Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    12

    Gestire audio da più sorgenti PC


    Salve a tutti, spero di star postando nella sezione corretta.

    Sto allestendo una sala "multimediale" adibita a cinema e gaming, attualmente con un proiettore Optoma HD27e e uno telo ADEO Plano 90" grigio.

    Questo proiettore andrà connesso tramite HDMI ad un apposito HTPC misto KODI/Hyperspin che assemblerò io, ma anche ad un normale PC fisso per proiettare le sessioni di gioco più "avvincenti" e altri elementi non previsti nel progetto originale.

    Ora volevo per il momento usare delle mie vecchie casse 5.1 (oppure comprare un 2.0 decente tipo delle Mackie) connesse alle normali porte audio dell'HTPC, ma così facendo il secondo PC fisso rimarrebbe escluso da questo sistema.

    Se invece usassi le porta Audio out del proiettore certamente la questione sarebbe momentaneamente risolta (nonostante il casino dei fili da passare aumenterebbe) ma presumo che ciò mi impedirebbe di usufruire di un sistema 5.1 degno di nota (soprattutto per il futuro)

    Mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua secondo voi? quale sarebbe il metodo migliore per gestire queste due fonti sonore?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    potresti risolvere con uno di questi https://www.amazon.it/Digitale-Analo...414Y39S7YAMQ3G
    l'ideale cmq sarebbe un sintoamplificatore anche entry level..

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    12
    Ok da quello che ho visto (correggimi se sbaglio) praticamente questo (amplificatore?)mi permette di switchare tra più sorgenti audio tramite il tasto input, magari utilizzando la porta spdif così da lasciare il segnale digitale?

    Il segnale in uscita poi come va distribuito? vedo le prese già divise su 6 canali ma le mie casse prima di entrare nel loro amplificatore hanno i classici cavi fronte retro e centrale/sub, ma magari sbaglio a ricordare.

    Il sintoamplificatore non so bene cosa sia ma dal nome deve costare parecchio, sarà un obiettivo per il futuro.
    Ultima modifica di Mr.Miguardi; 29-07-2018 alle 17:48

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non è un amplificatore, al massimo è un dac, cmq poi entrare con diverse periferiche tramite spdif e uscire verso i tuoi diffusori che dovrebbero essere attivi, cioè avere un ampli integrato.
    un sintoampli entry level costa attorno ai 200 euro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' un decoder dolby digital 5.1 con 2 ingressi ottici, uno digitale coassiale, uno analogico.

    Avrebbe senso se i tuoi due PC avessero una uscita digitale coassiale oppure ottica, cosa di cui dubito anche se qualche laptop ha una uscita ottica che utilizza lo stesso foro (letteralmente) della uscita cuffia in cui ovviamente non va inserito un jack ma un cavetto ottico con uno spinotto apposito (opti 3.5)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    12
    Chiedo scusa, forse ho usato dei termini poco chiari, praticamente le casse che volevo usare (provvisoriamente) sono delle logitech x540 ovvero delle comuni casse da PC con ampli integrato nel woofer, link agli attacchi di seguito
    https://techgage.com/reviews/logitec...ch_x540_08.jpg

    Non conoscevo minimamente questi dac per cui mi hai aperto un mondo e ovviamente in futuro dovrò costruire un impianto audio degno di tal nome ma al momento o uso quelle o comprerò un paio di casse 2.0 (ancora da definire quali) e appunto quella disposizione di uscite mi ha un attimo confuso

    @pace
    non ho il pc fisso sottomano ma l'HTPC che devo ancora assemblare monterà questa scheda madre https://www.amazon.it/dp/B073BFTJQK/...v_ov_lig_dp_it che a quanto leggo ha un uscita "Optical SPDIF Out Port"
    Ultima modifica di Mr.Miguardi; 29-07-2018 alle 18:59

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Quella scheda madre ha l uscita spdif ottica, va bene con il dac che ti ho indicato, se anche l altro pc ha la stessa uscita oppure una uscita spdif coassiale sei apposto.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    12
    non ho la sicurezza 100% ma dovrebbe averla anche l'altra, il mio dubbio ora è se posso collegare le casse che ho al dac che mi hai consigliato visto come sono disposti i cavi sul retro o se devo prendere delle nuove casse attive o roba simile.

    EDIT: potrei per esempio usare questo che calzerebbe a pennello con la configurazione dei cavi che ho?
    Così avrei il segnale in uscita dal DAC diviso in front, rear e center/sub
    https://www.amazon.it/ESYNiC-Digital...H8B2CB0V5WBX0H
    Ultima modifica di Mr.Miguardi; 29-07-2018 alle 20:25

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    rispetto all'altro ha l uscite con i jack da 3,5 invece che con RCA ma Logitech ha RCA, non vedo il vantaggio.

    Leggi le recensioni (io non le ho lette) questi aggeggi promettono una decodifica dolby digital e dts, vedi se qualcuno si è lamentato in merito.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se entrambi i PC dispongono di uscite HDMI, io mi limiterei a quelle.
    purtroppo il logitech in oggetto non sembra avere un suo decoder (ingresso coax/SPDIF) altrimenti sarebbe più semplice...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    12
    @pace
    dal lato casse hanno RCA solo dovo essere passate dal loro ampli, prima hanno 3 jack da 3,5, non saranno il massimo qualitativamente ma non saprei come collegarle al primo DAC che mi avete linkato perchè ha 6 RCA.
    Addirittura in una delle recensioni del secondo DAC, un utente lo ha usato per le mie stesse casse.
    @falchetto
    si entrambi i PC hanno HDMI ma appunto il problema sono le casse.
    Ultima modifica di Mr.Miguardi; 30-07-2018 alle 17:42

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Mr.Miguardi Visualizza messaggio
    ...prima hanno 3 jack da 3,5,...
    Di norma i 3 jack sono così utilizzati:

    1>frontali dx ed sx (normale uscita stereo)
    2>posteriori dx ed sx (come sopra, ma per le casse posteriori)
    3>centrale e sub --> questo è l'unico "strano"

    Anche in assenza di documentazione che dia la mappatura dei jack non mi sembra difficile collegarli utilizzando 3 normali cavetti:

    "da jack 3.5 (maschio) a 2 x RCA (maschio)" normalmente i due RCA sono colorati bianco e rosso.

    ne ho un cassetto pieno (come tutti, credo) sono spesso venduti a corredo delle apparecchiature più varie.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-07-2018 alle 18:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    12

    Ah ok, ora ho capito, solo una domanda, così facendo non perderei il segnale destro/sinistro? cioè unendo i due RCA in un jack il segnale viene spalmato sulle due casse o mantiene per così dire la "sincronizzazione" tra DX e SX?

    a livello di qualità del segnale ne trarrei vantaggio rispetto ad usare un DAC con direttamente le uscite in jack o è comunque a mia discrezione?

    comunque grazie 1000 a tutti mi state aiutando moltissimo, la tecnologia non mi spaventa e in genere ci sguazzo abbastanza facilmente ma non sono decisamente un audiofilo e in questo campo devo ancora prenderci mano.

    PS se volessi invece trovare un sintoampli entry level che mi permetta di fare quello che ho chiesto (magari utilizzando l'audio hdmi?) quanto dovrei spendere? perchè a conti fatti tra DAC, cavi audio, e cavi HDMI da 10 e più metri per il proiettore i soldi iniziano a lievitare. potrei tenere momentaneamente le casse connesse solo all'HTPC (che comunque sarà l'uso principale del proiettore) e per il PC fisso usare quelle che già ha.
    poi in futuro trovare qualcosa entry level che gestisca discretamente entrambi i flussi, forse creerei casini con l'audio del pc fisso che si troverebbe di fatto con due dispositivi di uscita (audio HDMI e AUDIO tramite jack) ma sarebbe un compromesso accettabile...
    Ah che casino troppe opzioni
    Ultima modifica di Mr.Miguardi; 30-07-2018 alle 20:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •