Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482

    Okay con l'integrata non da problemi solo che perdo Hdr e la frequenza di uscita è massimo 30hz,a questo punto il problema è la scheda, cosa compro? Amd o Nvidia? Non vorrei spendere un capitale

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Credo che per l HDR ci voglia una GPU dedicata ,non basta l integrata! comunque con riesco a capire perche dovresti uscire a 30hz o oltre, ricorda che tutti i film e la maggior parte delle serie tv hanno un B.T. di 24p (per l esatezza 23,976) quindi perche la tv la devi settare a 30 o 60 hz? il player deve cambiare i automatico la frequenza , di solito la tv va settata in default a 50hz per avere i 50p standar ma questa deve cambiare con l avvio di un film e andare sui 24p ,comuqnue questo non è sicuramente il problema dell HDR quando ti si blocca è un altra cosa.
    GPU se devi cambiarla consiglio di restare sempre in AMD , un rx 580 minimo se non vuoi spendere , le 5600 o 5700 i nuovi modelli il prezzo sale.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da parola Visualizza messaggio
    Okay con l'integrata non da problemi solo che perdo Hdr e la frequenza di uscita è massimo 30hz,a questo punto il problema è la scheda, cosa compro? Amd o Nvidia? Non vorrei spendere un capitale
    bhà con i soldi di una scheda anzi meno ci prendi un player UHD che è molto più comodo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    A questo punto ho paura che non c'entri la scheda ,collegando anche il lettore UHD Panasonic in altra porta stesso identico problema,formattato anche il tv non cambia,saranno i cavi? Utilizzo questi https://www.amazon.it/gp/product/B07...&psc=1&fpw=alm e questo https://www.amazon.it/gp/product/B01...c=1&fpw=alm,mi consigliate qualcosa da provare e non svenarmi?

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    Bho?? sarà la porta hdmi della tv? ma hai provato anche le altre di porte?


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •