Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    La mia esperienza: Matrox Parhelia APVE + Pioneer 435 FDE


    Vi racconto la mia esperienza sperando che possa servirvi.
    La configurazione iniziale: MB Asus A8V e deluxe, ADM 64, SK video Matrox PArhelia APVE comprata in Germania, plasma Pioneer 435 FDE, Pinnacle Wintv PRO.
    Collegamento su HDMI con cavo DVI-I -->HDMI.
    Assemblato l'HTPC non arriva segnale al monitor, dopo circa 5 giorni di prove, modifiche bios e driver MB e Sk video e prova con altre SK video (NVidia) realizzo che la MB e la Matrox sono incompatibili. Cambio MB e compro una Abit Fatality AN8 (è la prima volta che compro un'Abit, magnifica scheda nettamente superiore alla Asus).
    Rimonto tutto e funziona al primo colpo.
    Sono stato circa una settimana e diverse nottate per impostare 1280x720@60 Hz sul monitor. Lasciate stare Powerstrip, la soluzione è usare il software matrox: monitor configuration.
    Monto Dscaler, zoomplayer, ffdshow, tt... e funziona tutto.
    Il risultato: in confronto al Denon 2910 che prima avevo e che ho venduto per finanziare l'HTPC la differenza è ABISSALE, non l'avrei creduto se non l'avessi visto con i mie occhi.
    Con Dscaler anche Sky è diventato guardabile, anche se con quella ciofeca di Skyfo box non si riesce a tirare neanche il segnale S-video e devo accontentarmi del composito.
    Ho fatto la prova anche con la scheda Nvidia di mio fratello: penso che la Matrox Parhelia APVE sul 2d faccia mangiare parecchia polvere sia ad ATI che Nvidia, sul 3d la scheda è deludente ma tanto io al computer non ci gioco.
    Se volete altre informazioni scrivete sul forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ciao e benvenuto sul forum.

    Mi interesserebbero un paio di chiarimenti sulla configurazione, perchè è un po' che mi frulla in testa di fare un htpc con una matrox, che già ho utilizzato per altri usi con motitor ad altissima risoluzione, ma non ho ancora confrontato per le soluzioni video.

    Per prima cosa che processore Amd hai utilizzato ed esattamente quali problemi hai incontrato tra Asus e Parhelia.
    L'ho utilizzata in diverse configurazioni ma non mi ha mai dato problemi, o almeno non più di quanti me ne abbiano dato altre schede su motherboard con chipset Via.

    Inoltre, dallo skybox entri nel pinnacle per la cattura video?

    Grazie e ancora benvenuto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Anche a me e' frullata piu' di una volta l'idea di provare la Matrox con la Holo .........

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Grazie per il benvenuto,
    il processore è un AMD 64 3000, la parhelia APVE è pci express ed è uscita da poco e non ne ha voluto sapere di andare con la asus (forse è per qualche problema di gioventù). Per lo skybox entro nalla pinnacle per la cattura video, utilizzo dscaler, e devo dire che i risultati sono molto buoni.
    Nel complesso sono molto contento e consiglio a chiunque un htpc con una scheda matrox parhelia APVE (non sono socio della matrox) in quanto valorizza notevolmente il plasma facendolo lavorare nelle migliori condizioni e con grossa soddisfazione per chi vuole massimizzare il risultato.

    saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    salierno.f ha scritto:
    Grazie per il benvenuto,
    il processore è un AMD 64 3000, la parhelia APVE è pci express ed è uscita da poco e non ne ha voluto sapere di andare con la asus (forse è per qualche problema di gioventù).
    IMHO, più che al produttore della scheda madre, i problemi potrebbero essere dovuti al chipset: nForce4 è il miglior core logic per AMD64, sotto tutti i punti di vista (la Asus che hai utilizzato monta il VIA K8T890 Pro). Senza contare che, come dici, potrebbe anche essere stato un problema di compatibilità della Parhelia. Con quali GPU hai eseguito il confronto?

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 18-06-2005 alle 10:48

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Re: La mia esperienza: Matrox Parhelia APVE + Pioneer 435 FDE

    salierno.f ha scritto:
    Vi racconto la mia esperienza sperando che possa servirvi.
    La configurazione iniziale: MB Asus A8V e deluxe, ADM 64, SK video Matrox PArhelia APVE comprata in Germania, plasma Pioneer 435 FDE, Pinnacle Wintv PRO.
    Collegamento su HDMI con cavo DVI-I -->HDMI.
    Assemblato l'HTPC non arriva segnale al monitor, dopo circa 5 giorni di prove, modifiche bios e driver MB e Sk video e prova con altre SK video (NVidia) realizzo che la MB e la Matrox sono incompatibili. Cambio MB e compro una Abit Fatality AN8 (è la prima volta che compro un'Abit, magnifica scheda nettamente superiore alla Asus).
    Rimonto tutto e funziona al primo colpo.
    Sono stato circa una settimana e diverse nottate per impostare 1280x720@60 Hz sul monitor. Lasciate stare Powerstrip, la soluzione è usare il software matrox: monitor configuration.
    Monto Dscaler, zoomplayer, ffdshow, tt... e funziona tutto.
    Il risultato: in confronto al Denon 2910 che prima avevo e che ho venduto per finanziare l'HTPC la differenza è ABISSALE, non l'avrei creduto se non l'avessi visto con i mie occhi.
    Con Dscaler anche Sky è diventato guardabile, anche se con quella ciofeca di Skyfo box non si riesce a tirare neanche il segnale S-video e devo accontentarmi del composito.
    Ho fatto la prova anche con la scheda Nvidia di mio fratello: penso che la Matrox Parhelia APVE sul 2d faccia mangiare parecchia polvere sia ad ATI che Nvidia, sul 3d la scheda è deludente ma tanto io al computer non ci gioco.
    Se volete altre informazioni scrivete sul forum.
    ciao Francesco, è stato un duro lavoro ma alla fine ne è valsa la pena

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    La scheda grafica usata per il confronto:

    ASUS EAX800

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    la 2° scheda grafica usata per il confronto:


    Nvidia 6600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •