|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Streaming/condivisione contenuti
-
02-07-2018, 21:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Streaming/condivisione contenuti
Chiedo scusa in anticipo se l argomento è già trattato e/o per la stesura da niubbo.
Attualmente ho un PC collegato LAN ad internet , è collegato direttamente alla TV (lg oled) anch essa collegata fisicamente al router Fastweb
Visto che non l ho mai fatto, volevo chiedere se e come sarebbe possibile condividere file video tra PC e TV (lg web os 3.5)
Grazie mille
-
02-07-2018, 21:47 #2
LG (Webos) accede ai files condivisi tramite server DLNA.
Ci sono applicazioni su PC che hanno questa funzione la più diffusa credo che sia PLEX. Lanciando Plex sul PC questo mette a disposizione in LAN tramite DLNA i film da lui gestiti.
La funzione di server DLNA è abbastanza comune nei NAS e si trova anche su molti router. Il mio router Technicolor (in passato usato anche da fastweb), ha la doppia funzione di server DLNA e windows (aka samba) server: basta inserire un pendrive (o altro dispositivo di archiviazione) all' ingresso USB del router e questo rende disponibile i files video / usica / foto in esso contenuti via DLNA.Ultima modifica di pace830sky; 02-07-2018 alle 21:50
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-07-2018, 04:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Grazie mille per la risposta.
Avevo iniziato ad informarmi su plex, anchè perchè avendo anche la tv collegata fisicamente al router non avrei problemi di velocità
Come router avevi per caso il TG589? Io attualmente ho fastweb e questo qui!
-
03-07-2018, 05:29 #4
Doverosa premessa: ho fatto delle prove con il Technicolor, principalmente perché di TV ne ho due, ed effettivamente da entrambi i TV potevo vedere i film. Dopo un po' però mi sono stancato perché lo stesso risultato si ottiene ovviamente inserendo il pendrive sul TV, mentre, nel frattempo avevo messo in piedi un samba server (vedi nota a piè di pagina). Una nota (off-topic) che può tornare utile: WebOs supporta gli hub usb, cosa che mi consente di attaccare al tv contemporaneamente tastiera wireless e pendrive.
Il mio modello è il 788 ma, almeno sulla carta, risulta che il TG589 ha ugualmente le due funzioni server (dall'elenco sotto riportato si evince che il pendrive deve essere FAT32, cosa significhi "NTFS optional" lo ignoro):
Services:
Content sharing
Samba file server
UPnP A/V media server and control point (optional)
Certified DLNA® DMS
HDD file systems: FAT32, NTFS (optional)
fonte: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045
Se ti interessa dai una occhiata al manuale, il server va attivato sullo schermo relativo al media sharing della amministrazione del router.
=====
p.s. parallelamente alle prove di cui sopra ho messo in piedi una sorta di NAS (in realtà è un pc a basso consumo che accendo al bisogno con dentro Ubuntu, samba server e 4Tb di HDD), a cui accedo col tv box (Nvidia Shield, quindi android TV) collegato al TV principale. Da webos (mio TV secondario) come già detto non vi si accede. Ho scelto questo sistema per la semplicità di gestione.Ultima modifica di pace830sky; 03-07-2018 alle 05:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-07-2018, 17:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Grazie mille!
Ho provato al volo plex e la tv l ha visto al volo!
Appena ho tempo di provarlo un po vedo se mi basta questo ^^
-
26-07-2018, 22:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
riesumo il mio thread.
Per ora sto usando xplay e devo dire che sono stati dei soldi spesi benissimo!
Rispetto al client plex ha il grandissimo vantaggio del supporto ad srt esterni (o perlomeno io con plex non riuscivo a farli vedere)
Ci sono alternative o applicazioni migliori?
Non mi dispiacerebbe avere un minimo di controllo sul timing dei sub (cosa che mi sembra si possa fare da mediaplayer integrato con file da usb)