|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Punto di pareggio tra HTPC e DVD player
-
15-06-2005, 01:53 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Punto di pareggio tra HTPC e DVD player
Un saluto a tutti
tra pochi giorni sarò felice (spero) possessore di uno Sharp LC32GA4E.
Fino a poco tempo fa avevo determinate convinzioni per gli acquisti di tutte le altre parti del mio impianto HT. Quasi per curiosità ho iniziato a leggere i vostri thread sull'HTPC. Sarà per la mia natura "smanettosa" sui pc che mi autocostruisco, sarà che è intrigante l'idea di non avere la soluzione standard "metti il dvd & pigia play", e sarà anche per le potenzialità che inizio ad intuire sull'HTPC......insomma l'acquisto del dvd player denon 2910 è stato congelato.....
A livello di configurazioni HW le cose mi sono abbastanza chiare. Sono ancora molto "affamato" di informazioni per la parte SW necessaria. (e su questo vi chiederò aiuto successivamente).
Ho una domanda (a livello di sistema) alla quale non sono riuscito a trovare risposta. E' possibile in base alla vostra esperienza definire con un certo grado di tolleranza un punto di pareggio costo/prestazioni tra un HTPC (autocostruito ed ottimizzato) ed un DVD Player odierni?
Ovvero esiste una fascia di costo oltre la quale una delle due soluzioni si avvantaggia come prestazioni rispetto all'altra?
Grazie a tutti.
p.s. so che il paragone non è del tutto azzeccato in quanto un HTPC è estremamente più flessibile di un lettore DVD, però spero abbiate intuito lo scopo a grandi linee della mia domanda.
-
15-06-2005, 10:56 #2
Tra HTPC e DVD Player "a costi popolari", allo stato attuale e qualunque sia il prezzo, si avvantaggia sempre l'HTPC.
Perchè un DVD Player arrivi a fare qualcosa di simile, solamente parlando del lato qualitativo dell'immagine, deve essere affiancato da un processore video esterno, detto anche scaler, il quale non costa pochi dindini e inoltre fa solo quello.
Certamente l'HTPC può essere superato ma le cifre crescono, e alla fine, IMHO non conviene. Se punti sull'autocostruirti un HTPC, tralasciando i Media Center già inscatolati da 3k - 5k euro, il risultato va oltre le aspettative di spesa.
L'unico scoglio per il quale si può scartare l'idea dell'HTPC è la fatica e l'impegno iniziale di doversi fare il "mazzo".
-
15-06-2005, 11:10 #3
Re: Punto di pareggio tra HTPC e DVD player
VanBuzzer ha scritto:
A livello di configurazioni HW le cose mi sono abbastanza chiare. Sono ancora molto "affamato" di informazioni per la parte SW necessaria. (e su questo vi chiederò aiuto successivamente).... mi sa che le eventuali risposte a questo topic per te siano ormai retoriche e/o ininfluenti
-
15-06-2005, 13:14 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Re: Re: Punto di pareggio tra HTPC e DVD player
stealth82 ha scritto:
Interessante questa frase: significa che hai gia scelto... mi sa che le eventuali risposte a questo topic per te siano ormai retoriche e/o ininfluenti
Assolutamente no.
Forse la mia frase e' fraintendibile.
Intendevo dire che dal punto di vista hardware, i criteri da seguire nella scelta dei componenti mi sono abbastanza chiari. (Prendendo come riferimento le configurazioni "reference" postate da erik81
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28419
posso eventualmente muovermi nella definizione di eventuali elementi equivalenti. In ogni caso, per non sbagliarmi leggo ogni thread, hw compreso)
Molto piu' nebulosa e' la parte sw dove sto leggendo a tutto spiano per capire "cosa fa chi/come/perche'" e ancora le cose non mi sono molto chiare, soprattutto per la parte di interfaccia verso l'utente.
La certezza iniziale era relativa al lettore DVD (non propriamente entry-level, Denon 2910 intorno ai 600 euro con la possibilita' forse per un 3910 per circa 900 euro). E da qui e' poi sorto il mio dubbio.
"Ma con questo budget (mazzo a parte), l'HTPC e' preferibile?". Sembrerebbe di si quindi.
Grazie e ciaoUltima modifica di VanBuzzer; 15-06-2005 alle 19:45
-
15-06-2005, 13:27 #5
Re: Re: Re: Punto di pareggio tra HTPC e DVD player
VanBuzzer ha scritto:
"Ma con questo budget (mazzo a parte), l'HTPC e' preferibile?". Sembrerebbe di si quindi.
-
15-06-2005, 16:01 #6
Re: Re: Re: Punto di pareggio tra HTPC e DVD player
VanBuzzer ha scritto:
Assolutamente.
Forse la mia frase e' fraintendibile.
Intendevo dire che dal punto di vista hardware, i criteri da seguire nella scelta dei componenti mi sono abbastanza chiari. (Prendendo come riferimento le configurazioni "reference" postate da erik81
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28419
posso eventualmente muovermi nella definizione di eventuali elementi equivalenti. In ogni caso, per non sbagliarmi leggo ogni thread, hw compreso)
Molto piu' nebulosa e' la parte sw dove sto leggendo a tutto spiano per capire "cosa fa chi/come/perche'" e ancora le cose non mi sono molto chiare, soprattutto per la parte di interfaccia verso l'utente.
La certezza iniziale era relativa al lettore DVD (non propriamente entry-level, Denon 2910 intorno ai 600 euro con la possibilita' forse per un 3910 per circa 900 euro). E da qui e' poi sorto il mio dubbio.
"Ma con questo budget (mazzo a parte), l'HTPC e' preferibile?". Sembrerebbe di si quindi.
Grazie e ciao
Io vengo dalla tua stessa situazione.
Ho seguito i consigli per la realizzazione a livello HD e poi per il SW quando hai individuato lo stretto necessario (vedi la mia firma)
ricerchi le varie guide e poi le varie discussioni.
Ho visto in azione con il mio VPR un 2910 e credimi non ci sono paragoni..... meglio l'htpc.
Ciao
Meteor
-
15-06-2005, 23:03 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
In effetti ho seguito i tuoi post (come quelli di erik81) sul thread "HTPC con 1000euro circa".... mi fa piacere sapere che tutto funziona....
una curiosità. Hai dotato/pensi di dotare il tuo HTPC di un telecomando IR? Hai intenzione di installare un sw grafico di gestione stile Girder o simile?
In ogni caso temo di essermi guadagnato il lavoro estivo...... vai di HTPC....
Ciao
-
17-06-2005, 08:07 #8VanBuzzer ha scritto:
In effetti ho seguito i tuoi post (come quelli di erik81) sul thread "HTPC con 1000euro circa".... mi fa piacere sapere che tutto funziona....
una curiosità. Hai dotato/pensi di dotare il tuo HTPC di un telecomando IR? Hai intenzione di installare un sw grafico di gestione stile Girder o simile?
In ogni caso temo di essermi guadagnato il lavoro estivo...... vai di HTPC....
Ciao
Ora uso il mause senza filo....... e mi trovo bene ma con il pilotaggio anche di SAT eTV passero ad un IR anche per sfruttare il mio Philips Pronto NEO.
Ciao
Meteor
-
17-06-2005, 08:40 #9
l'HTPC non va considerato solo come un lettore DVD ma anche come uno scaler/picture optimizer.
Quindi il paragone di costo andrebbe fatto con un DVD che intergri le suddette funzioni o un DVD + 1 scaler.
(a parte c'e' anche il fatto che con l'htpc puoi anche implementare un registratore su HD ed altre cosette simili, ma sono considerazioni a lato).
Upgradabilità, ovviamente un HTPC presenta diversi vantaggi dato che è sufficiente installare un nuovo SW o cambiare solo un pezzo HW.
facilità, da questo punto di vista un DVD (o DVD + scaler) è molto più semplice e meno "inchiodoso".
A questo punto, tenendo conto che il costo medio di un HTPC è intorno ai 6-800 euro, difficilmente si trova a questo costo un DVD player (con scaler, etc.) che possa rivaleggiare in termini di qualità...
IMHO sottointesoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII