Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    acris ha scritto:
    Ma allora è solo il mio 3.4 che sta a 69-72 gradi???
    mi sorge il dubbio di aver montato male il dissi... ma la pasta c'era (e non troppa) a vista sembra perfettamente aderente.. boh....

    ciao

    Raffaele
    Beh... io non ho ancora fatto i test con Prime95 (e sta settimana sarò in giro fino a venere)... penso che se lo uso in H24 per vedere DVD con HDTV magari i 48 gradi li supero

    Controlla che le alette del dissi siano "in linea" con altri flussi di aria presenti nel case (tipo quello che da un possibile intake fan frontale va verso un outtake rear fan)

    Io anche quando avevo (tempo imperfetto... ma vieni) il ventolone al massimo il problema era il rumore, non la temperatura...

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    RoarinPenguin ha scritto:

    Io anche quando avevo (tempo imperfetto... ma vieni) il ventolone al massimo il problema era il rumore, non la temperatura...

    Ciao,

    RP
    Ci credo che con la ventola al massimo non avevi problemi di temperatura!

    Con che programma hai eseguito le misurazioni?Asus Probe?

    Comunque, a pieno carico, la temperatura salirà abbastanza.





    Raffaele, anche se le misurazioni dei precedenti grafici sono state eseguite con il dissipatore "boxed" Intel, danno un'idea molto precisa.

    P.S. I valori riportati dalla mb non dovrebbero mai essere presi per oro colato!
    Ultima modifica di erick81; 10-05-2005 alle 09:41

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    quindi i valori di 68-72 rilevati da asus probe sono veritieri...


    ciao

    Raffaele

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    acris ha scritto:
    quindi i valori di 68-72 rilevati da asus probe sono veritieri...


    ciao

    Raffaele
    Dovrebbero esserlo, ma la situazione varia a seconda del modello di mb e del BIOS installato, solitamente.

    Noti un calo delle prestazioni quando la CPU lavora a quelle temperature (sei prossimo all'entrata in funzione del TT, se non è già in funzione)?

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    si, avevo gia verificato, sopra i 72 entra la protezione e l'uso della cpu raddoppia...

    è per quello che mi sto gia preoccupando per l'estate...

    ciao

    Raffaele

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Io conto di posizionare l'HTPC in salotto nel prossimo weekend, quindi penso di fornire alcuni dati di targa settimana prox.

    Comunque sì, le misurazioni le ho effettuate con Asus Probe e con SpeedFan.

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    RoarinPenguin ha scritto:
    Io conto di posizionare l'HTPC in salotto nel prossimo weekend, quindi penso di fornire alcuni dati di targa settimana prox.

    Comunque sì, le misurazioni le ho effettuate con Asus Probe e con SpeedFan.

    Ciao,

    RP
    Facci sapere!

    Comunque, date le tue temperature in idle, questa estate, con un carico sulla CPU elevato (FFDShow, ad esempio), rischi di far entrare in funzione il TT, che diminuisce prestazioni e consumi del processore.


  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Tu cosa consigli per far sí che tutto stia nella norma?

    Ghiaccio secco sul P4?

    Scherzi a parte, mi interessa e se hai qualche link o dritta su quali test impostare con Prime95 o se ne esistono altri Ti ringrazio.

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    erick81 ha scritto:
    P.S. I valori riportati dalla mb non dovrebbero mai essere presi per oro colato!
    Ciao Riccardo!

    Ieri per la prima volta ho provato ad eseguire il "Torture test" di Prime95 in modalità "Blend" per 3 ore e 31 minuti, lasciando la ventola della CPU al massimo (lo Zalman in rame) e quella di estrazione del case al minimo: appena interrotto sono entrato nel BIOS e le temperature erano di 46° per la CPU e 35° per la motherboard.

    Avrei un paio di domande:

    1) Ritieni che quei valori siano da considerarsi tranquilli, seppur non precisissimi?

    2) C'è qualche settaggio in Prime95 che dovrei impostare per eseguire un test più rigido (ad esempio una modalità diversa da "Blend" od altro)? Questo dubbio mi viene dal fatto che durante il test l'HTPC sembra in totale stasi (anche se ho ottenuto tutte segnalazioni di "test passed"), mentre le ventole diventano più veloci ed udibili in fase di boot...

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 11-05-2005 alle 07:17

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    RoarinPenguin ha scritto:
    Tu cosa consigli per far sí che tutto stia nella norma?

    Ghiaccio secco sul P4?

    Scherzi a parte, mi interessa e se hai qualche link o dritta su quali test impostare con Prime95 o se ne esistono altri Ti ringrazio.

    Ciao,

    RP
    Pensavo direttamente all'azoto liquido!

    A parte gli scherzi, il "Blend test" è quello più completo, mentre se cerchi il massimo calore prodotto, devi utilizzare "In place large FFTs".

    S&M (un altro programma), consente di stressare in modo ancora maggiore la CPU.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    YGPMOLE ha scritto:
    Ciao Riccardo!

    Ieri per la prima volta ho provato ad eseguire il "Torture test" di Prime95 in modalità "Blend" per 3 ore e 31 minuti, lasciando la ventola della CPU al massimo (lo Zalman in rame) e quella di estrazione del case al minimo: appena interrotto sono entrato nel BIOS e le temperature erano di 46° per la CPU e 35° per la motherboard.

    Avrei un paio di domande:

    1) Ritieni che quei valori siano da considerarsi tranquilli, seppur non precisissimi?

    2) C'è qualche settaggio in Prime95 che dovrei impostare per eseguire un test più rigido (ad esempio una modalità diversa da "Blend" od altro)? Questo dubbio mi viene dal fatto che durante il test l'HTPC sembra in totale stasi (anche se ho ottenuto tutte segnalazioni di "test passed"), mentre le ventole diventano più veloci ed udibili in fase di boot...

    Un saluto. Leo!
    1)Dovresti rilevare le temperature durante l'esecuzione del test (tramite le utility della tua mb o motherboard monitor), non nel BIOS!

    2)Prova controllare il carico sulla CPU, vedrai che è al 100%.
    Di solito le ventole, in fase di boot, girano al massimo della velocità per qualche secondo.
    Su quale test utilizzare, guarda il precedente messaggio.

    Ciao

    Riccardo

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    OK. A presto.

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    11
    victor ha scritto:
    Il quarto cavetto porta la tensione di alimentazione a impulsi PWM invece della tensione DC ( è un'altra modalità di alimentazione del motore della ventola ).

    Victor
    Ma di che colore e' esattamente il quarto cavetto sul connettore a 4 pin della ventola originale Hyper 48? Grazie.

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Giovanni69 ha scritto:
    Ma di che colore e' esattamente il quarto cavetto sul connettore a 4 pin della ventola originale Hyper 48? Grazie.
    È quello contrassegnato con il numerino 4 , se ricordo bene quello a destra...

    Ciao,

    RP ;-)
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    11

    Non vedo numeri sui 4 fili o sul connettore.... e' il blu o il nero?!


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •