Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Ciao,
    Dunque riporto la mia esperienza per il problema del rilevamento degli HD:

    L'HTPC ha 2 HD S-Ata in raid e quindi ha bisogno dei driver e si avvia sempre, L'altro pc che ho, ha 2 HD uno S-ata e l'altro no, parto sempre dal s-ata poiche' l'altro è quello vecchio con addirittura ancora sopra win98.
    A volte parte con win98.... premo reset e parte XP...
    Deduco da questo che a volte il bios è troppo veloce a rilevare gli HD e mentre quelli parallel ata li vede al volo, quelli serial ata sono un po piu ostici e a volte nella fretta non li vede correttamente...

    ciao

    Raffaele

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    acris ha scritto:
    Ciao,
    Dunque riporto la mia esperienza per il problema del rilevamento degli HD:
    ...
    Deduco da questo che a volte il bios è troppo veloce a rilevare gli HD e mentre quelli parallel ata li vede al volo, quelli serial ata sono un po piu ostici e a volte nella fretta non li vede correttamente...

    ciao

    Raffaele
    ...ho qualche dubbio che il problema possa essere associato alla "scarsa velocità" del bios nel riconoscimento delle periferiche...
    è indubbio che una soluzione mista (PATA/SATA) possa eventualmente creare qualche confusione, ma prima del bios chi va in confusione è il nostro cervello che non "matura" abbastanza velocemente le varie tipologie di configurazioni...
    tenete pure conto che le moderne MB possono essere configurate in un tal molteplicità di modalità di boot da creare veramente qualche problema di confusione mentale, soprattutto se in presenza di più controller EIDE, SATA, RAID, ecc...
    Bye
    Francesco

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    ragazzi leggo solo ora questo thread, ci sono un po' di imprecisioni ed una stranezza..

    Non e' assolutamente vero che e' obbligatorio usare un driver su floppy per far riconoscere un HD SATA, praticamente il 100% delle MB di ultima generazione ha il controller SATA integrato nel Southbridge, e quindi gli HD SATA verranno riconosciuti e trattati ne' piu' ne' meno come un normalissimo EIDE, e' vero' pero' che e' facile incartarsi con le priorita' di boot delle periferiche, le modalita' variano da MB a MB.

    Molte MB hanno un controller RAID di terze parti come il diffusissimo Promise, in questo caso essendo il controller NON integrato nel chipset della MB, ma interfacciato su bus PCI, e' necessario usare il floppino, se poi avete piu' di un HD, andra' ovviamente configurato nel BIOS del controller RAID nella modalita' desiderata.

    La stranezza e' che il chipset Nforce 4 ha di per certo il controller SATA integrato... quindi non riesco a capire perche' venga richiesto er floppy, le possibilita sono due; la MB del barebone ha un controller tipo Promise aggiuntivo e l'HD e' stato collegato a iddu, oppure per errore il controller SATA integrato e' stato disabilitato.
    Cmq lasciate perdere l'ipotesi di integrare il driver SATA sul disco di Winzoz, per un solo PC non ne vale assolutamente la pena...

    Mi auguro piuttosto che la MB del barebone abbia cmq l'attacco FDD, in questo caso basta tenere aperto il cabinet, attaccare in modo volante il lettore e procedere, fermo restando che si rende necessario un altro PC per la copia dei drivers su floppy.
    Oppure, come e' gia' stato suggerito, attaccare una periferica USB come floppy, sperando pero' che venga "mappata" in modo corretto come unita A:


    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    charger2000 ha scritto:
    ...praticamente il 100% delle MB di ultima generazione ha il controller SATA integrato nel Southbridge, e quindi gli HD SATA verranno riconosciuti e trattati ne' piu' ne' meno come un normalissimo EIDE...
    Mah guarda io ho una Gigabyte nforce4 ultra di ultimissima generazione e non c'è stato verso di farla partire senza floppy. Anche nelle istruzioni della MB è riportato espressamente il procedimento dell'F6 + floppy come unica modalità di installazione di nuovo SO. Forse questo è legato al fatto che oltre al SATA la MB supporta il RAID e questo complica un po le cose. Se però esiste un altro modo sarei felicissimo di conoscerlo perché ho MCE nella scatola e nessuna voglia di smontare 2 pc per installarlo.
    Ciao

    antani

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    charger2000 ha scritto:
    ragazzi leggo solo ora questo thread, ci sono un po' di imprecisioni ed una stranezza..
    ...


    ...e infatti, è quello che ho precisato oltre... io stesso ho una P5GD2Premium con SATA ICH6 integrato nel South e che non necessita di F6/floppy, ma gli ulteriori Silicon e IT8212 puoi stare ore a farli ragionare ma se non gli dai in pasto un FD con i driver...
    quello a cui mi riferivo era infatti la possibilità che, pur avendo un controller SATA su chipset, l'HD fosse stato collegato ad un controller diverso (tipo Promise o altro)...
    quanto al controller integrato nel nforce4 effettivamente è integrato nel SB e quindi l'unica ipotesi e che ci sia un controller aggiuntivo...
    F6 per il RAID? mmmhhhhh...
    bye
    Francesco

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    frcantat ha scritto:
    ...e infatti, è quello che ho precisato oltre... io stesso ho una P5GD2Premium con SATA ICH6 integrato nel South e che non necessita di F6/floppy, ma gli ulteriori Silicon e IT8212 puoi stare ore a farli ragionare ma se non gli dai in pasto un FD con i driver...
    quello a cui mi riferivo era infatti la possibilità che, pur avendo un controller SATA su chipset, l'HD fosse stato collegato ad un controller diverso (tipo Promise o altro)...
    quanto al controller integrato nel nforce4 effettivamente è integrato nel SB e quindi l'unica ipotesi e che ci sia un controller aggiuntivo...
    F6 per il RAID? mmmhhhhh...
    bye
    Francesco
    chiedo venia !
    non avevo letto tutti i post !



    antani ha scritto:
    Mah guarda io ho una Gigabyte nforce4 ultra di ultimissima generazione e non c'è stato verso di farla partire senza floppy. Anche nelle istruzioni della MB è riportato espressamente il procedimento dell'F6 + floppy come unica modalità di installazione di nuovo SO. Forse questo è legato al fatto che oltre al SATA la MB supporta il RAID e questo complica un po le cose. Se però esiste un altro modo sarei felicissimo di conoscerlo perché ho MCE nella scatola e nessuna voglia di smontare 2 pc per installarlo.
    Ciao

    antani
    che strano... che modello ?
    Io ho monato delle GA-K8NF-9 e avevano gia' "emebedded" il supporto SATA, idem con svariate Microstar ed Asus con Nforce 4, addirittura anche con l'Nforce 3 socket 754...
    Il Via K8T800 "abbisogna" del floppino...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Francesco,
    non voglio essere polemico, ma allora se non è la scarsa velocita' come mai 9 volte su dieci bootstrappa dal disco s-ata e 1 dal p-ata?

    (ribadisco che non è un grosso problema, premo reset e riparte giusto, anzi quel disco p-ata da 6 giga magari lo tolgo tanto non mi serve a nulla)

    Vabbe' va, ho fatto un po il furbo vi dico tutta la configurazione come è:

    MB Asus A7V8X con Athlon xp 2.4
    HD s-ata 80 G (in raid 1 con quello di sotto...)
    HD p-ata 80 G (in raid 1 con quello di sopra...)
    HD p-ata 6 G

    ciao

    Raffaele
    Ultima modifica di acris; 05-07-2005 alle 03:43

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    La mia MB è una Gigabyte GA-K8N Ultra-9. Ieri notte comunque mi sono fatto coraggio e ho installato MCE, su una partizione diversa rispetto ad XP. Sono partito da cd e non mi è stato chiesto nessuno floppy, forse perché l'HD era già formattato. Boh, misteri della Microsoft.
    L'installazione non è andata proprio liscia e ci sono diverse cose che non vanno (es. internet explorer non parte, devo usare quello della partizione xp, i driver raid mi danno messaggi di errore, ...). Evidentemente non ha digerito bene l'installazione su una partizione logica. D'altro canto non mi sono fidato a formattare tutto. In compenso MCE mi sembra davvero carino! Rispetto a Media Portal che usavo prima siamo su un altro pianeta.
    Ciao

    antani

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    acris ha scritto:
    Francesco,
    non voglio essere polemico, ma allora se non è la scarsa velocita' come mai 9 volte su dieci bootstrappa dal disco s-ata e 1 dal p-ata?

    (ribadisco che non è un grosso problema, premo reset e riparte giusto, anzi quel disco p-ata da 6 giga magari lo tolgo tanto non mi serve a nulla)

    Vabbe' va, ho fatto un po il furbo vi dico tutta la configurazione come è:

    MB Asus A7V8X con Athlon xp 2.4
    HD s-ata 80 G (in raid 1 con quello di sotto...)
    HD p-ata 80 G (in raid 1 con quello di sopra...)
    HD p-ata 6 G

    ciao

    Raffaele
    non mettevo indubbio, ma la cosa è alquanto strana...
    piuttosto, hai fatto RAID con un PATA e un SATA???
    beh, con due dischi da 80G che te ne fai dei 6G???
    bye
    Francesco

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Vi racconto com'è andata: sono riuscito con l'aiuto di un amico ad installare sull'had disk sata Seagate Windows Media Center sul mio mini-pc Biostar ideq330p.
    Ho ignorato la richiesta di driver sata senza premere il fatidico f6 e il disco è stato formattato e visto come uno scsi...
    I problemi grossi me li ha dati l'installazione di Media Center che nel mio caso era su due dischi.
    Partito il primo,dopo un pò mi chiedeva di inserire il secondo e fino a li niente di strano poi ad un certo punto vuole un'altro disco di Xp service pack 2...
    Che vuole dico io..., provo col disco originale che Microsoft mi aveva mandato Service pack2,ma non va bene,cerca una cartella i386 che non trova,ignoro la richiesta e vado avanti con l'installazione,risultato un casino,manca IExplorer,tutti i temi,non si installano i programmi,con continui messaggi di errore tipo Server RPC non disponibile...
    Allora riformatto tutto e riprovo questa volta con l'aiuto del mio amico esperto scopriamo che dopo la richiesta dei due dischi bisogna rimettere il primo dove trova ciò che gli mancava e adesso è tutto ok,farò delle prove e vi terrò informati.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...il disco che voleva era di nuovo il disco n. 1!!!
    probabilmente hai fatto m***a per aver data qualche "annulla" o "ignora" di troppo...
    Bye
    Francesco

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    antani ha scritto:
    Mah guarda io ho una Gigabyte nforce4 ultra di ultimissima generazione e non c'è stato verso di farla partire senza floppy. Anche nelle istruzioni della MB è riportato espressamente il procedimento dell'F6 + floppy come unica modalità di installazione di nuovo SO. Forse questo è legato al fatto che oltre al SATA la MB supporta il RAID e questo complica un po le cose. Se però esiste un altro modo sarei felicissimo di conoscerlo perché ho MCE nella scatola e nessuna voglia di smontare 2 pc per installarlo.
    Ciao

    antani
    in merito alla Gigabyte mi e' venuta un illuminazione...

    dal BIOS, dal menu' "Integrated peripherals" devi disabilitare "IDE/SATA RAID function", e per magia l'installazione di Winzoz ti vedra' l'HD SATA...

    'sto pezzo me lo ero dimenticato...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...miiiiiiii charger!!!

    ...e chi sei? una FAQ???

    Bye

    Francesco

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    frcantat ha scritto:
    ...miiiiiiii charger!!!

    ...e chi sei? una FAQ???

    Bye

    Francesco
    Davvero! Anche io pensavo fosse un problema del RAID e in effetti questo spiega il motivo per cui l'installazione di MCE non me lo ha chiesto: lo avevo già disabilitato da BIOS visto che non lo usavo.
    In compenso ho avuto lo stesso identico problema di delrik00, ho fatto casino con la richiesta di SP2 durante l'installazione e non funzionava nulla. Ho dovuto reinstallare ben 2 volte (la prima in aggiornamento, senza successo, e la seconda in nuova installazione), certo potevano farlo un po più user friendly. Ora funziona tutto (sgrat), anche se la strada è ancora lunga (codec, SW, ecc.). 2 notti di lavoro siano alle 4 di mattina, sono distrutto .

    antani


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •