|
|
Risultati da 181 a 195 di 230
-
26-02-2020, 17:32 #181
Ok. Ci manca qualche info ufficiale, allora...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
26-02-2020, 18:37 #182
https://www.avmagazine.it/articoli/4...l-vw760_3.html
Sicuramente in BT.709 la calibrazione è più veloce ma bilanciamento, gamma e CMS sono comunque sempre da tarare: non ho mai visto un 709 che avesse bisogno solo di qualche aggiustamento.
In realtà il vero problema del 709 è la modulazione della curva del gamma per i contenuti HDR e la calibrazione non è proprio una passeggiata e l'ho spiegato nella pagina successiva dell'articolo citato poco sopra.
Impostare un proiettore con gamma lineare, gamut esteso e luminanza adeguata ai contenuti HDR, per poi demandare il tone mapping esternamente con Lumagen, madVR, Digifast, Envy o qualsiasi altra cosa possibile, è certamente una cosa molto interessante.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-02-2020, 19:31 #183
Gamma,bilanciamento bianco e colore nessun problema,col 2020 in hdr la cosa è molto complicata fatto sta che ho trascorso un paio di giorni trovando dei compromessi!a prescindere dal fatto che se vogliamo dirla tutta la calibrazione perfetta non esiste per la limitazione del vpr!poi qui nessuno vuole rubare il lavoro a nessuno,io sono contento dei risultati chiedendo è confrontandomi con chi è più preparato di me!dico solo che non ci vuole un fenomeno per ottenere risultati più che accettabili!il problema è chi vuole fare il mago di nascimento della situazione creando sette e associazioni varie per vendere,non mi riferisco a nessuno però mi scoccia sentire sempre le solite tiri tere in thread che parlano di tutt’altro
-
26-02-2020, 19:35 #184
Abbiamo capito, sei più bravo di Emidio e di tutti gli altri messi insieme ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-02-2020, 19:44 #185
Sono d'accordo. Anche sul fatto di rimanere in topic. D'altra parte dalle tue parole sembrava da un lato che in REC BT.709 il proiettore fosse quasi perfetto e invece, nella mia esperienza (più di una decina di 760 calibrati negli ultimi 12 mesi) la situazione è molto diversa. Ho anche precisato sulla calibrazione HDR perché dalle tue parole sembrava che il problema fosse solo nei colori.
Tornando a bomba, è proprio con prodotti come Envy, madVR e compagnia che possono integrare una 3D Lut che proiettori del genere possono esprimere il massimo perché, purtroppo, come hai detto la perfezione non esiste, men che meno quando si calibra un proiettore come il 760 solo con gli strumenti a disposizione nel menu.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-02-2020, 20:18 #186
-
26-02-2020, 20:23 #187
Si effettivamente solo con menù e strumenti,poi con la mia sonda c’è poco da fare,solo mi diverto a cimentarmi!basta vedere come in hdr i problemi a 50 ire hanno un calo notevole!comunque grazie Emidio ti stimo per il tuo lavoro,non tollero le persone che provocano perché dietro al pc sono dei forzuti,io non vado sul thread del Digifast a dire ciò che penso è non mi sembra giusto il contrario,vedi anche il thread trinnov dove mette becco per provocare ma non ci casco,non voglio farmi sospendere per lui
-
27-02-2020, 07:53 #188
Con la sonda e le regolazioni manuali direttamente sul proiettore, si può raggiungere un buon risultato.
Con madVR e la 3Dlut che genera, si raggiunge il massimo che il proiettore possa dare.
Il vantaggio di chi lo fa per mestiere è che incontra molti più casi di quelli rispetto ad un appassionato (anche esperto), perché è possibile che abbia già risolto una situazione critica precedentemente.
Tutto qui.
Madshi ha scelto una strada molto impervia a mio modo di vedere. Il suo ENVY ha un prezzo tutt'altro che popolare.
in pratica è passato da un prodotto (fantastico) completamente gratuito ad uno che in pochi potranno permettersi.
A mio modo di vedere i numeri che fino a poco tempo fa si facevano coi processori video non sono più attuali. Quali potrebbero essere le aspettative di vendita di un prodotto del genere non riesco ad immaginarle, ma se è stata scelta questa strada, di sicuro non avranno fatto una valutazione da sprovveduti.
Mi raccomando, rimanete in argomento.
-
27-02-2020, 08:10 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Madshi probabilmente taglierà il supporto alla versione free..o ne ridurrà le funzionalità, credo sia scontato. altra strada sarebbe una versione a pagamento del software, ma la pirateria è un bel problema in quel caso. infatti, secondo me, è questo il motivo che lo ha spinto verso una soluzione integrata
-
27-02-2020, 08:43 #190
Io penso che un prodotto del genere sia unico ed abbia una sua ragione di esistere, certo costa un bel po, ma ce ne sono di prodotti costosi che vengono venduti ...
Almeno questo offre performace ottime per chi di pc non ne vuole sentire parlare e vuole processare dall'esterno, per quanto anche questo alla fine lo è pureOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-02-2020, 08:50 #191
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
considerando l'hardware che ci dovrebbe essere dentro il prezzo non mi pare nemmeno eccessivo. nel mondo dall'audio si vendono cavetti da 1 metro che costano di più!
-
27-02-2020, 12:41 #192
Concordo perfettamente con gli ultimi due interventi.
Alla fine, se vogliamo fare il gioco di chi fa le pulci, basta guardare la scheda di un Lumagen da 8000 Euro e passa. Il valore aggiunto ? Esperienza e programmazione di quell'FPGA.
Mi pare che Madshi faccia esattamente la stessa cosa, il suo vero valore aggiunto, che VA pagato, come è corretto che sia.
Tutto il resto ce lo dirà il mercato."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-02-2020, 12:56 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
-
27-02-2020, 14:25 #194
Sono d'accordo anche su questo. Ha scelto un approccio molto "open mind" verso il mercato, e difatti a fronte di queso mutuo scambio, non ha mai fatto pagare nulla per il suo sw.
Vediamo cosa succede adesso."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-02-2020, 14:31 #195
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
la vedo un po diversamente. non ha mai rilasciato il sorgente del software, l'avesse fatto sarebbe integrato in ogni player e magari avrebbe avuto anche un contributo maggiore da parte della comunità. invece ha scelto di rimanere il padrone del suo software (scelta ovviamente più che legittima) e ora può monetizzare anche lui...