|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: Componenti per htpc 4k hdr
-
11-08-2018, 08:01 #16
Hai ragione, di materiale cinematografico o documentari non ho ancora visto nulla a 60Hz, tranne qualche demo.
Il mio fine è quello di costruire un HTPC che possa sostituire ed essere superiore ai box Android, che riescono a gestire il 4K HDR@60Hz come il cipset Hisilicon Hi3798CV200 oppure il Realtek 1296 Quad-Core 64 bit.
Tenendo conto che l'avventura che mi attende con l'HTPC non è semplice per la messa a punto e l'ottimizzazione.Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
11-08-2018, 10:07 #17
al di la dell'h/w, che per un PC è possibile raggiungere potenze elevatissime, la parte da curare è sicuramente la silenziosità (un po' difficile da raggiungere se si usano componenti prestanti con ingombri limitati).
poi lo storage: l'usb non è sicuramente il più adeguato (è decisamente lento con alcuni limiti evidenti). per grandi capienze e htpc compatti lo storage di rete è forse l'unica soluzione.Ultima modifica di Falchetto; 11-08-2018 alle 10:08
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-08-2018, 10:19 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Come dice falchetto conviene pensare ad un nas.
Se hai anche un vecchio pc (purchè funzionante!) puo farti un nas a costo zero con il software Freenas.
-
11-08-2018, 10:39 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Come ho già scritto all inizio di questa discussione, l'hardware per gestire fino al 4k hdr è relativamente semplice da assemblare, serve in definitiva un i3 e una scheda video amd 580. Per la silenziosità basta usare ventole noctua di adeguata dimensione. Per la gestione dello storage è decisamente consigliato un Nas, per questioni di praticità e semplicità credo sia meglio cmq acquistarne un qnap o un prodotto di pari qualità.
-
11-08-2018, 11:20 #20
perchè proprio la amd 580 quando una nvidia consuma e dissipa mediamente di meno?
lo so che è giusto un'altra guerra di religione, ma oggettivamente nvidia è da anni al top in termini di consumo/prestazioni.Ultima modifica di Falchetto; 11-08-2018 alle 11:23
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-08-2018, 11:32 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
lato hardware hai ragione, ma per uso htpc nvidia ha molto da imparare da amd, basta dire che non gestiscono i 23,976 Hz, la gestione dell'hdr è traballante, e anche gestione della profondità colore non è il massimo. amd invece ha dei driver molto stabili, gestisce perfettamente i 23,976 Hz e anche la gestione dell'hdr, usando madvr, è ben suppotata
-
11-08-2018, 15:52 #22HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
11-08-2018, 17:34 #23
Ciao lello, per la scheda grafica è importante l'uscita a 12 volt dell'alimentatore, su slot se non ricordo male si raggiunge i 70 watt, quindi 5 ampere di corrente, molto basso, quindi necessita di alimentazione aggiuntiva tramite connettore su scheda, guarda le specifiche dell'alimentatore che amperaggio fornisce sulla linea a 12 volt.
Ultima modifica di oceano60; 11-08-2018 alle 17:36
-
11-08-2018, 18:23 #24
Se leggo bene, ci sono 18A: https://www.silverstonetek.com/legac...el=ST50F&tno=2
quindi va bene?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
11-08-2018, 18:52 #25
18 ampere linea 12 volt, circa 216 watt 12x18=216, una RX580 8GB ram, magari monti qualcosa anche di inferiore, senza uso spinto tipo gaming, ma utilizzata con madVR dovresti essere al massimo sui 150 watt. Sulle specifiche del tuo alimentatore viene elencato 2 linee a 12 volt da 18 ampere ciascuna, nell'uso combinato raggiunge i 432 watt, se non superi questa potenza assorbita scheda madre, processore, altre schede, dovrebbe essere sufficiente, al limite installi un seasonic da 650W modulare, che oltre ad essere potente è inudibile, scherzo lello, prova con la tua configurazione.
Ultima modifica di oceano60; 11-08-2018 alle 19:38
-
12-08-2018, 07:34 #26
Ok, grazie. Spero di non bruciare qualcosa nel provare....
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
12-08-2018, 08:26 #27
Il tuo alimentatore nella descrizione ha 3 protezioni: Over current protection, Over voltage protection, Short circuit (Protezione da sovracorrente, Protezione da sovratensione e cortocircuito).
-
10-10-2018, 00:06 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950
-
10-10-2018, 05:36 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
con la 580 hai la certezza di non avere frame persi, potresti usare anche una 570 o 560 ma poi devi scendere a compromessi con i setting. la 550 non l'ho mai provata. cmq considerando che i prezzi delle schede video sono tornati quasi normali, ti consiglio cmq di prendere una 580, basta pure la versione con 4 GB di ram. l'audio in bitstreaming viene veicolato da tutte le schede attuali.
-
10-10-2018, 08:16 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
Grazie Runner ottimo.
Ho altre cose da chiederti.
AMD produce un processore con processore video integrato “AMD Ryzen™ 5 2400G with Radeon™ RX Vega 11 Graphics”; hai idea delle prestazioni o è sempre meglio una scheda dedicata?
Altra cosa: ho un sintoampli vecchiotto Yamaha full hd che non veicola quindi il 4K. Esiste una scheda video con due uscite hdmi? Una video ed una audio dedicata?
Grazie milleTV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950