito.Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
05-02-2021, 08:02 #141HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
05-02-2021, 08:02 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Grazie Flavio, da quello che leggo e che mi sto facendo come opinione personale, le prestazioni sono similari e questo però confrontando le 2 su ambito gaming, pochi FPS di differenza che poi dipendono molto in quale gioco viene fatto il confronto.
Quello che oggi penso, è che sarei più orientato verso AMD perché io non sono uno che gioca, e AMD ha minor consumi energetici, più stabilità dei driver come dice Marco, e un costo inferiore, che anche quest'ultima non è da sottovalutare. Ma poi mi chiedo, in ambito HTPC qualcuno avrà confrontato le 2 Top di gamma e cosa ne emerge ?
-
05-02-2021, 08:07 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Per poterle confrontare bisognerebbe trovarle
, comunque non aspettarti da nessuna parte un confronto delle GPU in ambito HTPC, al limite su qualche forum puoi trovare il giudizio di qualche utente che le usa, ma l'HTPC è una nicchia della nicchia della nicchia, a tutti e tantomeno ai produttori non gliene frega nulla delle prestazioni in ambito HTPC le GPU sono fatte per i videogiocatori (e per miner).
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
05-02-2021, 08:27 #144Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
05-02-2021, 08:28 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Se può essere utile in una discussione su un altro forum è stata fatta una "classifica" delle GPU, non erano ancora usciti gli ultimi modelli ne di AMD ne di nVidia, comunque fornisce una buona idea di dove si può arrivare con i diversi livelli di GPU:
GPU Nuove:
Nvidia:
Minimum: GTX 1650
Recommended: GTX 1660 6GB / RTX 2060
Performance: RTX 2080
HDR Tone Mapping: GTX 1660 Ti / RTX 2060
AMD:
Minimum: RX 560
Recommended: RX 580 / RX 5700
Performance: RX Vega 64 / RX 5700 XT
iGPU(Minimum): RX Vega M GL / RX Vega M GH
HDR Tone Mapping: RX Vega 56 / RX 5700
GPU Usate:
Nvidia:
Minimum: GTX 960 4GB / GTX 1050 3GB / GTX 1050 Ti
Recommended: GTX 1060 6GB
Performance: GTX 1080 Ti
HDR Tone Mapping: GTX 1070 / GTX 1070 Ti
AMD:
Minimum: RX 470
Recommended: RX 480VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
05-02-2021, 08:41 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
-
05-02-2021, 08:43 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
-
05-02-2021, 08:52 #148
Si sta facendo confusione però, a mio avviso.
ENVY non è un HTPC ma un processore video. Nasce e muore così, non ci metti le mani. Stop.
Un HTPC è una creatura mutevole nel tempo, sia in Hw che in Sw, e lo puoi configurare come preferisci.
Il punto di contatto fra i due è MadVR, che se ho capito bene NON verrà più sviluppato per la comunità (o forse si, ma con licenza a pagamento ? Mi sono un pochino perso nei vari discorsi) e che dentro ENVY è il motore del sistema, ma che è "un altro MadVR" rispetto alla versione pubblica.
Quello che fa MadShi con Envy NON si può fare con MadVR in un HTPC, per cui anche andare a cercare Hw simile "forse" non ha senso.
Se è vero (anche questo mi è parso fosse scritto sul kilometrico thread di AVS riguardo al processore video) che loro hanno un fw custom per le schede nVidia di cui sfruttano l'enorme potenza di calcolo per i var algoritmi presenti in Envy (che NON ci sono o solo in parte su MadVR "free"), per un utente HTPC che deve solo usare il render video, la scelta è ben diversa. IMHO.
Se storicamente AMD ha driver più stabili, consuma meno a parità di potenza e magari costa meno all'acquisto, non vedo contro indicazioni. In gaming la differenza fra le due piattaforme (nVidia Vs AMD) è solo nel ray-tracing dove la prima ha un vantaggio di sviluppo e di parte di hw dedicato che surclassano la controparte. Ma questa cosa non viene sfruttata per MadVR "free".
Non continuerei a fare paragoni con Envy, che è appunto un'altra cosa, e che potrebbe generare solo confusione."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-02-2021, 10:03 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
-
05-02-2021, 11:30 #150
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 59
grazie per il consiglio Flavio , alla fine ho trovato un corsair RM750x a 146€ facendo i conti della serva a me ne servirebbero 595 poi inefficienza del 20% dell'alimentatore e un 10% di margine vado giusto a 740w con tutto al massimo , speriamo sia sufficiente .... ho considerato una scheda video che consumi 350w come una 3080