Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    RoarinPenguin ha scritto:

    Appena ne esco dalla cosa del BIOS update lancio il test e faccio sapere.

    Grazie.

    RP
    Prego.

    Ho editato leggermente il precedente messaggio!

    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Anche io ho una Hyper 48 su MB Asus p4ad2 deluxe con processore P IV 3.6Gb e lo stesso tuo problema.
    Credo che ci siano due versioni della Hyper48, una con ventola a tre contatti ed una con quattro contatti.
    La ventola a tre contatti, a sentire le esperienze e review sul web, non presenta alcun problema.
    Quella a quattro (e ci rientra anche la mia) con il bios messo su auto su mb asus corre alla massima velocità.
    Puoi provare ad utilizzare il connettore del case fan (ho fatto cosi' x fare delle prove). Per risolvere definitivamente il problema ho messo un regolatore di tensione.
    Temperatura 50 gradi e nessun rumore.
    Ciao,

    Ronf

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Il mio Hyper 48 in effetti ha un connettore a 3 pin, ho il Bios su DC e va benissimo ( vedi mio post precedente ) : penso che invece di installare un regolatore di tensione con cui si perde la regolazione automatica potrebbe bastare scollegare il quarto cavetto.

    Saluti

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    ronf ha scritto:
    Anche io ho una Hyper 48 su MB Asus p4ad2 deluxe con processore P IV 3.6Gb e lo stesso tuo problema.
    Credo che ci siano due versioni della Hyper48, una con ventola a tre contatti ed una con quattro contatti.
    La ventola a tre contatti, a sentire le esperienze e review sul web, non presenta alcun problema.
    Quella a quattro (e ci rientra anche la mia) con il bios messo su auto su mb asus corre alla massima velocità.
    Puoi provare ad utilizzare il connettore del case fan (ho fatto cosi' x fare delle prove). Per risolvere definitivamente il problema ho messo un regolatore di tensione.
    Temperatura 50 gradi e nessun rumore.
    Ciao,

    Ronf
    Come diceva quella canzone? Tu sì 'na cosa grande!!!!

    Hai ragione!!! Ho provato ad attaccarla allo chassis fan e in effetti (a parte l'errore al boot su CPU fan) funzia, nel senso che sembra di stare in immersione con respiratore ad ossigeno... l'unico rumore che sento è il mio pensiero...

    Domande: per regolatore di tensione intendi un controllore ventole esterno? Con manopole?

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    victor ha scritto:
    Il mio Hyper 48 in effetti ha un connettore a 3 pin, ho il Bios su DC e va benissimo ( vedi mio post precedente ) : penso che invece di installare un regolatore di tensione con cui si perde la regolazione automatica potrebbe bastare scollegare il quarto cavetto.

    Saluti

    Victor
    Ma se scollego il quarto cavetto e il connettore su MB ha quattro pin, non è che poi mi dà errore al boot perchè non trova il ventolone? Qualcuno sa che segnale porta il quarto cavetto?

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Il quarto cavetto porta la tensione di alimentazione a impulsi PWM invece della tensione DC ( è un'altra modalità di alimentazione del motore della ventola ).

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    victor ha scritto:
    Il quarto cavetto porta la tensione di alimentazione a impulsi PWM invece della tensione DC ( è un'altra modalità di alimentazione del motore della ventola ).

    Victor
    Quindi secondo Te o aggiorno il BIOS della P5GD2 (ma sembra che la versione 1007 non si installi... non so se Cico ha una MB come la mia.... vedi post precedente in 3d) o taglio il cavetto e imposto la gestione ventola su DC... e al limite se è sbagliato lo riattacco con il nastro isolante

    Una domanda: siccoome sto aspettando il pannello multifunzioni con controllo ventole della Enermax, secondo Te mi risolve il problema?

    Grazie ancora,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    IMHO quell'apparecchio è superfluo in quanto farebbe quello che otterresti usando i tre pin e impostando DC sul bios.
    Io prima di acquistarlo farei la prova.
    Cmq la mia mb è la ASUS P5P800.

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    P5P800... e il connettore su motherboard è a 3 o 4 pin?

    Non è superfluo perchè a parte i regolatori di ventole mi porta sul fronte del sistema connettori USB, 1394 e SATA...

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    ...oltre al lettore multicard.

    Ma quasi quasi lo taglio davvero
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Ho riguardato il pannello Enermax ma mi sembra che faccia una regolazione della velocità ventole solo manuale.

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Il connettore è a 4 pin ma accetta anche il 3 pin.

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    victor ha scritto:
    Ho riguardato il pannello Enermax ma mi sembra che faccia una regolazione della velocità ventole solo manuale.

    Victor
    Victor... non so davvero come rigraziarTi per l'ideona... ho scollegato il quarto pin e va che è una bellezza...

    Il pannello Enermax fa una regolazione manuale delle ventole, ma puoi impostare livelli di allarme.

    Comunque, visto come è silenzioso ora, conto di tenerlo così.

    Ora è oltre un'ora che sta andando, la ventola è attestata a 1250 RPM e il processore oscilla tra 43 e 45 gradi... praticamente ghiacciato

    Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli e a presto.

    RoarinPenguin
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    RoarinPenguin ha scritto:

    Ora è oltre un'ora che sta andando, la ventola è attestata a 1250 RPM e il processore oscilla tra 43 e 45 gradi... praticamente ghiacciato
    Mettilo alla frusta con Prime95 per qualche ora (leggi le temperature di Asus Probe)!

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Ma allora è solo il mio 3.4 che sta a 69-72 gradi???
    mi sorge il dubbio di aver montato male il dissi... ma la pasta c'era (e non troppa) a vista sembra perfettamente aderente.. boh....

    ciao

    Raffaele


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •