|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: Componenti per htpc 4k hdr
-
10-10-2018, 10:19 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
l'apu non l'ho ancora provata, non so dirti quali prestazioni può avere, cmq saranno inferiori a quelle delle schede video. ci sono schede video con doppie uscite hdmi, le sapphire per esempio, e puoi mandare una uscita all'ampli e una al monitor.
-
10-10-2018, 17:58 #32
E per quanto riguarda il lettore ottico? Oltreoceano leggevo che per utilizzare Anydvd occorrono dei lettori con firmware vecchi: come faccio a capire che firmware monta un lettore se lo compro su internet? Nelle descrizioni tecniche non c'è mai scritto
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-10-2018, 18:24 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
Su questo forum argomenti border line come questo non credo possano essere trattati. Cmq in linea del tutto generale i firmware dei lettori adatti si possono sovrascrivere con le versioni adatte. È un metodo moderatamente rischiosetto perché se non si sa bene cosa si sta facendo il lettore si bricca e diventa un bel ferma porta...
-
10-10-2018, 19:18 #34"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-11-2020, 07:36 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 481
Provo a rispolverare questa discussione visto che non riesco a ricevere risposte,sul mio HTPC monto
I5 8500
8 gb di ram
Ali Seasonic Focus 550w
Win 10
Gpu Asus RX 560 4gb
Ho appena comprato il tv Sony 65A8 oled e purtroppo visionando film UHD a 60hz succede che durante la normale visione ogni tot di minuti l'immagine scompare per qualche secondo finchè non arriva a bloccarsi la visione.Provato ad attivare e disattivare HDR di windows e vari player con e senza Madvr ma non cambia.A questo punto mi chiedo potrebbe essere la scheda il componente incriminato?Eventualmente me ne consigliate una,oppure quali prove fare Grazie.
-
29-11-2020, 12:00 #36
perchè a 60hz? i film sono a 24 o per precisione 23,976.....
Comunque l HDR di windows và tenuto disattivato.
-
29-11-2020, 16:06 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 481
Si ho sbagliato volevo dire I 60 hz del tv, perché disattivare l'hdr di windows
-
29-11-2020, 19:25 #38
Perchè lo deve gestire madvr l hdr,la gestione di windows non è ai livelli di quello di madvr.
ma tu guardi i film a 60hz?
-
29-11-2020, 22:51 #39
Infatti, cosa c'entrano i 60 H? O lavori a 24 Hz o a 50, dipende dal materiale che utilizzi, non credo tu guardi solo concerti live su BD americani girati per la TV.
Comunque io usavo da molto tempo ormai un HTPC con Kodi (18 mi pare, l'ultima versione "normale") con MPC, madVR e, prima con una RX480, senza alcun problema, non potevo solo spingere al massimo le impostazioni di madVR (comunque il risultato era più che ottimo), ora uso una RX580 ed ho eliminato anche questa ultima limitazione, ovviamente con HDR, se del caso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-11-2020, 11:28 #40
Ultima modifica di Cappella; 30-11-2020 alle 11:31
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
30-11-2020, 11:58 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 481
Capitemi🤔 per quello che me ne intendo😏60 hz intendo quello che vede come frequenza il tv dal pc. Comunque ieri ho formattato il tutto e niente stesso problema ogni tot sparisce l'immagine, mentre se metto sia il pc che il tv in fullHD va liscio, provato con un altro pc con scheda sapphire nitro rx570 sembra andare tutto con HDR. A questo punto o la scheda è ciuca o non regge proprio il 4k strano però su vari siti dicono che è compatibile. Quindi mi consigli di stare sempre su amd lo scazzo è che sono limitato come dimensioni case un cm 130.
-
30-11-2020, 14:06 #42
può darsi che è la scheda video, ma tu usi madvr? se si cerca di abbassare qualche settaggio,per fare in modo di alleggerire il carico della gpu.
"provato con un altro pc con scheda sapphire nitro rx570 sembra andare tutto con HDR" in che modo hai visualizzato l HDR?
che player usi?
-
30-11-2020, 14:09 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Provare un altro cavo hdmi?
-
30-11-2020, 15:56 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 481
Anche senza Madvr lo fa, provato anche a cambiare cavo sempre stesso problema.
-
30-11-2020, 18:16 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Andiamo per esclusione; prova con la gpu integrata al processore.