Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    22

    Un umile parere sul case silverstone LC03


    Ciao a tutti, qualcun' altro ha per caso il mio stesso case? A me è arrivato ieri e subito iniziato il montaggio mi sono accorto di qualche pecca in qualità e finiture.
    Uno sportellino striscia sul basamento e non completa l' apertura che oltretutto ha velocità mollto diverse da un lato all' altro.
    Il secondo hard disk si può montare al posto di uno slot da 3''1/2 (loro dicono che ci sono 2 slot da 3'' e 1/2 nascosti disponibili ma il 2 non l'ho visto) ma così facendo il connettore non riesce a raggiungere entrambi gli hard disk perchè sono troppo distanti
    Installando un' hard disk su uno slot da 3''e1/2 il connettore dell' alimentatore va ad appoggiarsi a ridosso della scheda video.
    Il pannello posteriore in lamiera forata dove ci sono le uscite degli slot almeno sul mio modello è assemblato (per saldatura) non a 90° con il piano della motherboard e quindi non si riesce ad avvitare il filetto che tiene la scheda in sede
    Un case da 130euro ( 260'000 lire per fare mente locale ) dovrebbe rasentare la perfezione dal mio punto di vista.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io ho lo stesso case..
    Non ho nessuno dei tuoi problemi.. a parte forse il montaggio degli hd. Ma io non ho usato gli slot da 3"1/2.
    Ho montato un solo disco nello slot da 5"1/4 superiore (dietro il pannello VFD L.I.S.2.

    I tuoi dischi sono EIDE?

    Ciao

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    22
    Sono ancora fermo agli eide, è vero.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Io ci ho inserito...

    ...Due hard disk S.ATA, un Floppy Disk, un lettore DVD ed un masterizzatore senza problemi.

    Se proprio devo trovagli un difetto, è che è lo spazio è ridotto all'osso ed il posizionamento dei vari cavi va fatto ad hoc, affinchè non intralcino le operazioni manuali.

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Io ci ho inserito...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Due hard disk S.ATA, un Floppy Disk, un lettore DVD ed un masterizzatore senza problemi.

    Se proprio devo trovagli un difetto, è che è lo spazio è ridotto all'osso ed il posizionamento dei vari cavi va fatto ad hoc, affinchè non intralcino le operazioni manuali.

    Un saluto. Leo!
    Giusto.. ho assemblato un LC10M per un amico e lo spazio a disposizione è sicuramente più ampio..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    22

    Ok ho capito, è proprio il mio che è sfi....
    Stasera disassemblo il frontale e provo a vedere se riesco ad eliminare i cigolii dello sportello e il non allineamento tra i montanti ai lati e i profili interni. Al lavoro!
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •