Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300

    Componenti per htpc 4k hdr


    Ciao a tutti, avrei necessitò di qualche consiglio su che componenti acquistare per assemblare un htpc per riproduzione in 4k hdr.
    Per ora ho solo case ram ed ssd del vecchio, il resto ha necessità di upgrade.
    Lo userei solo per riproduzione video e navigazione web (per netflix ecc utilizzerò le app della tv)
    Grazie ^^

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    lato hardware la scelta è semplice, come cpu basta un i3 o un ryzen corrispondente, una scheda madre adeguata alla cpu scelta, 8 GB di ram, scheda video amd rx 580, un buon alimentatore come un seasonic da 650 W. con questo hardware puoi tranquillamente visionare qualsiasi filmato 4k hdr.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Interessante, breve e conciso! Forse bisogna aggiungere che necessita il S.O. Windows 10.
    Ultima modifica di Cappella; 02-07-2018 alle 14:43
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    lato hardware la scelta è semplice, come cpu basta un i3 o un ryzen corrispondente, una scheda madre adeguata alla cpu scelta, 8 GB di ram, scheda video amd rx 580....
    Secondo voi con questo hardware è possibile anche visionare netflix in 4k.
    Qui https://www.tomshw.it/supporto-netfl...d-radeon-93658 si dice che con i nuovi driver amd è possibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    per quello che si legge in rete si, ma non so se c'è la conferma ufficiale da parte di netflix

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Io puntavo a ryzen appunto per evitare (attualmente e per almeno un anno) di acquistare GPU dedicata, in quanto per Netflix utilizzerei l app sulla tv

  7. #7
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    73
    Per utilizzare invece madvr a dovere é sempre sufficiente l'hardware indicato sopra?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buongiorno.
    Chiedo consigli se è possibile assemblare un HTPC che ho intenzione di utilizzare principalmente come player di rete HDR 4K@60Hz, come le unità standalone a base Android e che magari possa fare anche di meglio.

    Grazie
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Buongiorno.
    Chiedo consigli se è possibile assemblare un HTPC che ho intenzione di utilizzare principalmente come player di rete HDR 4K@60Hz, come le unità standalone a base Android e che magari possa fare anche di meglio.

    Grazie
    Certo che si può se hai una linea che te lo permette, oltre a questo non capisco quale siano i tuoi dubbi

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Perfetto della conferma.
    I miei dubbi era quale configurazione e player software utilizzare per riprodurre contenuti 4K HDR@60Hz, tenendo conto che attualmente utilizzo Kodi con il mio box Android che con il wrapper utilizzo il player nativo del box, che si comporta meglio.
    Dato che non sono più aggiornato dei componenti hardware, chiederei gentimente un'esempio di configurazione mini ITX, se possibile, per avere principalmente un player di rete, in modo da sostituirlo con quello che utilizzo in firma, basato sul chipset Hisilicon Hi3798CV200 con Android 7.

    Grazie
    Ultima modifica di DMD; 10-08-2018 alle 13:37
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    83
    Questa è quella che ho in mente io, tieni conto che io sono Pro ROG (brand Asus) e pro Nvidia, ma ciò non toglie che tu possa usare schede madri e GPU di altri brand che molto probabilmente costano anche meno, anche la parte dell'archiviazione risulta essere molto personale, se preferisci avere un HDD da 10TB per tenere il tutto li, fai finta di niente sulla mia scelta dell'SSD. Per quanto riguarda i software a mio avviso meglio di PowerDVD non c'è ne sono su W10.

    Home Theater PC [935 €]

    Case: Fractal Node 202 [95 €]
    MoBo: ROG STRIX Z370-I GAMING [180 €]
    RAM: Corsair Vengeance LPX 8GB 3000MHz [100 €]
    CPU: Intel i3-8350K/8300 [150 €]
    GPU: Zotac GTX 1050 Mini 4GB [150 €]
    SSD: Samsung 850 Pro 128GB [100 €]
    Cooling: Ventola/e nere di buona fattura e silenziose [40 €]
    PSU: Corsair SF600 [120 €]

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ti ringrazio per la disponibilità nella composizione della lista.
    Dato che l'utilizzo principale è quello di player di rete, senza unità ottica per il momento, questo è il mio storage di rete con 2 box da 4HDD ognuno, collegati via USB 3 al computer principale.




    Vorrei chiedere se il player software di Kodi possa svolgere la sua funzione nella riproduzione di file 4K HDR@60Hz, oppure è meglio demandare questo compito ad altro player software come PowerDVD, modificando lo script in "playercorefactory.xml" di Kodi?
    Altro quesito che vorrei porre come hai risolto per telecomandare il tutto.
    Inoltre dato che attualmente dispongo di due box android, collocati uno in soggiorno e l'altro in camera per poter usufruire dei contenuti multimediali in luoghi diversi via LAN, farei l'upgrade solo in soggiorno collegando l'HTPC all'impianto audio.

    p.s. ho visto il case Fractal Node 202 è molto accattivante e mi sconquiffera.

    Grazie
    Ultima modifica di DMD; 10-08-2018 alle 17:10
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una curiosità, perchè 4k @ 60 fps, che materiale ci vedresti a questo frame rate? I film sono a 24 fps ed il materiale di origine televisiva sono a 25/50, a 60 mi pare che ci sia poco o nulla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Come GPU andrei più su AMD rx 570/580, se hai qualche soldino da investire ,io comunque ho una rx 560 e mi funziona anche madvr.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Be', madVR funziona sempre, cambia quanto lo si riesce a "spingere".

    Io ho una 480 e con i settaggi "High" di Asmodian ogni tanto c'è qualche piccola incertezza, dipende dal materiale e da quanto lavoro c'è da fare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •