Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: HOME TEATRE AUDIO 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    14

    HOME TEATRE AUDIO 5.1


    buongiorno a tutti, sono nuovissimo nel forum e mi sto affacciando da poco nel mondo HT.
    Innanzitutto vorrei complimentarmi con il forum e vorrei ringraziare i moderatori che lo gestiscono, sicuramente guidati dalla passione e dall'esperienza.
    Mi piacerebbe avere alcune "dritte"
    ..fra poco andrò a vivere dalla mia ragazza e prima di trasferirmi incomincerò ad ingombrarle il salotto con l'home theatre che a breve installerò; sono molto affascinato da questo mondo ma il budget ahimè è limitato, ho gia speso una fortuna (per il mio portafoglio ovviamente).
    Dopo svariate ricerche mi sono convinto a realizzarlo così e ho già ordinato i componenti.
    Amplificatore Denon = AVR-X540BT
    Centrale Indiana Line = DIVA 752
    Frontali Indiana Line = TESI 261
    Surround Indiana Line = TESI 241 (queste devo ancora ordinarle, sono indeciso se prendere anche le 261 per il surround)
    Subwoofer YAMAHA = YST-SW300 (vecchiotto ma perfettamente funzionante).
    Credo che sia già un buon impiantino per iniziare.

    Appena mi trasferirò colleghero il mio PC con WIN7 e ho notato che la scheda audio ha un uscita ottica.

    -La prima domanda (che avrete già visto e stravisto, ma non ho ancora colto bene..)è:
    conviene collegare PC-Ampli con il cavo ottico o con il classico jack/rca?

    -La seconda domanda é:
    Il tv samsung della mia ragazza non ha la presa HDMI ARC (solo HDMI noquindi mi troverò costretto a collegarla anche lei con cavo ottico, può andare bene? Non vedo altre soluzioni.o ci sono?

    -La terza domanda è:
    PREMESSA: Ha casa ho alcuni DVD orginali e vorrei comprimerli su chiavetta per vederli dalla mia ragazza tramite USB della TV, la quale TV come sopracitato sarà collegata con cavo Ottico; qual'è può essere la migliore compressione per sfruttare il 5.1 sull'HT? File MKV, AVi o altro? Soprattutto è possibile ascoltare i film in 5.1 in questo modo?
    Mi rendo conto che la soluzione migliore sarebbe collegare un lettore DVD all'ampli ma io li ho sempre visti tramite lettore del PC e non vorrei acquistarne uno al momento poichè a breve mi trasferiro da lei e collegherò il mio PC.

    Mi rendo conto che un la funzione del forum non è solo di chiedere ma anche di convidere..al momento sono nuovo quindi mi tocca fare la parte di quello che chiede..col tempo ovviamente quando avrò fatto la mia esperienza potro condividerla con altri.

    Scusate se son stato prolisso e grazie in anticipo per eventuali risposte !

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Magari avessi chiesto, prima di comprare...

    Il centrale dev'essere della stessa marca e serie dei frontali (quindi TESI 761), il sintoamplificatore lo avrei preso con la calibrazione ambientale (il Denon AVR-X1400H andava bene).

    Il pc basta collegarlo tramite HDMI ed hai video e audio multicanale, non ti serve l'ottico. Il televisore puoi benissimo collegarlo col cavo ottico. Per l'audio dei DVD, le tracce AC3 5.1 non prendono molto spazio, puoi ripparle così come sono inserendole in un file .mp4 ed avresti il multicanale; io prediligo il container MKV, ma i tuoi sono DVD a definizione standard, quindi potresti anche limitarti all'MP4, per il video magari usa l'x264: dovrebbe darti buoni risultati ma sull'encoding non sono esperto.
    Ultima modifica di Nex77; 27-04-2018 alle 09:55

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sostanzialmente concordo con Nex77

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    14
    Ciao NEX77, grazie per la risposta.
    Purtoppo quando si conosce poco si sbaglia sempre all'inizio.

    il Denon AVR-X540BT è comunque dotato di calibrazione acustica (se intendi questa funzione)
    http://manuals.denon.com/AVRX540BT/E...SYjelnwxgi.php

    Come centrale ho optato per la DIVA 752 in vista di un futuro upgrade visto che è il top di gamma di Indiana Line come centrale.

    Piano piano mi perfezionerò.

    Seconte te quindi facendo questa prova ..:
    - ho un DVD originale del Gladiatore (l'ho visto 100 volte giusto per provare) e lo comprimo in in MKV (anche se suprefluo) o MP4 e poi lo metto su chiavetta

    -la chiavetta con il film a questo punto la inserisco nella Tv la quale è collegata all'ampli con il cavo ottico. In questo modo sfutto il mio HT con l'audio 5.1?

    Grazie mille per i preziosi consigli!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per quanto concerne la calibrazione ambientale, mi riferivo ad Audyssey (molto più efficiente) e su quel Denon entry level non c'è.

    Per il DVD, non so se usi un software automatico o meno, ma che sia .mkv o .mp4, basta includere nel file il formato audio d'origine AC3 5.1 o DTS 5.1 e dovresti sentire senza problemi il multicanale, se ciò non dovesse accadere potrebbe anche essere colpa del formato scelto per l'archiviazione o del player usato o della TV che non fa passare il 5.1 tramite ottica.
    Ultima modifica di Nex77; 27-04-2018 alle 13:05

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    14
    Perfetto, grazie mille, proverò appena collegherò il tutto!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    14
    Ciao NEX77, ho seguito il tuo consiglio e sono riuscito a dare indietro il Denon AVR-X540BT e ho preso il Denon AVR-X1400H.

    Adesso ahimè mi assale un enorme dubbio...la cassa centrale DIVA 752 mi sconsigliavi di abbinarla con le tesi 261,poichè era meglio prendere comunque il centrale della serie tesi (761). Erroneamente pensavo che il centrale più "bello" sarebbe sato comunque un guadagno...

    Devo ancora montare tutto (sto finendo di mettere a posto la sala), al momento ho in mano
    Amplificatore Denon = AVR-X1400H
    Centrale Indiana Line = DIVA 752
    Frontali Indiana Line = TESI 261
    Surround = devo ancora prenderle (pensavo alle Tesi 761 per il surround)
    Subwoofer YAMAHA = YST-SW300

    Consigli prorpio di cambiare il centrale (scendere al 761), mi cambia molto?

    Oppure come seconda opzioni posso mettere le Tesi 261 come surround comprare delle DIVA 262 come frontali (costano troppo cavolo )...vale la spesa o le tesi 261 che a questo punto metterei come surround inficierebbero comunque il tutto?

    Scusa se insisto sulla domanda, cambia veramente molto??

    Grazie grazie mille per i tuoi consigli professionali.
    Ultima modifica di lolloleg; 14-05-2018 alle 21:48

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dipende da quanto suona simile il centrale rispetto alle frontali, essendo della stessa marca potrebbero anche avere più o meno lo stesso timbro e in questo caso non ti cambierebbe nulla, ti consiglio di scrivere all'Indiana Line, basta chiedere se il centrale DIVA può essere abbinato alle Tesi frontali e se ha quindi lo stesso timbro: info@coralelectronic.com tel. Tel +39 011 959 44 55 .

    Per i surround si può scendere maggiormente a compromessi, è il fronte anteriore che dovrebbe avere "la stessa voce", per così dire.
    Ultima modifica di Nex77; 15-05-2018 alle 10:23

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    14

    Ciao NEX77, come tu correttamente pensavi essendo della stessa marca non crea problemi.

    Allego domanda è risposta dell'Indiana Line così può essere utile ad altri.

    Grazie per i consigli

    MIA DOMANDA

    Buongiorno,

    Sto realizzando un impianto Home Theatre che devo ancora collegare.

    Ho da poco acquistato presso un Vs. rivenditore di Torino

    Centrale: Indiana Line = DIVA 752
    (Frontali) Indiana Line = TESI 261
    (Surround) Indiana Line = TESI 261

    Mi è sorto un dubbio, il centrale della serie DIVA crea un beneficio all'impianto in quanto il top di gamma oppure ha una timbrica diversa rispetto ai diffusori TESI e quindi potrebbe inficiare l'ascolto?

    Converrebbe quindi abbinare il centrale TESI 761 o è meglio tenerlo cosi com'è?

    Il tutto sarà amplificato da un Denon AVR X1400h

    Grazie mille per l'aiuto, e complimenti per i Vs. diffusori, sono bellissimi!

    RISPOSTA
    Coral Electronic

    14:20 (1 ora fa)

    Buongiorno.

    Nessun problema di timbrica: l'impianto è equilibrato.
    Anzi, potrà apprezzare la naturalezza ed il dettaglio delle voci riprodotte dall'ottimo canale centrale.

    Cordiali saluti.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •